In Breve (TL;DR)
- Google ha lanciato AI Mode anche in Italia, portando la ricerca supportata dall’intelligenza artificiale in 50 nuovi Paesi e 36 lingue. La funzione rende le ricerche più naturali e conversazionali, fornendo risposte complete con definizioni, confronti e suggerimenti.
- Basata su Gemini 2.5, AI Mode consente di usare query complesse, audio o immagini. L’AI scompone le richieste in sotto-temi, cercando le informazioni più rilevanti e presentandole in modo chiaro, anche con contenuti multimediali.
AI Mode è finalmente arrivata anche in Italia: la nuova modalità di ricerca di Google è in via di distribuzione. Dopo mesi di attesa, la funzione, inizialmente disponibile solo negli USA e in pochi altri mercati, è stata diffusa in maniera più capillare: 50 i nuovi Paesi che potranno sperimentare la modalità di ricerca con l’AI, in 36 nuove lingue. Tra queste vi è, appunto, l’italiano.
L’arrivo di AI Mode rivoluzionerà completamente il modo di fare ricerca online attraverso Google. Una ricerca che diventerà più conversazionale e naturale. Google, attraverso l’AI, sarà in grado di rispondere a domande sempre più complesse, fornendo all’utente tutto ciò di cui ha bisogno: dalle definizioni agli approfondimenti, dai confronti ai suggerimenti di acquisto, con risposte complete.
Scopriamo come funziona AI Mode, come utilizzarla e cosa si potrà fare con la nuova modalità di Google.
Come funziona AI Mode e come utilizzarla per le proprie ricerche
Sono passati diversi mesi da quando AI Mode è stata lanciata per la prima volta negli Stati Uniti d’America e il tempo non ha affievolito la curiosità degli utenti globali. Curiosità che per molti potrà oggi essere soddisfatta: la diffusione della funzionalità è stata ampliata, coinvolgendo un numero maggiore di Paesi e di lingue, tra cui anche l’Italia.
AI Mode utilizza il ragionamento avanzato di Gemini e si basa su una versione adattata di Gemini 2.5, pensata appositamente per la ricerca.
Google, con l’AI Mode, si trasforma. Non è più necessario utilizzare parole chiave per effettuare ricerche, ma si possono inserire nel motore di ricerca query complesse. L’AI ricercherà online tutte le informazioni veramente utili per l’utente, rielaborandole e fornendo una risposta completa, articolata, con tanto di collegamenti ipertestuali coerenti, approfondimenti e, se necessario, elementi multimediali.
Tutto ciò è reso possibile dal sistema query fan-out, che scompone la richiesta dell’utente in sotto-temi per eseguire più ricerche completamente. Ad esempio, si può chiedere un confronto tra più elementi o aiuto per organizzare un viaggio con caratteristiche molto specifiche.
Ma non finisce qui. La ricerca diventa anche multimodale, poiché si può utilizzare AI Mode anche ponendo le domande attraverso il microfono o scattando una foto da mostrare all’AI.
Come vengono selezionate le informazioni? Google, leader nel settore della ricerca online, ha deciso di utilizzare per AI Mode gli stessi sistemi che ha impiegato, fino a questo momento, per la ricerca tradizionale. Sistemi che permettono di individuare online contenuti di qualità.
Come utilizzare AI Mode per la ricerca su Google

Screenshot Fastweb Plus
AI Mode è già in fase di distribuzione in Italia e vi si potrà accedere sia da desktop, attraverso una scheda dedicata nella pagina dei risultati, sia da mobile, con l’applicazione ufficiale di Google per dispositivi mobili supportati da sistema operativo iOS e Android.
La scheda nella pagina dei risultati di ricerca viene indicata con la voce AI Mode. Dopo aver inserito la propria domanda nella barra di ricerca e aver premuto invio, premere su AI Mode nella parte superiore della schermata. Se si utilizza l’applicazione di Google, è sufficiente attivare AI Mode nella schermata Home.
Sempre più persone, nelle prossime ore, potranno utilizzare l’AI Mode: se non è ancora attiva è sufficiente attendere ancora un po’ prima di poter iniziare a sperimentare.
Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona AI Mode e come utilizzarla per le proprie ricercheAI Mode utilizza il ragionamento avanzato di Gemini e si basa su una versione adattata di Gemini 2.5, pensata appositamente per la ricerca. Con AI Mode non è più necessario utilizzare parole chiave, ma si possono inserire query complesse per ottenere risposte complete e approfondite.
-
Come vengono selezionate le informazioni per AI Mode?Google utilizza gli stessi sistemi impiegati per la ricerca tradizionale per selezionare le informazioni per AI Mode, individuando contenuti di qualità online.
-
Cosa si potrà fare con AI Mode?Con AI Mode si potrà effettuare una ricerca più conversazionale e naturale, ottenendo risposte a domande complesse, definizioni, approfondimenti, confronti, suggerimenti di acquisto e altro ancora, con risposte complete e approfondite.
-
Come utilizzare AI Mode per la ricerca su GoogleAI Mode è già disponibile in Italia e si può accedere sia da desktop, tramite una scheda dedicata nei risultati di ricerca, sia da mobile, tramite l'app ufficiale di Google su iOS e Android. Basta inserire la domanda nella barra di ricerca e attivare AI Mode nella pagina dei risultati o nell'applicazione.