login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su Gemini arrivano i Progetti, spazi di lavoro che prendono ispirazione da ChatGPT

Ascolta l'articolo

Gemini è pronto ad introdurre i Progetti, una funzionalità già presente in ChatGPT. Saranno presenti sia su app che su web: come funzionano e a cosa servono

Gemini app Primakov / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Google aggiorna Gemini introducendo i Progetti, spazi di lavoro che raccolgono conversazioni, file e attività legate a un tema specifico, disponibili su web e app Android in versione beta.
  • Ogni progetto può contenere fino a 10 file e sarà integrato con strumenti come NotebookLM, rendendo Gemini più adatto alla gestione di compiti complessi e competitivo rispetto ad altri assistenti AI.

L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante dei processi lavorativi di moltissimi professionisti. Dalla generazione alla correzione di bozze e testi, dall’analisi dei dati alla gestione di compiti ripetitivi, dalla creazione di email a quella dei curriculum, tanti sono gli strumenti basati sull’AI che permettono di velocizzare le attività quotidiane delle persone e che consentono di risparmiare tempo. Insomma, i chatbot sono diventati degli assistenti personali sempre più diffusi e utilizzati. Ed è in questo scenario che Google, che in questo campo sta facendo grandi investimenti, ha deciso di migliorare ulteriormente Gemini, con l’obiettivo di farlo restare altamente competitivo. Sono così in arrivo i Progetti, spazi di lavoro dedicati che consentono di seguire le attività più articolate, organizzare meglio le conversazioni che riguardano un unico argomento e gestire i documenti e i materiali correlati.

I Progetti, in realtà, non sono una novità nel mondo dei chatbot AI. OpenAI li ha introdotti già da tempo su ChatGPT, dove sono particolarmente apprezzati dagli utenti che hanno bisogno di organizzare attività complesse.

Scopriamo come funzioneranno i Progetti su Gemini, come vi si potrà accedere e le altre novità in arrivo sulla piattaforma.

Come funzioneranno i Progetti su Gemini

I Progetti arriveranno presto su Gemini e non solo su web, come inizialmente si pensava, ma anche sull’applicazione ufficiale del servizio per dispositivi mobili, almeno inizialmente, solo su sistema operativo Android.

Si tratta di spazi di lavoro in cui organizzare le proprie attività, inserendo documenti correlati e avviando conversazioni che fanno riferimento ad uno specifico nucleo di informazioni. Insomma, permetteranno al chatbot di trasformarsi in un assistente per specifiche attività, in grado di fornire risposte precise e mirate.

Anche se è impossibile conoscere ancora i dettagli della funzionalità, con molta probabilità i Progetti funzioneranno in maniera simile a quelli presenti su ChatGPT, dove si sono rivelati estremamente utili e apprezzati dagli utenti.

Potranno essere creati da web e da app Android, dove è stato inserito un nuovo pulsante (nella versione Beta), Nuovo progetto, che però risulta essere ancora inattivo. Inizialmente, si pensava che i Progetti si sarebbero potuti creare solo da web, per poi essere gestibili anche da app. Ogni progetto potrà contenere fino a 10 file di riferimento.

Altre novità in arrivo su Gemini di Google

I Progetti non sono l’unica novità in arrivo su Gemini. Ci sono tante altre piccole implementazioni a cui Google sta lavorando e che potremmo visualizzare già a partire dalle prossime settimane.

L’azienda sta principalmente lavorando ad una riorganizzazione di alcuni elementi dell’interfaccia, tra cui l’aggiunta di un collegamento a NotebookLM.

Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funzioneranno i Progetti su Gemini?
    I Progetti su Gemini saranno spazi di lavoro in cui organizzare attività, documenti correlati e conversazioni specifiche per fornire risposte mirate.
  • Chi ha introdotto per primo i Progetti nei chatbot AI?
    OpenAI ha introdotto per primo i Progetti su ChatGPT, dove sono stati molto apprezzati per organizzare attività complesse.
  • Dove sarà possibile accedere ai Progetti su Gemini?
    Inizialmente, i Progetti saranno accessibili sia sul web che sull'applicazione ufficiale di Gemini per dispositivi mobili, ma solo su Android.
  • Come si potranno creare i Progetti su Gemini?
    I Progetti potranno essere creati sia dal web che dall'app Android di Gemini, utilizzando il pulsante 'Nuovo progetto' (ancora inattivo nella versione Beta).
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.