login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su Google Maps è in arrivo Gemini, cosa cambierà

Ascolta l'articolo

Google implementerà l’intelligenza artificiale su Maps, migliorando l’esperienza di utilizzo dell’app e aggiungendo funzionalità: scopriamo cosa cambierà

Google Maps Alex Photo Stock / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Google Maps integrerà Gemini, l’assistente AI capace di rispondere a comandi vocali e offrire assistenza su percorsi, traffico, meteo, ristoranti e altre informazioni utili durante la navigazione.
  • La funzione è in fase di test in versione beta e sarà disponibile a breve per tutti gli utenti; per accedervi sarà sufficiente aggiornare l’app alla versione più recente.

Google sta implementando l’intelligenza artificiale su tutti i suoi servizi, per rendere tutte le sue soluzioni altamente performanti, realmente utili e semplici da utilizzare. L’AI non arriva solo nella ricerca, con l’AI Mode appena approdata anche in Italia, ma sarà utilizzabile anche durante lo svolgimenti di altre tipologie di attività. Presto, ad esempio, Gemini verrà introdotto anche in Maps.

Google Maps, con Gemini, subirà dei piccoli miglioramenti, che porteranno alla completa sostituzione dell’assistente tradizionale. A guidare automobilisti, viaggiatori e chi necessita di supporto durante gli spostamenti sarà proprio l’intelligenza artificiale, Gemini, in grado di rispondere rapidamente a qualsiasi domanda dell’utente.

Scopriamo cosa cambierà su Google Maps, chi può utilizzare già la nuova versione dell’applicazione e quanto tempo potrebbe essere necessario per ottenere l’aggiornamento.

Come sta cambiando Google Maps con l’AI di Gemini

Gemini verrà presto introdotto su Google Maps, con piccole modifiche all'interfaccia di navigazione che permettono di attivare la funzione Ask Maps. L’assistente AI potrà essere utilizzato dagli utenti che accedono all’app in qualsiasi momento, con un semplice tocco. Una volta premuto sul microfono, infatti, l’icona si trasformerà, mostrando il tipico simbolo di Gemini.

A questo punto l’utente potrà porre delle domande o delle richieste all’AI direttamente attraverso la voce. L’AI che risponderà nel modo più naturale possibile, trovando delle soluzioni adatte a tutte le esigenze espresse o le informazioni di cui l’utente ha bisogno.

Potrà, ad esempio, ricalcolare il percorso evitando le zone più trafficate o l’autostrada, potrà indicare le previsioni meteo, raccogliere informazioni sul percorso, individuare ristoranti, distributori e tanto altro ancora. E non finisce qui: attraverso il sistema Computer Control, l’AI potrà controllare direttamente le app Android in background ed eseguire delle specifiche azioni, come la compilazione dei moduli.

Insomma, si avrà un vero e proprio assistente pronto a soddisfare ogni esigenza e a rendere più semplici anche i viaggi più lunghi.

Quando arriverà Gemini su Google Maps

La nuova versione di Google Maps con Gemini integrato è stato avvistato in una versione beta dell’applicazione. Ciò significa che gli sviluppatori stanno attivamente lavorando alle nuove funzionalità che, al momento, sono state riservate ad un numero ridotto di utenti che hanno il compito di testare.

Al momento è impossibile stabilire quando Google lancerà ufficialmente Gemini in Google Maps, ma questo potrebbe accadere già a partire dalle prossime settimane. Non resta che tenere l’applicazione sempre aggiornata all’ultima versione disponibile per essere certi di ottenere le novità in arrivo non appena si avvia la distribuzione.

Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa cambierà su Google Maps con l’AI di Gemini?
    Gemini verrà introdotto su Google Maps con piccole modifiche all'interfaccia di navigazione, permettendo di attivare la funzione Ask Maps e utilizzare l'assistente AI per rispondere alle domande degli utenti.
  • Come funzionerà l'interazione con l'AI di Gemini su Google Maps?
    Gli utenti potranno porre domande o fare richieste all'AI attraverso la voce, che risponderà in modo naturale e fornirà soluzioni adatte alle esigenze espresse, come ricalcolare percorsi, fornire previsioni meteo, individuare punti di interesse e molto altro.
  • Quando arriverà Gemini su Google Maps per tutti gli utenti?
    La nuova versione di Google Maps con Gemini integrato è attualmente in fase beta e potrebbe essere lanciata ufficialmente già nelle prossime settimane. Gli utenti sono invitati a mantenere l'applicazione sempre aggiornata per ricevere le novità al momento della distribuzione.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Immagine principale del blocco
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Fda gratis svg
Scopri il tuo stile: Minimal Zen o Caos Creativo
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.