In Breve (TL;DR)
- TikTok ha introdotto le funzioni Smart Split e AI Outline per supportare i creator, riducendo i tempi di editing e migliorando la qualità e la costanza di pubblicazione dei video.
- Smart Split analizza video più lunghi di un minuto e li suddivide automaticamente in clip brevi, ottimizzate per il formato verticale e con tutto il necessario per essere pubblicate.
- AI Outline aiuta i creator a trovare idee e ispirazione generando titoli, hook, hashtag e scalette a partire da un determinato argomento.
TikTok continua a scommettere sull’intelligenza artificiale lanciando nuovi strumenti dedicati ai creator sulla piattaforma. Si tratta di Smart Split e AI Outline, due nuove funzioni nate con lo scopo di ridurre i tempi di editing e migliorare la qualità dei video pubblicati, rendendo molto più semplice per i creatori di contenuti cavalcare i trend e mantenere una pubblicazione costante.
Con queste due novità, dunque, l’AI non è più solo uno strumento tecnico da usare al bisogno, ma diventa un assistente per la creatività in grado di affiancare gli utenti in tutto il percorso di produzione dei contenuti.
Smart Split, la funzione AI che trasforma video lunghi in clip pronte da caricare

Tiktok Newsroom
La prima novità presentata da TiktTok è Smart Split che, grazie all’intelligenza artificiale, è in grado di analizzare automaticamente i video più lunghi di un minuto e suddividerli in clip brevi, già ottimizzate per il formato verticale della piattaforma.
Con questa funzione il creator non deve fare altro che caricare un video, selezionare i punti salienti e lasciare che l’AI identifichi i momenti di pausa, creando in totale autonomia una serie di clip più brevi pronte per la pubblicazione.
Oltre a questo Smart Split permette anche di impostare manualmente la durata delle clip o di lasciare che sia l’AI a farlo, generare sottotitoli e trascrizioni e scegliere tra diversi stili di caption per adattarsi al tono del contenuto.
In questo modo, il processo di editing video diventa molto più fluido, alleggerendo l’utente dall’incombenza di tagliare manualmente i contenuti più lunghi (come dirette o interviste, ad esempio) e ottimizzando la condivisione per “soddisfare” l’algoritmo di TikTok.
Smart Split è già disponibile su TikTok Studio Web a livello globale.
AI Outline, l’intelligenza artificiale amplifica la creatività dei creator

TikTok Newsroom
Altra novità molto interessante per TikTok è AI Outline, uno strumento dedicato alla fase creativa che aiuta i creator a “trovare la giusta ispirazione”.
Basta inserire un argomento o un tema e lasciare che il sistema generi in automatico titoli, hook, hashtag e, addirittura, una scaletta in sei punti ispirata ai format più popolari sul social. Chiaramente, l’utente può personalizzare ogni elemento, così da restare coerente con il proprio stile e la propria community.
L’obiettivo è ridurre il tempo necessario per la ricerca di idee e trend, offrendo una fonte di ispirazione guidata dall’AI (e dai dati che raccoglie) senza dover analizzare manualmente i video sulla piattaforma.
Per ora, AI Outline è disponibile solo per i creator maggiorenni negli Stati Uniti, in Canada e su altri mercati selezionati, ma TikTok ha già confermato una distribuzione globale nelle prossime settimane.
Le novità di TikTok sulle opzioni di monetizzazione dei creator

DANIEL CONSTANTE/Shutterstock
Se da una parte, le nuove funzioni vogliono rendere la produzione video più accessibile e veloce, dall’altra TikTok non trascura nemmeno il discorso sulla monetizzazione dei creator.
La piattaforma, infatti, ha annunciato un importante aggiornamento al suo programma Abbonamento, l’opzione che consente di monetizzare attraverso sottoscrizioni mensili offrendo contenuti e vantaggi esclusivi ai propri fan.
Con la nuova struttura, gli autori potranno ricevere fino al 90% dei profitti generati, rafforzando così il legame tra creatività e sostenibilità economica sulla piattaforma.
Stando a quel che si legge sul blog ufficiale, il 70% della quota di compartecipazione ai ricavi andrà direttamente ai creator (al netto delle commissioni), tuttavia i profili con almeno 10 mila follower, 100 mila visualizzazioni nell’ultimo mese e la pubblicazione di almeno tre video riservati agli abbonati nello stesso periodo potranno sbloccare un ulteriore 20% di ricompensa mensile.
Per saperne di più: Guida a TikTok: cos'è e come funziona
Domande frequenti (FAQ)
-
In che modo Smart Split aiuta i creator di TikTok?Smart Split suddivide automaticamente video lunghi in clip brevi ottimizzate per TikTok, semplificando il processo di editing e condivisione.
-
Come funziona AI Outline di TikTok?AI Outline è uno strumento che aiuta i creator a trovare ispirazione generando automaticamente titoli, hook, hashtag e una scaletta in sei punti basata sui trend del social.
-
Cosa offre il nuovo programma Abbonamento di TikTok ai creator?Il programma Abbonamento di TikTok consente ai creator di monetizzare attraverso sottoscrizioni mensili, offrendo contenuti esclusivi ai fan e permettendo di ricevere fino al 90% dei profitti generati.
-
Quali sono i requisiti per sbloccare un ulteriore 20% di ricompensa mensile su TikTok?Per sbloccare un ulteriore 20% di ricompensa mensile su TikTok, i profili devono avere almeno 10 mila follower, 100 mila visualizzazioni nell'ultimo mese e aver pubblicato almeno tre video riservati agli abbonati nello stesso periodo.



