In Breve (TL;DR)
- Snapchat ha lanciato una funzione chiamata Imagine Lens, che utilizza l'AI generativa per creare e modificare immagini partendo da un prompt testuale.
- Questo strumento, al momento disponibile solo per gli abbonati a Snapchat+ Platinum e Lens+, consolida la posizione dell'azienda nel settore dell'AI generativa.
Snapchat si conferma ancora una volta come una delle aziende più attive nel settore della realtà aumentata e dell'innovazione tecnologica, annunciando l’arrivo di una nuova funzionalità chiamata Imagine Lens.
Questa opzione, sfrutta una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale generativa che, partendo da un semplice prompt testuale, consente agli utenti di creare e modificare contenuti visivi in modo facile e veloce e, soprattutto, senza competenze specifiche in materia di editing fotografico.
Come funziona Imagine Lens e cosa può fare
L'integrazione di questa nuova opzione all’interno di Snapchat permette agli utenti di dare vita alla propria creatività in modo dinamico.
È sufficiente, infatti, Inserire un prompt testuale personalizzato e iniziare a generare, modificare e ricreare Snap con enormi possibilità creative che consentono di trasformare radicalmente le proprie foto o i propri video.
Inoltre, per semplificarne ulteriormente l’utilizzo, Imagine Lens include anche una serie di prompt predefiniti che gli utenti possono utilizzare come punto di partenza oltre, naturalmente, alla possibilità di inserire i propri prompt in qualsiasi momento tramite l’apposita barra, cosa che garantisce ulteriore flessibilità e maggiore controllo sull’immagine finale.
Una volta generato il nuovo contenuto, può essere condiviso facilmente con gli amici, pubblicata nelle Stories oppure esportata al di fuori di Snapchat.
L’arrivo di novità come questa rafforza la posizione di Snapchat come un attore di rilievo nel panorama dell'intelligenza artificiale generativa;impegno che si riflette anche in altre iniziative recenti, come il lancio di Lens Studio, uno strumento web e iOS che semplifica la creazione di lenti AR tramite AI e l'introduzione delle lenti video AI generative.+
Questi nuovi strumenti pur essendo riservati ai profili in abbonamento, come vedremo nel prossimo paragrafo, migliorano notevolmente la user experience di Snapchat, spingendo la piattaforma un passo più avanti nel segmento dell’AI e riuscendo a superare la concorrenza.
Quando arriva Imagine Lens e chi può usare questa funzione
La nuova Imagine Lens è già accessibile all'interno del carosello delle lenti, nella categoria in esclusiva per gli abbonati che dispongono di un piano Snapchat+ Platinum (disponibile solo negli USA al prezzo di 15,99 dollari al mese) o al piano Lens+ (disponibile anche nel nostro Paese in aggiunta all’abbonamento Snapchat+).
Per ora l’azienda non ha condiviso maggiori informazioni al riguardo, sul futuro di questa opzione ma, con l’arrivo di altre novità AI, non si esclude che l’opzione possa arrivare anche per gli utenti free, magari con qualche limite nell’utilizzo.
Per saperne di più:
- Come funziona Snapchat e perchè usarlo come Social Network
- Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona Imagine Lens e cosa può fare?Imagine Lens è una nuova funzionalità di Snapchat che permette agli utenti di creare e modificare contenuti visivi partendo da prompt testuali, senza competenze specifiche in editing fotografico.
-
Quali sono le caratteristiche principali di Imagine Lens?Imagine Lens permette agli utenti di generare, modificare e ricreare Snap con prompt personalizzati o predefiniti, con la possibilità di condividere facilmente i contenuti creati.
-
Quando arriva Imagine Lens e chi può usare questa funzione?Imagine Lens è già disponibile per gli abbonati con piani specifici come Snapchat+ Platinum negli USA e Lens+ in altri paesi. Non sono state fornite informazioni sul suo futuro accesso per gli utenti free.