login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Slack, dalle campagne social alla ricerca avanzata, cosa puoi fare con l’AI

Ascolta l'articolo

Slack sta per diventare un assistente AI e sarà in grado di automatizzare campagne social, effettuare ricerche avanzate e creare piani di lavoro personalizzati

Slack JarTee/Shutterstock/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Slack sta per introdurre nuove funzioni per Slackbot che diventa un vero e proprio assistente AI in grado di semplificare la collaborazione aziendale.
  • Tra le novità la possibilità di creare piani di lavoro personalizzati, attivare le funzioni di ricerca avanzata e automatizzare varie operazioni come le campagne sui social.

Slack si evolve e la piattaforma per la produttività si prepara a stravolgere radicalmente Slackbot che passa dall’essere un semplice strumento per l’invio di promemoria a un vero e proprio assistente AI.

Con queste nuove funzioni, il tool è in grado di analizzare informazioni, creare piani di lavoro personalizzati e rispondere a domande complesse formulate dall’utente in linguaggio naturale. Un cambiamento storico che proietta questo strumento verso un futuro sempre più basato sull’intelligenza artificiale.

Cosa può fare la nuova versione di Slackbot

L’attuale versione di Slackbot è piuttosto semplice ma con il nuovo aggiornamento è pronto a diventare un assistente AI personalizzato, che può aiutare gli utenti in qualsiasi situazione.

Sarà posizionato all’interno di un’icona accanto alla barra di ricerca, nella parte superiore dell’interfaccia e cliccandoci sopra, si aprirà un pannello laterale che permetterà di interagire direttamente con questo strumento, ponendo domande e richieste utilizzando il linguaggio naturale.

A questo punto, l’AI sarà in grado di accedere alle conversazioni, ai file e alle attività dell’area di lavoro e fornire all’utente risposte personalizzate e contestuali.

Oltre a questo, l’assistente AI potrà anche organizzare piani di lancio di prodotti in un Canvas, raccogliendo automaticamente informazioni provenienti da diversi canali Slack. Può anche ideare una campagna sui social media, adattando testi e tone of voice a quelli del brand.

Molto interessante anche la ricerca avanzata in linguaggio naturale, con gli utenti che non dovranno più ricordare esattamente parole chiave o nomi di file ma basterà fare richieste conversazionali (es. trovami il file condiviso nell’ultima riunione), lasciando all’AI il compito di capire ciò di cui si ha bisogno.

Inoltre, il nuovo assistente potrà interfacciarsi con Microsoft Outlook e Google Calendar, coordinando riunioni, appuntamenti e scadenze direttamente dall’interno di Slack.

Infine, dal punto di vista della privacy, Salesforce garantisce che le funzioni di AI operano tramite un cloud privato virtuale di Amazon Web Services, assicurando che nessun dato lascerà l’ambiente aziendale e tantomeno sarà utilizzato per l’addestramento dei modelli AI.

Quando arrivano le nuove funzioni di Slack

L’aggiornamento di Slackbot si inserisce in una strategia costruita totalmente sull’intelligenza artificiale. Al momento, infatti, questo strumento è già capace di riassumere automaticamente thread e canali e di interpretare il gergo aziendale per semplificare la comunicazione interna; con l’aggiornamento sarà ancora più efficiente facendo risparmiare ancora più tempo agli utenti.

In questa fase la nuova versione di Slackbot è già utilizzata da oltre 70 mila dipendenti di Salesforce che, intanto, ha avviato anche una fase di test con clienti selezionati. L’obiettivo finale è rendere l’assistente AI disponibile per tutti entro la fine dell’anno, segnando un passo cruciale verso una nuova idea di collaborazione aziendale sempre più automatizzata e intelligente.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa può fare la nuova versione di Slackbot?
    La nuova versione di Slackbot è un assistente AI personalizzato in grado di analizzare informazioni, creare piani di lavoro personalizzati e rispondere a domande complesse in linguaggio naturale.
  • Quali sono le principali funzioni dell'assistente AI di Slackbot?
    L'assistente AI di Slackbot può organizzare piani di lancio di prodotti, ideare campagne sui social media, effettuare ricerche avanzate in linguaggio naturale e coordinare riunioni e appuntamenti con Outlook e Google Calendar.
  • Quando saranno disponibili le nuove funzioni di Slackbot per tutti gli utenti?
    L'obiettivo è rendere l'assistente AI disponibile per tutti entro la fine dell'anno, dopo una fase di test con clienti selezionati.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Potresti sopravvivere offline?
Immagine principale del blocco
Potresti sopravvivere offline?
Fda gratis svg
Scopri quanto riesci a staccare da smartphone, social e internet
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.