login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come funziona e per cosa usare l’AI Mode di Google in Italia

Ascolta l'articolo

Google ha ampliato la distribuzione di AI Mode e ora è disponibile anche in Italia. Utilizzare la nuova modalità è semplice: ecco come fare in pochi clic

AI MODE Tada Images / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • AI Mode di Google è ora disponibile anche in Italia e permette di effettuare ricerche complesse in linguaggio naturale, con risposte dettagliate elaborate dall’intelligenza artificiale Gemini.
  • Si accede facilmente da desktop o mobile tramite Google Search o l’app Google, con la possibilità di caricare immagini, usare la voce e consultare la cronologia delle ricerche.

Nei giorni scorsi Google ha annunciato la distribuzione dell’AI Mode in nuovi mercati e nuovi lingue, inclusa l’Italia e l’italiano. Ora, quindi, tutti gli utenti del Belpaese possono accedere alla nuova modalità ed effettuare ricerche su query complesse ottenendo risposte complete, esaustive e ricche di informazioni grazie al supporto dell’intelligenza artificiale di Gemini. Una modalità che mira a rivoluzionare la ricerca e a rendere l’esperienza degli utenti sempre più soddisfacente.

Ma come si utilizza l’AI Mode? Come è possibile visualizzare le risposte elaborate dall’intelligenza artificiale? E per cosa è consigliabile usare AI Mode? Alla modalità si accedere attraverso una nuova sezione implementata in Google Search: bastano pochi clic per visualizzarla. Scopriamo come.

Come accedere all’AI Mode su Google Search

Screenshot Fastweb Plus

Che si stia effettuando una ricerca da desktop, attraverso il proprio personal computer, o da dispositivo mobile, accedere all’AI Mode è estremamente semplice.

Da browser, che vi si acceda da desktop e da mobile, avviare lo strumento e utilizzare Google come motore di ricerca. Scrivere nella barra di digitazione la propria richiesta. Non c’è più bisogno di utilizzare brevi parole chiave, ma si può optare per una query complessa, elaborata attraverso un linguaggio naturale. Ad esempio, si può chiedere un paragone tra due prodotti, come eseguire un’attività e tanto altro ancora.

Dopo aver inserito la propria richiesta, premere Invio. Google apre automaticamente la sezione Tutti della ricerca. Per accedere alla ricerca con l’intelligenza artificiale, cliccare nella parte superiore della schermata su AI Mode.

A questo punto si accede ad una nuova schermata: nella parte destra vengono raccolte tutte le fonti utilizzate dall’AI per elaborare la risposta. Nella parte inferiore, è presente un box di digitazione per continuare la conversazione con Gemini e chiedere ulteriori informazioni o dettagli.

Cliccando su Carica immagine si può eseguire l’upload di una propria immagine per chiedere a Google informazioni specifiche su quel contenuto. Invece, premendo su Microfono si può effettuare la richiesta tramite la propria voce.

Nella barra laterale di sinistra, invece, sono stati collocati il pulsante Inizia una nuova ricerca, per avviare una ricerca su un nuovo argomento direttamente con AI Mode, e Apri la cronologia di AI Mode per visualizzare tutte le ricerche effettuate in passato con l’AI Mode.

Si può accedere all’AI Mode anche con l’app Google per dispositivi mobili. Dopo aver avviato l’applicazione, cliccare sulla voce AI Mode, presente in home-page, e iniziare la propria ricerca. Da dispositivo mobile è possibile anche caricare degli scatti eseguiti con la fotocamera, sfruttando Google Lens.

Per cosa usare AI Mode di Google

AI Mode di Google si può utilizzare per ogni tipologia di ricerca online. Si rivela particolarmente utile quando si vogliono ottenere rapidamente risposte complete, con riepiloghi che combinano informazioni provenienti da diverse fonti.

È la scelta giusta quando si vogliono ottenere dei confronti, avere informazioni base su un argomento che non si conosce, quando si vuole migliorare la propria esperienza d’acquisto o, semplicemente, quando si vuole avere un’interazione più naturale con il motore di ricerca.

Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google

Domande frequenti (FAQ)

  • Come si utilizza l’AI Mode di Google?
    Per utilizzare l’AI Mode di Google è sufficiente avviare Google Search, scrivere una query complessa nella barra di ricerca e premere Invio. Successivamente, cliccare su AI Mode nella sezione Tutti dei risultati.
  • Come si accede all’AI Mode su Google Search?
    Per accedere all’AI Mode su Google Search, è necessario avviare il browser da desktop o mobile, scrivere la richiesta nella barra di ricerca, premere Invio e poi cliccare su AI Mode nella parte superiore della schermata dei risultati.
  • Per cosa è consigliabile usare AI Mode di Google?
    AI Mode di Google è consigliabile utilizzarlo per ottenere risposte complete e dettagliate su query complesse, confronti tra prodotti, informazioni su argomenti sconosciuti, migliorare l'esperienza d'acquisto e avere un'interazione più naturale con il motore di ricerca.
  • Come si accede all’AI Mode con l’app Google per dispositivi mobili?
    Per accedere all’AI Mode con l'app Google per dispositivi mobili, è sufficiente avviare l'applicazione, cliccare sulla voce AI Mode nella home-page e iniziare la ricerca. È anche possibile utilizzare Google Lens per caricare immagini.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.