login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come fare per generare una bozza con Copilot su Word

Ascolta l'articolo

Copilot, l’intelligenza artificiale di Microsoft, è integrata su Word, l’editor più famoso del mondo. Come utilizzare l’AI per generare la bozza di un documento

Copilot e word Azulblue / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Copilot, l’AI integrata in Microsoft Word, permette di creare rapidamente bozze di documenti tramite prompt testuali, scorciatoie nel foglio di lavoro o interazione diretta con la chat integrata.
  • Le bozze generate possono essere personalizzate e modificate, offrendo un valido supporto per iniziare a scrivere in modo più rapido, soprattutto in ambito professionale e accademico.

L’intelligenza artificiale di Microsoft è in grado di offrire un ottimo supporto a studenti e professionisti, permettendo loro di lavorare velocemente sui documenti. Copilot è, infatti, perfettamente integrato in Worde, attraverso varie funzionalità, consente di eseguire rapidamente delle attività, come elaborare un riepilogo delle informazioni presenti all’interno del foglio di lavoro, generare un’immagine o creare rapidamente una bozza da personalizzare e perfezionare in seguito.

La generazione delle bozza con Copilot in Word può ridurre in maniera significativa i tempi necessari per portare a termine le proprie task, contribuendo ad un incremento delle proprie performance. Ci sono tre strade percorribili per ottenere la bozza del proprio documento: scopriamole tutte.

Come generare una bozza su un nuovo documento Word con Copilot

Screenshot Fastweb Plus

Quando si crea un nuovo documento su Word e il foglio di lavoro appare ancora bianco, si può avere difficoltà ad inserire le prime parole e a capire come avviare il lavoro. Generare una bozza con Copilot può essere un ottimo modo per avviare il lavoro in manieraveloce, senza rallentamenti e titubanze.

Per farlo, cliccare nel box di digitazione presente sopra il foglio di lavoro e, nell’area dove è presente la voce Descrivi cosa vuoi scrivere, inserire l’obiettivo che si vuole raggiungere. Ad esempio, si può richiedere la bozza per un’email da inoltrare ai propri clienti.

Dopo aver descritto il proprio progetto, premere Invio. Una bozza comparirà in pochi secondi sul foglio di lavoro. Si può ora intervenire personalmente per modificarla o aggiungere dettagli, informazioni e dati personali.

Come usare la scorciatoia di Copilot per generare una bozza su Word

In alternativa, si può utilizzare una scorciatoia di Copilot presente direttamente sul foglio di lavoro. All’inizio del paragrafo su cui si è posizionati, compare un’icona a forma di matita con delle stelline. Dopo avervi fatto clic sopra, si vedrà comparire un box di digitazione.

Descrivere ciò che si vuole ottenere, inserendo informazioni sulla bozza che Copilot deve generare, e premere Invio. In pochi secondi si vedrà comparire sullo schermo il risultato.

Come interagire con Copilot per creare una bozza su Word

Screenshot Fastweb Plus

Infine, si può interagire con Copilot attraverso una chat, chiedendogli di creare una bozza del documento. Per farlo cliccare sulla voce Home nella parte superiore della schermata e, successivamente, premere sul pulsante Copilot.

Nella parte destra dello schermo compare un box. Qui si può conversare con il chatbot, indicandogli le azioni da svolgere. Nell’apposito box chiedere all’AI di generare una bozza del contenuto desiderato e premere Invio.

Il contenuto generato viene mostrato all’interno del menu laterale. Dopo averlo analizzato si può chiedere all’AI di apportare delle modifiche. Quando si ottiene un risultato soddisfacente, fare clic su Inserisci. La bozza viene immediatamente trasferita sul foglio di lavoro.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Come generare una bozza su un nuovo documento Word con Copilot
    Per generare una bozza su un nuovo documento Word con Copilot, basta cliccare nel box di digitazione sopra il foglio di lavoro, descrivere l'obiettivo desiderato e premere Invio per visualizzare la bozza.
  • Come usare la scorciatoia di Copilot per generare una bozza su Word
    Per utilizzare la scorciatoia di Copilot per generare una bozza su Word, basta cliccare sull'icona a forma di matita con stelline all'inizio del paragrafo desiderato, descrivere la bozza da generare e premere Invio per visualizzare il risultato.
  • Come interagire con Copilot per creare una bozza su Word
    Per interagire con Copilot e creare una bozza su Word, basta cliccare su Home, selezionare Copilot, conversare con il chatbot per indicare le azioni da svolgere, chiedere la generazione della bozza desiderata e premere Invio per inserirla nel documento.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.