In Breve (TL;DR)
- NotebookLM introduce flashcard e quiz personalizzabili per aiutare gli studenti a memorizzare concetti chiave e testare la propria preparazione, con opzioni di difficoltà, numero di domande e spiegazioni dettagliate per ogni risposta.
- I report sono stati riprogettati per offrire analisi dinamiche e contenuti mirati in base alle fonti inserite, come glossari o approfondimenti tematici, rendendo lo studio più efficace e personalizzato.
NotebookLM sta diventando un prodotto di punta di Google. Basato sull’intelligenza artificiale viene utilizzato quotidianamente da studenti e professionisti per riorganizzare i propri appunti, migliorare la propria preparazione, apprendere più facilmente nuovi concetti, memorizzare informazioni e tanto altro ancora. Si tratta di uno strumento prezioso, che diventa sempre più performante grazie all’introduzione di nuove funzionalità.
Dopo la recente introduzione di Video Overview, che permette la creazione di video a partire dalle proprie fonti, su NotebookLM sono arrivate nuove funzioni pensate appositamente per gli studenti. Funzioni che permetteranno di prepararsi al meglio per esami e verifiche, testando la propria conoscenza e la propria comprensione dell’argomento.
Nello specifico, su NotebookLM è ora possibile generare le flashcard e i quiz. Contemporaneamente alle nuove implementazioni, sono stati ridisegnati anche i report. Scopriamo cosa sta cambiando su NotebookLM e come sfruttare le nuove funzioni.
Cosa sono e come si utilizzano quiz e flashcard su NotebookLM
Tra le novità più importanti introdotte su NotebookLM ci sono i quiz e le flashcard, pensate per permettere agli studenti di testare la propria preparazione e ottenere risultati migliori a verifiche, interrogazioni ed esami. Nel dettaglio, le flashcard sono delle schede digitali che consentono di memorizzare termini chiave, date importanti e concetti fondamentali, a partire dalle fonti inserite e indicate dall’utente.
I quiz, invece, sono dei veri e propri test con cui mettersi alla prova. Anch’essi sono basati esclusivamente sulle fonti inserite nel taccuini e permettono di individuare eventuali lacune e incomprensioni e ottenere spiegazioni sui punti che sono risultati meno comprensibili.
Le flashcard sono personalizzabili: si può scegliere se avere un numero di schede standard, minore o superiore. Si può indicare il livello di difficoltà scegliendo tra facile, medio e difficile. L’utente può altresì indicare all’intelligenza artificiale su quali fonti o argomenti specifici concentrarsi, se deve contenere un numero massimo di parole o altri dettagli.
Per ogni flashcard è possibile visualizzare la risposta giusta. È inoltre presente il tasto Spiega: cliccandoci sopra si ottiene una spiegazione dell’argomento in maniera più dettagliata.
Allo stesso modo si possono personalizzare i quiz, scegliendo la quantità di domande, il livello di difficoltà e fornendo indicazioni dettagliate sulle fonti da utilizzare, sui concetti su cui concentrarsi o sull’obiettivo che si vuole raggiungere. Per ogni domanda è presente anche il tasto Spiega, che permette di ottenere spiegazioni in caso di risposta errata o se si vogliono maggiori approfondimenti.
Report riprogettati, come cambiano su NotebookLM
Oltre ai quiz e alle flashcard, Google ha ridisegnato i Report. Ora sono più dinamici e suggeriscono informazioni personalizzate in base al tema e alla struttura delle fonti. Ad esempio, a seconda dell’argomento, potrebbe proporre un glossario dei termini più complessi o un’analisi dei personaggi.
Per saperne di più: Guida a NotebookLM: cos’è, come funziona e come usarlo per lo studio
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le funzionalità introdotte recentemente su NotebookLM per gli studenti?Le nuove funzionalità includono quiz, flashcard e report ridisegnati per migliorare la preparazione agli esami e alle verifiche.
-
Cosa sono e come si utilizzano quiz e flashcard su NotebookLM?Le flashcard sono schede digitali per memorizzare termini chiave, date e concetti fondamentali, mentre i quiz sono test per mettersi alla prova.
-
Come si personalizzano le flashcard su NotebookLM?Le flashcard sono personalizzabili per numero di schede, livello di difficoltà e argomenti specifici da concentrare.
-
Come si personalizzano i quiz su NotebookLM?I quiz possono essere personalizzati per quantità di domande, livello di difficoltà e fonti da utilizzare, con spiegazioni dettagliate disponibili.