login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Apple sta lavorando al suo motore di risposta AI, cosa sappiamo

Ascolta l'articolo

Secondo alcune indiscrezioni Apple lavora a un motore di risposta basato sull’intelligenza artificiale. Cosa sappiamo del progetto dell’azienda di Cupertino

Apple Intelligenza artificiale Below the Sky/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Secondo Bloomberg, Apple sta lavorando a un suo motore di risposta alimentato dall'AI generativa, per sfidare colossi del settore come Google e OpenAI.
  • Il progetto è in fase di sviluppo e potrebbe essere integrato all'interno di Siri oppure arrivare sul mercato come una funzionalità di Safari.

Secondo le indiscrezioni condivise da Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, Apple starebbe concentrando le sue energie sulla ricerca e l'implementazione di un motore di risposta basato sull'intelligenza artificiale che dovrebbe avere un funzionamento molto simile a quello che alimenta ChatGPT.

Se questo rumor fosse confermato, rappresenterebbe una mossa strategica per l’azienda di Cupertino che, come ben noto, è ancora indietro nella corsa all’AI Generativa, visti anche i recenti problemi nello sviluppo di Apple Intelligence.

Secondo Gurman, il colosso della tecnologia ha istituito un team di ricerca chiamato Answers, Knowledge, and Information che avrebbe proprio, l'obiettivo di “sviluppare un'applicazione che utilizzi informazioni prese dal web per formulare risposte precise e contestualizzate”.

Che sappiamo del nuovo progetto di Apple

Stando a quanto dichiarato su Bloomberg, il progetto di Apple potrebbe concretizzarsi in diverse forme: potrebbe, ad esempio, dar vita a un'applicazione completamente autonoma, che si affianchi (o sostituisca) l'integrazione di ChatGPT che, al momento, è in fase di test su Siri.

Oppure, questo motore di risposta potrebbe essere integrato direttamente in Siri, Safari e altri servizi dell'ecosistema della celebre mela, offrendo agli utenti un'esperienza di ricerca e interazione più fluida e personalizzata.

A supporto di questa tesi, Gurman ha anche evidenziato che proprio in quest’ultimo periodo Apple sta cercando attivamente nuovi membri per il suo team di sviluppo, con un focus specifico su “candidati che abbiano esperienza nella creazione di algoritmi di ricerca e motori di ricerca”.

Questa ricerca di nuove menti, sottolinea anzitutto l'importanza che l'azienda attribuisce a questo progetto e poi la ferma volontà nel costruire una soluzione proprietaria, svincolata da accordi esterni che possa rappresentare un’alternativa valida alla concorrenza.

Oltre a questo, non è un segreto che, da sempre, Apple preferisce sviluppati i propri servizi, a garanzia di una maggiore autonomia strategica, per ridurre il più possibile la sua dipendenza da terze parti, incluso per i servizi che si occupano di ricerca e intelligenza artificiale.

Se il progetto andasse a buon fine, un motore di risposta sviluppato da Apple rappresenterebbe non solo una mossa per migliorare le funzionalità dei suoi prodotti, ma anche il tentativo di affermarsi nel settore dell'AI generativa che sta diventando sempre più competitivo.

Quando arriva il motore di risposta di Apple

Al momento, Mark Gurman non ha fornito maggiori informazioni riguardo il progetto di Apple per il suo motore di risposta, così come non ha dato indicazioni su una possibile roadmap del progetto che, anzi, dovrebbe essere ancora in una fase iniziale.

Di recente, il colosso di Cupertino si è detto molto soddisfatto dei progressi realizzati nel campo dell’intelligenza artificiale, tuttavia molti dei suoi progetti come Siri alimentato dall’AI e le innovative funzioni di Apple Intelligenze promesse con iPhone 16 non sono ancora a disposizione dei consumatori.

Per ora non resta che attendere e magari confidare nella presentazione dei prossimi iPhone 17 prevista per settembre/ottobre di quest'anno.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Che sappiamo del nuovo progetto di Apple?
    Apple sta lavorando su un motore di risposta basato sull'intelligenza artificiale simile a ChatGPT, che potrebbe essere un'app autonoma o integrato in Siri e Safari.
  • Cosa possiamo aspettarci dal progetto di Apple?
    Il motore di risposta sviluppato da Apple potrebbe migliorare le funzionalità dei suoi prodotti e rappresentare un'alternativa competitiva nel settore dell'AI generativa.
  • Quando sarà disponibile il motore di risposta di Apple?
    Al momento non ci sono informazioni sulla data di lancio del motore di risposta di Apple, che si trova ancora in una fase iniziale di sviluppo.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.