login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come seguire Meta Connect 2025 e cosa aspettarsi dall’evento

Ascolta l'articolo

Il 17 e 18 settembre 2025 si terrà Meta Connect, l’importante evento in cui verranno presentate le novità tech di Meta. Come seguirlo e cosa aspettarsi

Meta AI Mijansk786 / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Meta Connect 2025 si terrà il 17 e 18 settembre, con diretta streaming accessibile tramite registrazione sul sito ufficiale. L’evento sarà aperto da Mark Zuckerberg e includerà keynote dedicati a sviluppatori, AI e metaverso.
  • Verranno presentati i nuovi smart glass AI di Meta, tra cui i Meta Hypernova con schermo integrato e controllo touch, oltre alla terza generazione di Ray-Ban smart glass e un possibile nuovo modello firmato Oakley.

Il Meta Connect 2025 è ormai alle porte. Tra poche ore inizierà uno degli eventi più attesi dell’anno dagli appassionati di tecnologia. Organizzato da Meta, è l’occasione ideale per l’azienda per presentare le novità tech in arrivo. Ci attende un programma ricco di incontri, a cui parteciperà anche Mark Zuckerberg. Tutti coloro che lo desiderano potranno seguire l’evento attraverso la diretta streaming.

Tra le novità attese ci sono gli smartglass con intelligenza artificiale integrata sviluppati dall’azienda di Menlo Park. E ancora, verranno presentati aggiornamenti, tecnologie del metaverso e altre innovazioni. Scopriamo quando si terrà l’evento, come sarà possibile seguirlo online, in cosa consiste il programma e quali sono le novità più attese dagli appassionati.

Quando e come seguire Meta Connect 2025

Mancano ormai poche ore all’inizio del Meta Connect 2025, l’evento organizzato da Meta per presentare novità e innovazioni sviluppate dall’azienda. L’evento partirà il 17 settembre e si concluderà il 18 settembre. Il programma è ricco di incontri con sviluppatori, creator e altri esperti del settore che illustreranno ciò che ci attende nel prossimo futuro.

Ad aprire l’evento sarà proprio il CEO dell’azienda, Mark Zuckerberg, che presenterà i nuovi AI glass e illustrerà il progetto di Meta sull’intelligenza artificiale e sul metaverso. Progetti che si preannunciano estremamente ambiziosi, considerando gli investimenti che l’imprenditore sta effettuando sull’AI.

Il 18 settembre, invece, sarà presente un Keynote dedicato principalmente agli sviluppatori, per mostrare tutte le nuove opportunità in arrivo per la creazione di prodotti e tecnologie. Ci saranno anche approfondimenti sulla realtà virtuale e sull’AI.

L’evento si potrà seguire online in diretta streaming. Occorre registrarsi attraverso il sito ufficiale di Meta, inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo email, Paese di provenienza e altri dettagli richiesti. Sul sito sarà altresì possibile visualizzare il programma nel dettaglio.

Al Meta Connect 2025 arrivano i nuovi smartglass di Meta

Quando si parla di smart glass, tra le aziende che più si sono impegnate nello sviluppo di soluzioni efficaci e di successo c’è Meta. In passato ha rilasciato ben due generazioni di smart glass Ray-Ban e il futuro promette di essere altrettanto ricco di sorprese.

Durante Meta Connect Mark Zuckerberg presenterà i nuovi smartglass di Meta dotati di schermo e integrati con l’intelligenza artificiale: Meta Hypernova.

Una novità assoluta nel settore per cui c’è grande curiosità. Lo schermo potrebbe essere collocato sulla lente di destra, nella parte inferiore. Sullo schermo, l’utente potrà visualizzare le icone delle app e altri comandi, a cui si potrà accedere attraverso dei tocchi sugli smart glass o su un bracciale apposito.

In arrivo, con molta probabilità, anche una terza generazione di smart glass Ray-Ban e un nuovo modello firmato Oakley Sphaera. Potrebbero, invece, rimanere delusi coloro che attendono un nuovo visore VR per la realtà aumentata: Meta non sembra essere intenzionata a rilasciarne uno a breve.

Domande frequenti (FAQ)

  • Quando si terrà il Meta Connect 2025 e chi sarà presente?
    Il Meta Connect 2025 si terrà il 17 e 18 settembre e sarà aperto da Mark Zuckerberg, CEO di Meta, che presenterà i nuovi AI glass e il progetto sull'intelligenza artificiale e sul metaverso.
  • Come sarà strutturato il programma del Meta Connect 2025?
    Il programma sarà ricco di incontri con sviluppatori, creator e esperti del settore che illustreranno le novità future. Il 18 settembre ci sarà un Keynote dedicato agli sviluppatori con focus su realtà virtuale e intelligenza artificiale.
  • Come è possibile seguire online il Meta Connect 2025?
    L'evento si potrà seguire in diretta streaming registrandosi sul sito ufficiale di Meta. Sarà necessario inserire nome, cognome, email, Paese di provenienza e altri dettagli richiesti.
  • Quali sono le novità più attese durante il Meta Connect 2025?
    Tra le novità più attese ci sono gli smartglass Meta Hypernova con intelligenza artificiale integrata. Inoltre, si prevedono aggiornamenti sul metaverso e altre innovazioni tecnologiche.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.