In Breve (TL;DR)
- Il rilascio di GPT-5 ha portato a un chatbot più preciso ma percepito dagli utenti come freddo e distaccato, sollevando critiche per il tono meno empatico rispetto alla versione precedente, GPT-4o.
- In risposta ai feedback, OpenAI ha annunciato modifiche al comportamento del modello, rendendolo più amichevole e accessibile, pur mantenendo un tono diretto e non adulatorio per garantire sicurezza e affidabilità.
Nelle scorse settimane OpenAI ha rilasciato GPT-5, il modello più avanzato disponibile su OpenAI per tutti gli utenti. È in grado di fornire risposte rapide alle domande degli utenti, almeno per le più semplici, di affrontare ragionamenti complessi e conversazioni profonde, di effettuare ricerche online e di attivare le funzionalità più apprezzate di ChatGPT.
Un importante passo in avanti che, però, non ha messo OpenAI al riparo dalle polemiche. Molti utenti, pur apprezzando la precisione e l’efficacia di GPT-5, hanno criticato il tono con cui il modello fornisce le risposte e hanno affermato di avvertire la mancanza della versione precedente di ChatGPT. Alcuni user, seppur in misura minore, hanno persino segnalato un incremento delle allucinazioni, degli errori e una mancanza di attenzione per il contesto.
OpenAI, da sempre sensibile ai feedback degli utenti, ha deciso di intervenire. Non solo ha ribadito le potenzialità del modello, ma ha anche apportato delle modifiche, riducendo il tono freddo e distaccato di cui molti si sono lamentati. Scopriamo cosa è successo e come ChatGPT sta cambiando.
GPT-5 rende ChatGPT meno amichevole e solleva le polemiche degli utenti
GPT-5, il nuovo modello rilasciato da OpenAI nelle scorse settimane, non ha pienamente soddisfatto le aspettative degli utenti. Al contrario, molti si sono lasciati andare a pesanti critiche, affermando che ChatGPT sarebbe profondamente cambiato da quando il modello è stato implementato.
Il chatbot, stando a quanto riportato dagli utenti, risponderebbe in maniera più fredda, distaccata e meno empatica. Tutto ciò ha portato alcuni iscritti ad avvertire la mancanza di GPT-4o. Sui social qualcuno ha persino affermato di aver perso un amico.
D’altronde, il cambio di tono è reale. GPT-5, per volere di OpenAI, è meno adulatorio, più pratico e diretto. Non è solo questione di efficienza, ma anche di sicurezza: in questo modo le persone sono meno incentivate ad utilizzare l’AI in maniera inappropriata.
Nonostante la forte volontà di mantenere ChatGPT efficiente e meno adulatorio, OpenAI non è rimasta indifferente alle critiche sollevate dagli utenti e ha deciso di intervenire su GPT-5.
ChatGPT sarà più amichevole e meno formale, arriva l’annuncio di OpenAI
L’azienda, nelle scorse ore, ha rilasciato un annuncio importante, che mira a soddisfare gli utilizzatori di ChatGPT. Attraverso un post su X, l’ex Twitter, è stata dichiarata la volontà di rendere GPT-5 meno freddo e più amichevole. Una decisione basata proprio sui feedback ricevuti dagli utenti.
GPT-5 apparirà meno formale, più accessibile. L’adulazione verrà comunque evitata, ma sarà possibile notare nelle conversazioni dei piccoli miglioramenti ed espressioni come “Buona domanda!”. Un piccolo accorgimento, quindi, che migliorerà le interazioni degli utenti e le renderà più piacevoli.
Per saperne di più: A cosa serve e come funziona ChatGPT
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le principali critiche mosse dagli utenti nei confronti di GPT-5?Gli utenti hanno criticato il tono freddo e distaccato delle risposte di GPT-5, lamentando la mancanza di empatia e la maggiore formalità rispetto alla versione precedente di ChatGPT.
-
Come ha reagito OpenAI alle critiche ricevute su GPT-5?OpenAI ha deciso di apportare modifiche a GPT-5 per renderlo meno formale e più amichevole, rispondendo così ai feedback degli utenti.