login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Google lancia Nano-Banana su Gemini, il modello AI per l’editing delle foto

Ascolta l'articolo

Sull’app di Gemini arriva a sorpresa un nuovo modello AI pensato per l’editing delle immagini. Si chiama Nano-Banana e promette di sostituire i competitor

Gemini miss.cabul / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Google ha lanciato Nano-Banana (Gemini 2.5 Flash Image), un nuovo modello AI integrato in Gemini che permette di modificare foto in modo avanzato e intuitivo tramite prompt testuali, intervenendo su luce, sfondi, pose e altri dettagli anche senza competenze tecniche.
  • Il modello è disponibile su API Gemini, app Gemini, Google AI Studio e Vertex AI, ed è dotato di filigrane visibili e digitali per identificare i contenuti generati, con filtri di sicurezza per prevenire usi impropri.

Google ha deciso di sorprendere gli utenti che utilizzano Gemini e le sue soluzioni AI, rilasciando un nuovo modello, noto come Nano-Banana. Le indiscrezioni sull’arrivo di una nuova soluzione AI dal nome curioso da parte del colosso di Mountain View circolavano già nelle scorse ore, ma ora è arrivata la conferma: l’azienda ha reso disponibile il nuovo modello per effettuare modifiche avanzate sulle immagini.

Un importante passo avanti, poiché ora Gemini non permette solo la generazione di immagini a partire da prompt testuali, ma consente anche agli utenti di editare le proprie fotografie apportando dei cambiamenti coerenti con l’immagine iniziale e con lo stile grafico richiesto.

Scopriamo cosa può fare il nuovo modello AI di Google DeepMind per l’editing delle immagini, chi può utilizzarlo e come.

Cos’è e come funziona Gemini 2.5 Flash Image, il nuovo modello AI di Google noto come nano-banana

Google ha rilasciato un nuovo modello AI, che è già diventato noto per il suo nome curioso, nano-banana, e le sue potenzialità, che promettono di rivoluzionare il mondo dell’editing delle immagini. L’obiettivo è rendere gli interventi di modifica semplici anche per chi non ha competenze specifiche.

Nano-banana, che in realtà si chiama Gemini 2.5 Flash Image, consente di modificare le immagini, effettuando interventi avanzati in pochi secondi. Può, ad esempio, fondere fino a tre immagini in un’unica fotografia o cambiare i dettagli di un singolo scatto, fornendo sempre dei risultati di qualità. Il tutto a partire da un semplice prompt testuale elaborato in un linguaggio naturale.

Con nano-banana si possono cambiare le caratteristiche delle foto, intervenendo sulle pose, sulla luce, sugli abiti e persino sullo sfondo e sull’ambientazione. Insomma, in pochi secondi si può cambiare l’immagine e trasformarla in tutto ciò che si desidera.

L’utente ha il massimo controllo dei dettagli, senza dover utilizzare programmi di editing che richiedono competenze specifiche, come Photoshop. Il modello è altamente performante e ricorda i dettagli dell’immagine originale e delle richieste anche quando vengono effettuate delle continue modifiche e richieste. È, quindi, coerente: una caratteristica che Google intende migliorare ulteriormente in futuro.

Come è possibile utilizzare Gemini 2.5 Flash Image

Gemini 2.5 Flash Image è disponibile nelle API di Gemini, nell’app di Gemini, in Google AI Studio per gli sviluppatori e in Vertex AI per le aziende.

Google DeepMind ha posto grande attenzione sulla sicurezza. Ad ogni immagine modificata attraverso il nuovo modello nano-banana, viene applicata una filigrana AI nell’angolo. In questo modo, tutti saranno in grado di comprendere a colpo d’occhio che la fotografia è stata modificata attraverso l’intelligenza artificiale.

È altresì presente, poi, la filigrana digitale SynthID, invisibile ma rilevabile dai sistemi digitali. Entrambe le filigrane vengono applicate anche per modifiche leggere e moderate. Google ha introdotto dei filtri per evitare la generazione di contenuti potenzialmente dannosi.

Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è Gemini 2.5 Flash Image, il nuovo modello AI di Google noto come nano-banana?
    Gemini 2.5 Flash Image, noto anche come nano-banana, è un nuovo modello AI di Google che consente di modificare le immagini in modo avanzato e rapido a partire da prompt testuali.
  • Quali sono le funzionalità principali di Gemini 2.5 Flash Image?
    Gemini 2.5 Flash Image permette di fondere fino a tre immagini in una, cambiare dettagli di uno scatto, modificare pose, luce, abiti, sfondo e ambientazione, tutto in pochi secondi e senza competenze specifiche.
  • Come funziona la sicurezza con Gemini 2.5 Flash Image?
    Gemini 2.5 Flash Image applica una filigrana AI visibile e una filigrana digitale SynthID invisibile per garantire la sicurezza delle immagini modificate, evitando contenuti dannosi.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.