In Breve (TL;DR)
- Gli utenti possono interagire con Claude direttamente su Canva per creare presentazioni, documenti, immagini e altro ancora, risparmiando tempo e aumentando la praticità.
- L'integrazione di Claude in Canva è basata sul server Model Context Protocol, garantendo la privacy e la sicurezza dei progetti e delle interazioni con il chatbot.
Canva è la piattaforma di design utilizzata da coloro che vogliono creare progetti grafici accedendo ad un gran numero di strumenti efficienti e semplici da utilizzare. Un servizio particolarmente amato che, ora, ha ricevuto un’integrazione che lo renderà ancora più semplice da utilizzare e utile. Si tratta dell’implementazione del chatbot AI di Anthropic, Claude AI, con cui si potrà interagire per dare vita alle proprie idee e alla propria creatività.
Nonostante Canva consenta da tempo l’integrazione con app e servizi di terze parti, Claude è il primo chatbot AI di terze parti a poter essere utilizzato sulla piattaforma a supporto della creatività. Scopriamo come funziona e come Canva ha deciso di garantire la sicurezza degli utenti anche quando interagiscono con l’intelligenza artificiale di Anthropic.
Canva integra Claude AI, cosa cambia
Sono migliaia e migliaia gli utenti che ogni giorno utilizzano Claude per motivi professionali o personali. A partire da ora, sarà possibile interagire con il chatbot Claude anche in Canva, per dare vita a straordinari progetti di design in maniera semplice e veloce.
Si potranno così creare presentazioni, documenti, curriculum, immagini, grafiche e tutto ciò di cui si ha bisogno, a partire da un prompt fornito con un linguaggio naturale. Il tutto, senza dover passare da una piattaforma all’altra e, quindi, con un notevole risparmio di tempo e una maggiore praticità.
Ma non finisce qui. Gli utenti, oltre a creare nuovi progetti, potranno altresì utilizzare Claude per individuare parole chiave all’interno dei contenuti o ricevere dei riassunti. Si potranno, poi, ridimensionare automaticamente le immagini, compilare dei modelli pre-impostati e cercare nuove idee e ispirazione.
L’integrazione di Claude in Canva è basata sul server Model Context Protocol, uno standard open-source lanciato solo poche settimane fa proprio da Canva. Le due aziende hanno fornito rassicurazioni anche a coloro che temono per la sicurezza e la privacy, i progetti realizzati e l’interazione con il chatbot saranno completamente privati.
Claude arriva su Canva, ma con dei limiti
L’arrivo di Claude su Canva ha suscitato grande interesse, ma al momento sono presenti dei limiti. Il chatbot AI in Canva non può essere utilizzato, almeno per il momento, gratuitamente.
Per poter accedere alla funzionalità, infatti, è richiesto un abbonamento a Canva Pro, con un costo che parte dai 12 euro al mese, o a Claude Pro, con un costo di 17 euro al mese. L’integrazione di Canva e Claude è già attiva, pertanto chi ha sottoscritto gli abbonamenti può già iniziare a sperimentare, e deve essere configurata con il server MCP.
Oltre a Canva, Claude ha subito integrazioni anche con altri strumenti di uso comune e per la produttività, come Notion e Stripe.
Per saperne di più:
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona l'integrazione di Claude AI in Canva?Gli utenti possono interagire con il chatbot Claude direttamente su Canva per creare progetti di design in modo semplice e veloce.
-
Quali sono le funzionalità offerte da Claude AI su Canva?Claude AI su Canva consente di creare presentazioni, documenti, immagini, grafiche, individuare parole chiave, ricevere riassunti, ridimensionare immagini, compilare modelli pre-impostati e cercare ispirazione.
-
Su cosa si basa l'integrazione di Claude in Canva?L'integrazione di Claude in Canva si basa sul server Model Context Protocol, uno standard open-source lanciato da Canva per garantire la sicurezza e la privacy degli utenti.
-
Quali sono i limiti attuali dell'utilizzo di Claude AI su Canva?Attualmente, per utilizzare Claude AI su Canva è necessario sottoscrivere un abbonamento a Canva Pro o a Claude Pro, con costi mensili a partire rispettivamente da 12 euro e 17 euro.