login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come fare per creare delle flashcard con l’AI di NotebookLM

Ascolta l'articolo

NotebookLM permette di creare delle flashcard con l’intelligenza artificiale, ossia delle schede che possono supportare l’utente nello studio: come generarle

studiare al pc Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • NotebookLM permette di creare flashcard per lo studio attraverso l’intelligenza artificiale, partendo da fonti caricate manualmente o recuperate online. La funzione è accessibile solo da desktop e consente di personalizzare numero, difficoltà e contenuto delle domande.
  • Una volta generate, le flashcard possono essere consultate nell’area Studio della piattaforma. L’utente può vedere le risposte e richiedere spiegazioni aggiuntive per facilitare la comprensione e la memorizzazione dei concetti.

NotebookLM è la piattaforma AI che permette a professionisti, studenti e utenti in generale di analizzare, studiare e rivedere i propri appunti e le proprie fonti. Attraverso i numerosi strumenti messi a disposizione da Google su NotebookLM, si possono eseguire numerose azioni, come generare podcast, video e quiz automatici che facilitano l’apprendimento e la comprensione. Tra le opzioni più apprezzate c’è quella che permette di creare delle flashcard, ossia schede che contengono delle domande che permettono di testare la propria preparazione.

Ma come si possono generare le flashcard su NotebookLM e come personalizzarle? La creazione di schede contenenti domande sulle fonti inserite dall’utente è molto semplice e richiede pochi secondi. L’operazione, però, può essere eseguita solo se ci si connette alla piattaforma da desktop. Sull’app per dispositivi mobili la funzionalità non è, almeno per il momento, presente.

Come generare e personalizzare flashcard su NotebookLM

Screenshot Fastweb Plus

Per iniziare a generare delle flashcard su NotebookLM occorre accedere da desktop alla piattaforma, attraverso il sito ufficiale. Dopo aver eseguito il login con il proprio account Google, aprire uno dei taccuini realizzati in passato o crearne uno nuovo. In quest’ultimo caso, inserire le proprie fonti (da Google Workspace, dal dispositivo, inserendo il link di siti web o YouTube o un testo copiato) o chiedere all’AI di reperirle attraverso Scopri fonti (trovandole dal web o da Google Drive).

Una volta inserite le news, cliccare sulla matita in corrispondenza della voce Flashcard, nell’area Studio. Si trova nel lato destro della schermata.

A questo punto, occorre indicare il numero di schede che si vogliono visualizzare, scegliendo tra le seguenti opzioni: Di meno, Standard (valore predefinito) o Di più. Selezionare anche il livello di difficoltà, scegliendo tra Facile, Medio (valore predefinito) o Difficile.

Nell’area “Quale dovrebbe essere l’argomento?” fornire maggiori indicazioni, come la fonte da utilizzare per le flashcard, l’argomento su cui devono concentrarsi o il numero di parole che devono contenere nella parte anteriore. Insomma, indicare tutti i dettagli che possono essere utili per semplificare la memorizzazione e l’apprendimento.

Una volta terminato, premere su Genera e attendere qualche secondo. L’intelligenza artificiale di NotebookLM creerà delle flashcard immediatamente.

Come utilizzare le flashcard di NotebookLM

Una volta generate da NotebookLM, si può iniziare ad interagire con le flashcard. Cliccare sul loro nome nell’area studio per visualizzarle.

Per visualizzare la risposta corretta per la flashcard mostrata, cliccare su Vedi la risposta. Se si ha necessità di ricevere maggiori informazioni, premere sulla voce Spiega. Nella parte centrale della schermata l’AI fornirà rapidamente una spiegazione sulla risposta presente nella flashcard.

Per saperne di più: Guida a NotebookLM: cos’è, come funziona e come usarlo per lo studio

Domande frequenti (FAQ)

  • Come si possono generare le flashcard su NotebookLM e come personalizzarle?
    La creazione di schede contenenti domande sulle fonti inserite dall’utente è molto semplice e richiede pochi secondi. L’operazione può essere eseguita solo da desktop.
  • Come iniziare a generare le flashcard su NotebookLM?
    Per iniziare, accedi da desktop al sito ufficiale di NotebookLM, effettua il login con il tuo account Google e apri un taccuino esistente o ne crea uno nuovo.
  • Quali sono le opzioni disponibili durante la generazione delle flashcard su NotebookLM?
    Puoi scegliere il numero di schede da visualizzare, il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile) e fornire dettagli sull'argomento delle flashcard.
  • Dove trovare maggiori informazioni su NotebookLM e come utilizzarlo per lo studio?
    Per ulteriori dettagli su NotebookLM, consulta la Guida: cos’è, come funziona e come usarlo per lo studio.
  • Come interagire con le flashcard generate su NotebookLM?
    Clicca sul nome delle flashcard nell'area studio per visualizzarle. Per vedere la risposta corretta, clicca su Vedi la risposta. Per ulteriori informazioni, premi su Spiega.
  • Posso utilizzare le flashcard su NotebookLM da dispositivi mobili?
    Al momento, la generazione e l'interazione con le flashcard su NotebookLM sono disponibili solo da desktop, non su dispositivi mobili.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.