In Breve (TL;DR)
- AI Mode è una nuova funzione di Google che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di ricerca, disponibile anche su smartphone tramite l’app Chrome o l’app Google, sia su iOS che Android.
- Per usarla basta avviare una ricerca e selezionare la modalità AI Mode, che consente di ottenere risposte dettagliate, visualizzare le fonti, fare richieste vocali e caricare immagini per interagire con l’AI in modo più dinamico.
AI Mode è la nuova modalità di ricerca offerta da Google agli utenti, compresi quelli italiani. Si tratta di una modalità che sfrutta tutte le potenzialità dell’intelligenza artificiale per fornire risposte complete a domande di ogni genere, dalle più semplici a quelle più complesse.
Siamo di fronte, quindi, ad una vera e propria rivoluzione della ricerca online con Google: l’esperienza degli utenti, con AI Mode, cambia, si fa più dinamica e più soddisfacente. Accedere alla nuova modalità di Google è molto semplice, sia da desktop, che da smartphone.
Per quanto riguarda i dispositivi mobili, ci sono due modi per utilizzare l’AI Mode: si può effettuare la ricerca dal browser Chrome o direttamente dall’app di Google. Entrambe le applicazioni sono sicure e compatibili sia con i dispositivi iOS che con i device supportati da sistema operativo Android.
Come utilizzare l’AI Mode dall’app Chrome su smartphone

Screenshot Fastweb Plus
Uno dei modi per accedere all’AI Mode è effettuare le ricerche tramite l’app del browser Chrome, compatibile con iOS e con Android.
In questo caso, si accede all’AI Mode esattamente come avviene attraverso un qualsiasi browser da desktop. Dopo aver scaricato l’applicazione, avviare Chrome.
Digitare la propria richiesta nella barra di digitazione che si trova nella parte superiore della schermata. Premere Invio. Nella pagina dei risultati di ricerca, premere sulla voce AI Mode, nel menù che si trova appena sotto il box di digitazione.
A questo punto si può visualizzare la risposta elaborata dall’intelligenza artificiale. Sopra la risposta è presente il pulsante che consente di visualizzare le fonti utilizzate. Cliccandoci sopra si apre un elenco contenente tutti i collegamenti utili.
Nella parte inferiore della schermata, invece, è collocato un box di digitazione. Qui è possibile inserire nuove richieste per richiedere approfondimenti o effettuare altre ricerche sul medesimo argomento. Facendo clic sul pulsante del microfono, si può fare una ricerca vocale, pronunciando a voce la propria richiesta.
Come utilizzare l’AI Mode dall’app Google su smartphone

Screenshot Fastweb Plus
Si può accedere ad AI Mode anche dall’applicazione ufficiale Google per dispositivi mobili, solitamente pre-installata sui dispositivi Android e compatibile con i dispositivi iOS.
Dopo aver avviato l’applicazione fare clic sulla voce AI Mode. A questo punto digitare la propria richiesta testuale nel box di digitazione e premere Invio.
In alternativa è possibile caricare un’immagine dalla galleria del proprio dispositivo o scattare una fotografia in tempo reale. Premendo sul pulsante del microfono, si può effettuare la richiesta direttamente tramite la propria voce.
Dopo aver premuto Invio, si può visualizzare la risposta. Sopra la risposta è collocato il pulsante che garantisce l’accesso alla lista delle fonti utilizzate. Nella parte inferiore della schermata è presente il box di digitazione, per continuare ad interagire con l’intelligenza artificiale e approfondire la propria richiesta.
Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Come si accede all'AI Mode di Google tramite l'app Chrome su smartphone?Per accedere all'AI Mode tramite l'app Chrome, basta digitare la richiesta nella barra di ricerca, premere Invio e selezionare AI Mode tra i risultati.
-
Come si utilizza l'AI Mode di Google tramite l'app Google su smartphone?Per utilizzare l'AI Mode tramite l'app Google, è sufficiente aprire l'app, inserire la richiesta nel box di ricerca e premere Invio per visualizzare la risposta.
-
Quali sono i modi per utilizzare l'AI Mode di Google su dispositivi mobili?I due modi principali per utilizzare l'AI Mode su smartphone sono tramite l'app Chrome e tramite l'app Google, entrambe compatibili con iOS e Android.
-
Cosa si può fare dopo aver visualizzato la risposta dell'AI Mode su smartphone?Dopo aver visualizzato la risposta dell'AI Mode, è possibile accedere alle fonti utilizzate, continuare a interagire con l'intelligenza artificiale e fare ulteriori ricerche sull'argomento.