login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su WhatsApp arrivano gli username da usare al posto del numero di telefono

Ascolta l'articolo

Come prenotare il proprio username WhatsApp da usare al posto del numero di telefono per essere identificati da altri utenti sulla piattaforma di messaggistica

WhatsApp miss.cabul/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • WhatsApp sta introducendo l'uso di un username unico e verificato come alternativa al numero di telefono.
  • Questa mossa risponde alla necessità di maggiore privacy e sicurezza per gli utenti, permettendo loro di essere contattati senza rivelare il proprio numero personale.

Sin dal suo arrivo sugli smartphone l’identificazione degli utenti su WhatsApp è rimasta immutata con ogni profilo legato indissolubilmente a un numero di telefono. Un sistema semplice e funzionale, ma che oggi potrebbe non essere più troppo in linea con le moderne esigenze di privacy, sicurezza e interoperabilità tra piattaforme.

Perciò, come annunciato già da diverso tempo, la celebre piattaforma di messaggistica si prepara a compiere uno dei passi più significativi della sua storia: l’utilizzo di un username unico e verificato da utilizzare in alternativa al numero di telefono.

Quando l’opzione sarà attiva ufficialmente, questo nome diventerà un identificatore pubblico, permettendo agli utenti di essere contattati senza dover rivelare informazioni personali più sensibili.

Come prenotare il proprio username su WhatsApp

La procedura di prenotazione del proprio username vuole prevenire il fenomeno dell’accaparramento dei nomi più ricercati subito dopo il lancio ufficiale. WhatsApp, infatti, permette di bloccare in anticipo il proprio username a condizione che non sia già stato assegnato a un altro utente.

Il sistema effettua un controllo in tempo reale e impone una serie di regole precise:

  • lo username deve contenere almeno una lettera
  • può includere numeri, punti o underscore
  • non può iniziare con “www”
  • non sono permesse lettere maiuscole

Inoltre, per chi vuole utilizzare lo stesso nome già registrato su Instagram o Facebook, potrebbe essere richiesto un passaggio di verifica aggiuntivo tramite l’Account Centre, a conferma dell’unicità dell’identità digitale all’interno dell’ecosistema Meta.

Una volta installata l’ultima versione beta (oppure al rilascio ufficiale della funzione), gli utenti che vogliono prenotare il proprio username dovranno andare in Impostazioni, fare tap su Profilo (o Account, a seconda della versione) e selezionare la nuova sezione dedicata agli username.

La prenotazione si divide in tre passaggi: la digitazione del nome desiderato, la verifica della disponibilità in tempo reale da parte della piattaforma e la conferma della scelta che bloccherà il nome utente.

Una volta completata la procedura, lo username resterà associato permanentemente al profilo e potrà essere utilizzato per ricevere messaggi e richieste di contatto, costituendo un’alternativa completa al numero di telefono.

Cosa cambia per gli utenti WhatsApp

La transizione verso un sistema basato sugli username delinea essenzialmente due cose: la prima è la richiesta degli utenti di un maggiore controllo sulla propria identità digitale, soprattutto quando si interagisce con contatti occasionali o professionali. Poter condividere un nome utente invece del numero personale rappresenta un vantaggio sia in termini di privacy sia di sicurezza.

La seconda cosa riguarda il crescente utilizzo di WhatsApp come piattaforma commerciale, canale per l’assistenza clienti e strumento di comunicazione istituzionale. Tutti settori in cui uno username pubblico può semplificare le interazioni, ridurre il rischio di spam e proteggere da contatti indesiderati.

Quando arrivano gli username per tutti gli utenti

Meta non ha ancora comunicato una data ufficiale per l’arrivo degli username su WhatstApp. Tuttavia, le indiscrezioni che circolano in rete parlano di un rollout previsto entro giugno 2026, anche se per avere maggiori conferme bisognerà attendere ulteriori comunicati da parte di Meta.

Per saperne di più: Guida a WhatsApp: come usare e installare WhatsApp

Domande frequenti (FAQ)

  • Come prenotare il proprio username su WhatsApp?
    La procedura di prenotazione del proprio username su WhatsApp permette di bloccare in anticipo il nome desiderato a condizione che non sia già stato assegnato a un altro utente.
  • Quali sono le regole per la scelta dell'username su WhatsApp?
    L'username su WhatsApp deve contenere almeno una lettera, può includere numeri, punti o underscore, non può iniziare con 'www' e non sono permesse lettere maiuscole.
  • Cosa cambia per gli utenti WhatsApp con l'introduzione degli username?
    Gli utenti potranno avere un maggiore controllo sulla propria identità digitale, potendo condividere un nome utente invece del numero di telefono, migliorando sia la privacy che la sicurezza.
  • Perché è importante avere un username su WhatsApp?
    L'username su WhatsApp permette agli utenti di essere contattati senza dover rivelare informazioni personali sensibili, migliorando la privacy e la sicurezza delle interazioni.
  • Quando arriveranno gli username per tutti gli utenti su WhatsApp?
    Gli username su WhatsApp potrebbero essere disponibili per tutti gli utenti entro giugno 2026, anche se Meta non ha ancora comunicato una data ufficiale per il rollout.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.