In Breve (TL;DR)
- Google ha aggiornato l’app Gemini con un’interfaccia più intuitiva, nuovi colori, una home riorganizzata e interazioni vocali più naturali grazie a Gemini Live, migliorando l’esperienza utente su smartphone e desktop.
- È stata introdotta la sezione My Stuff, che raccoglie tutti i contenuti generati dall’utente tramite AI, come immagini e video, rendendoli facilmente accessibili in un unico spazio dedicato.
Google ha deciso di rinnovare l’applicazione di Gemini, rendendola ancora più semplice da utilizzare e intuitiva. Arriva anche una nuova sezione, My Stuff, completamente dedicata ai contenuti generati dagli utenti con l’intelligenza artificiale.
Le novità introdotte da Google su Gemini app sono numerose e, anche se appaiono minime, rappresentano una piccola rivoluzione dell’esperienza d’uso. L’aggiornamento rappresenta la prosecuzione dei piani del colosso di Mountain View, che da mesi continua ad apportare piccoli miglioramenti all’app per renderla competitiva con le altre soluzioni sul mercato.
Non solo modifiche all’interfaccia: Gemini è diventato anche più efficiente, con le interazioni con Gemini Live sempre più naturali e una generazione video migliorata.
Scopriamo come sta cambiando l’applicazione con le nuove implementazioni volute da Google e cos’è e come funziona la nuova sezione My Stuff.
Come sta cambiando l’app di Gemini
L’app di Gemini sta ricevendo numerose implementazioni e sta, pian piano, cambiando rispetto alla sua versione originale.
Gli sviluppatori sono intervenuti sullo schema colori, introducendo una nuova palette visiva. I colori appaiono più marcati e decisi, sia nella modalità scura, che presenta un nero profondo, sia nella modalità chiara, che presenta tonalità grigie più evidenti. Questi cambiamenti sono già visibili nella versione dell’app disponibile per smartphone Pixel.
Google ha riorganizzato anche la home dell’applicazione per dispositivi mobili di Gemini. Il nome del chatbot è stato reso più grande e ha cambiato colore. Se prima era in blu, ora è in bianco e nero. Nel saluto iniziale presente nella schermata dei prompt è stato aggiunto un invito ad avviare una conversazione, chiedendo all’utente da dove vuole iniziare. Anche i suggerimenti sulle attività che si possono compiere sono stati rinominati.
L’utente può gestire in maniera più efficace e immediata le chat, con un nuovo pulsante dedicato all’avvio delle conversazioni che è stato posizionato in alto a destra, dove in precedenza era presente il pulsante per il cambio account.
È più semplice accedere al menù della chat: è sufficiente cliccare sul suo nome per poter condividere, fissare, rinominare o eliminare la conversazione.
Cos’è My Stuff, la nuova sezione di Gemini app per i contenuti generati con l’AI
La novità che più attira l’attenzione è My Stuff, I miei contenuti. Si tratta di una nuova sezione dell’applicazione, a cui si può accedere tramite il menù laterale e che è pensata per contenere tutti i contenuti generati con l’intelligenza artificiale dall’utente.
Nel dettaglio, nel menu viene mostrata l’anteprima degli ultimi tre contenuti generati, sia quelli creati con Canvas che con l’editor video e immagini. Tutti gli altri sono riuniti in un’unica posizione e sono facili da visualizzare.
La nuova versione dell’app di Gemini è già in fase di distribuzione per i dispositivi Pixel, è visibile da desktop e, con molta probabilità, arriverà presto anche per tutti gli altri device.
Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è My Stuff, la nuova sezione di Gemini app per i contenuti generati con l’AI?My Stuff è una nuova sezione dell'applicazione Gemini dedicata ai contenuti generati dall'utente con l'intelligenza artificiale.
-
Come sta cambiando l'app di Gemini?L'app di Gemini sta ricevendo numerose implementazioni e cambiamenti, come nuovi colori, riorganizzazione dell'interfaccia e miglioramenti nella gestione delle chat.
-
Quali sono le novità introdotte da Google su Gemini app?Google ha introdotto nuovi colori, riorganizzato la home dell'app per dispositivi mobili, migliorato la gestione delle chat e aggiunto la sezione My Stuff per i contenuti generati con l'AI.
-
Cosa possiamo aspettarci dall'aggiornamento di Gemini app?Dall'aggiornamento di Gemini app possiamo aspettarci una nuova palette visiva, una migliore gestione delle chat, una maggiore efficienza e la nuova sezione My Stuff per i contenuti generati con l'AI.



