In Breve (TL;DR)
- Google ha introdotto 30 nuovi tool AI basati su Gemini per l'istruzione, accessibili tramite Gemini for Education.
- Gli strumenti AI sono stati sviluppati con il supporto di esperti e mirano a un utilizzo responsabile, con particolare attenzione alla sicurezza dei minori.
L’intelligenza artificiale viene quotidianamente utilizzata da migliaia di studenti e di insegnanti, che hanno trovato nuovi strumenti, talvolta destinati ad altri utilizzi, per approfondire la loro preparazione o per metterla alla prova. Con la consapevolezza che l’AI può essere un ottimo supporto per lo studio, Google ha deciso di introdurre nuovi tool AI, basati su Gemini e pensati appositamente per essere applicati nell’ambito dell’istruzione, in tutte le scuole.
Nuovi strumenti AI che si pongono al fianco di studenti e educatori permettendogli di sperimentare nuove modalità di apprendimenti e di insegnamento e che mirano ad una applicazione e un utilizzo responsabile dell’intelligenza artificiale, anche tra i più giovani.
Tutti i tool AI sono stati sviluppati, infatti, con il supporto di esperti in scienze dell’apprendimento, in sviluppo infantile e in sicurezza.
Gemini per l’istruzione, Google introduce 30 nuovi tool AI
Sono circa 30 i nuovi tool basati su Gemini pensati appositamente per l’istruzione e destinati ad un pubblico composto da studenti e educatori. Sono tutti basati su Gemini 2.5 Pro e vi si può accedere tramite Gemini for Education, la versione di Gemini, disponibile nel piano Google Workspace for Education che riduce i limiti e garantisce l’accesso a tutti i modelli AI Premium senza dover sostenere costi aggiuntivi. I nuovi tool saranno disponibile su Classroom.
Gli insegnanti potranno usare i nuovi strumentio per generare elenchi di vocaboli, con definizioni e frasi di esempio e potranno creare dei nuovi Gem e condividerli con studenti e colleghi. Potranno anche creare dei video di massimo 8 secondi, utilizzando Google Vids con l’ultimo modello AI rilasciato, Veo 3.
Gemini è stato introdotto in Moduli e in Forms, per aiutare gli insegnanti con le valutazioni e con la creazione di sondaggi.
Per quanto riguarda gli studenti, potranno generare dei quiz personalizzati per l’autovalutazione in Gemini Canvas e creare diagrammi interattivi.
NotebookLM disponibile anche per i minori, arrivano i Video Overview
Particolare attenzione è stata posta su NotebookLM, l’app per la gestione degli appunti cresciuta rapidamente negli ultimi mesi.
Dopo aver constatato il successo di Audio Overview, che consente di generare podcast a partire dai propri appunti e altre fonti, Google ha deciso di sviluppare e introdurre Video Overview. Presto su NotebookLM si potranno quindi generare video educativi in pochi secondi, a partire dalle fonti.
Gli insegnanti potranno usare NotebookLM per fornire materiali di studio agli studenti, come appunti e altre fonti utili basati sui contenuti presenti in Classroom.
Google ha deciso di ampliare l’accesso a NotebookLM, consentendolo anche agli studenti che hanno meno di 18 anni.
Tool AI per gli studenti, la gestione della sicurezza
I nuovi tool AI basati su Gemini sono dedicati ad un pubblico formato principalmente da giovanissimi, spesso minori. Google non utilizzerà mai le informazioni fornite e le conversazioni con l’AI per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale.
Inoltre, Gemini è stato addestrato per riconoscere, prevenire ed evitare risposte inappropriate e dannose, soprattutto qando interagisce con studenti che hanno un’età inferiore ai 18 anni.
Google ha implementato i nuovi tool in Google Workspace for Education. La scuola e gli amministratori hanno, quindi, sempre il controllo dell’utilizzo degli strumenti, possono gestire gli accessi all’app di Gemini e a NotebookLM e monitorarne l’utilizzo da parte dei minori attraverso utili report.
Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sono i nuovi tool AI introdotti da Google per l'istruzione?I nuovi tool AI introdotti da Google per l'istruzione sono circa 30 e sono basati su Gemini 2.5 Pro, pensati per studenti ed educatori.
-
Come possono utilizzare gli insegnanti i nuovi strumenti AI?Gli insegnanti possono utilizzare i nuovi strumenti AI per generare elenchi di vocaboli, creare Gem da condividere, creare video brevi e aiutare con valutazioni e sondaggi.
-
Quali sono le funzionalità offerte agli studenti dai nuovi tool AI?Gli studenti possono generare quiz personalizzati, creare diagrammi interattivi e accedere a strumenti come Gemini Canvas per l'autovalutazione.
-
Quali sono le misure di sicurezza implementate da Google per i nuovi tool AI destinati ai minori?Google non utilizzerà mai le informazioni fornite per addestrare i modelli AI, Gemini è stato addestrato per evitare risposte inappropriate e dannose, e gli amministratori possono monitorare l'utilizzo degli strumenti attraverso report.