In Breve (TL;DR)
- YouTube Music ha lanciato il Recap 2025, una panoramica personalizzata delle abitudini di ascolto dell’anno, con statistiche su brani, artisti, generi e curiosità come il “Musical Passport” con le provenienze geografiche degli artisti ascoltati.
- La novità di quest’anno è “Ask about your year”, una funzione AI basata su Gemini che consente agli utenti di interagire con una chat per approfondire i propri dati d’ascolto e generare contenuti condivisibili sui social.
La fine dell’anno si sta avvicinando ed è l’ora di guardare a quello che è stato fatto e che sarà da fare. Le persone, in questo periodo, si lasciano andare a resoconti e iniziano a pianificare l’anno nuovo e YouTube Music vuole assecondare questa tendenza. Lo fa distribuendo il Recap 2025, ossia un'analisi delle abitudini di ascolto, dei brani più ascoltati e degli artisti più apprezzati durante l’anno.
La funzionalità speciale è già in fase di distribuzione. Proprio come avvenuto anche negli scorsi anni, infatti, YouTube Music ha deciso di rilasciarla a novembre, senza aspettare l’ultimo mese dell’anno. Quest’anno, inoltre, il recap è accompagnato da una novità basata sull’intelligenza artificiale. Una nuova esperienza, chiamata Ask about your year, che consente all’utente di commentare l’anno di ascolti insieme all’AI.
Scopriamo come funziona il Recap 2025 di YouTube Music e la nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale integrata nella piattaforma.
Come funziona il Recap 2025 di YouTube Music
Your Recap, il Tuo Recap, ossia il resoconto degli ascolti del 2025 di YouTube Music è arrivato sulla piattaforma. Come da tradizione, è stato rilasciato nel mese di novembre e può essere ottenuto attraverso l’applicazione ufficiale del servizio, compatibile con dispositivi iOS e Android.
Per ottenere il Recap di YouTube Music occorre accedere al proprio profilo e richiederlo. In pochi secondi si otterrà un carosello ricco di informazioni. Tra queste c’è il tempo totale di ascolto effettuato sulla piattaforma durante l’anno e anche la sessione più lunga.
Viene mostrato, poi, il brano più ascoltato, la classifica dei 5 brani più amati dall’utente (con la possibilità di creare una playlist a partire da queste canzoni), l’artista preferito dell’utente e tutti i giorni in cui è stato ascoltato. Ma non finisce qui. Il Recap è ricco di curiosità, come il Musical Passport 2025, ossia tutti i Paesi e le città di provenienza degli artisti ascoltati durante l’anno.
Tutte le statistiche sono racchiuse in una grafica finale, che indica canzoni, album, generi, podcast ed ogni informazione che può essere interessante per l’utente.
YouTube integra l’AI in Ask Music, ora si può commentare il proprio anno con Gemini
Google ha deciso di portare Gemini anche in YouTube Music, integrandolo nella funzione Ask Music. Con Ask about your year, l’utente può interagire all’interno di una chat con l’intelligenza artificiale e scoprire dettagli sulla storia di ascolto.
Ad esempio, può chiedere all’AI come sono cambiate le sue abitudini di ascolto durante l’anno, quale la musica più rilassante ascoltata e quale quella più energica, se ha ascoltato nuovi artisti o si è concentrato sempre sugli stessi e tanto altro ancora. L’unico limite è la propria fantasia e la propria curiosità. A tutte le risposte viene associata una grafica da condividere sui principali social network.
Per saperne di più:
- Streaming audio online, tra digital music, podcast e audiolibri
- Cos'è Youtube, come funziona e cosa puoi fare
- Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona il Recap 2025 di YouTube Music?Il Recap 2025 di YouTube Music è un resoconto degli ascolti dell'anno che può essere ottenuto attraverso l'applicazione ufficiale del servizio, mostrando informazioni come il tempo totale di ascolto, il brano più ascoltato, la classifica dei 5 brani più amati, l'artista preferito e altre curiosità.
-
Cosa è Ask about your year e come funziona?Ask about your year è una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale integrata in YouTube Music, che consente all'utente di interagire in una chat con l'AI per scoprire dettagli sulla propria storia di ascolto, come le abitudini cambiate durante l'anno, la musica più rilassante, la più energica, nuovi artisti ascoltati e altro ancora.
-
Quali informazioni vengono fornite dal Recap 2025 di YouTube Music?Il Recap 2025 di YouTube Music fornisce informazioni come il tempo totale di ascolto, il brano più ascoltato, la classifica dei 5 brani più amati, l'artista preferito, i giorni in cui è stato ascoltato, il Musical Passport 2025 con i Paesi e le città degli artisti ascoltati e altre statistiche racchiuse in una grafica finale.



