login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Electronic Arts e Stability AI insieme per rivoluzionare i videogiochi con l’AI generativa

Ascolta l'articolo

Electronic Arts e Stability AI insieme per rivoluzionare i videogame con l’AI generativa. Si lavora a texture 2D e prompt per previsualizzare ambienti 3D

videogame Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Electronic Arts e Stability AI collaborano per integrare l’AI generativa nello sviluppo dei videogiochi, puntando su texture 2D realistiche e strumenti per la creazione di ambienti 3D attraverso prompt creativi.
  • L’obiettivo è accelerare i flussi di lavoro e offrire ai creativi nuove possibilità espressive, migliorando fotorealismo, iterazione e direzione artistica nei videogame del futuro.

Il colosso dell’intrattenimento digitale Electronic Arts, anche nota come EA, e l’azienda specializzata in intelligenza artificiale generativa Stability AI hanno stretto una partnership strategica con un obiettivo molto ambizioso: reinventare il modo in cui vengono realizzati i videogames.

Le due aziende lavoreranno insieme per sviluppare nuovi modelli, nuovi strumenti e nuovi processi di lavoro che integrino l’AIgenerativa a vantaggio di artisti, designer e sviluppatori che lavorano nel mondo del gaming.

Di cosa si occupano Electronic Arts e Stability AI

Electronic Arts è un brand che non ha certamente bisogno di presentazioni quando si parla di videogiochi e, più in generale, intrattenimento digitale: è nota in tutto il mondo per giochi quali The Sims, EA Sports FC (ex FIFA), Battlefield, o i diversi titoli ispirati al mondo di Star Wars. Una società con il vento in poppa, considerato che sembra indirizzata a chiudere l’anno fiscale 2025 con un fatturato netto da record superiore ai 7 miliardi di dollari.

Stability AI ha conquistato la notorietà internazionale soprattutto per via del lancio di Stable Diffusion: un modello di immagine adottato da professionisti e appassionati di tutto il mondo, che integra l’uso dell’intelligenza artificiale generativa per creare media visivi. In questo momento storico, tra i modelliimage-to-3D più apprezzati in assoluto, se ne contano diversi sviluppati proprio da Stability AI: da StableFast 3D a Tripo SR e Point Aware 3D.

A cosa stanno lavorando EA e Stability AI

La collaborazione tra Electronic Arts e Stability AI è chiaramente ancora tutta da scoprire, ma ci sono già delle sfide specifiche che sono state condivise con professionisti ed esperti del settore videoludico.

La prima riguarda i cosiddetti PBR, un acronimo che sta per Physically Based Rendering (ovvero rendering basato sulla fisica) e indica delle tecniche particolari di simulazione che replicano le interazioni della luce con superfici specifiche.

Nel dettaglio sembra che le due realtà siano al lavoro sulla generazione di texture 2D in grado di preservare l’accuratezza del colore e delle luci nei diversi ambienti di gioco. Dai riflessi sulle maglie di calcio nel corso di una partita, ai bagliori di una candela in una stanza buia.

Ma l’AI sarà grande protagonista anche negli ambienti 3D: con lo sviluppo di tecnologie come HeadStart, per alzare il livello di fotorealismo all’interno dei giochi. Ma anche con la costruzione di sistemi che permettano agli artisti di previsualizzare e dirigere creativamente la generazione di contenuti di gioco all’interno di uno spazio attraverso prompt intenzionali.

Nel medio-lungo periodo EA e StabilityAI sono concordi nello sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa per rafforzare i loro team. Ad esempio per supportare iterazioni più rapide e accelerare i flussi di lavoro, con l’obiettivo di sbloccare tempo e ampliare le possibilità dei creativi, incaricati di immaginare e sviluppare esperienze sempre più appassionanti e di impatto.

Domande frequenti (FAQ)

  • Di cosa si occupano Electronic Arts e Stability AI?
    Electronic Arts è un brand noto nel mondo dei videogiochi e dell'intrattenimento digitale, mentre Stability AI è specializzata in intelligenza artificiale generativa.
  • A cosa stanno lavorando EA e Stability AI?
    EA e Stability AI stanno collaborando per sviluppare nuovi modelli e strumenti che integrino l'IA generativa nel mondo del gaming, con focus su rendering basato sulla fisica e fotorealismo.
  • Quali sono le sfide specifiche affrontate da EA e Stability AI?
    Una delle sfide riguarda la generazione di texture 2D per preservare l'accuratezza del colore e delle luci nei giochi, insieme allo sviluppo di tecnologie per aumentare il fotorealismo e supportare la creatività degli artisti.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.