login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su YouTube arrivano nuovi tool AI per i creator, cosa sta cambiando

Ascolta l'articolo

Al Made on YouTube 2025, l’evento atteso da tutti gli appassionati della piattaforma, sono state annunciati nuovi tool per i creator: cosa sta cambiando

YouTube creator Vitalii Vodolazskyi / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • YouTube introduce strumenti AI per potenziare la creatività dei creator, in particolare negli Shorts: sfondi video, audio generativo, movimenti, oggetti animati e trasformazione dei video in bozze con funzionalità come Speech to Song e Edit AI.
  • Su YouTube Studio arrivano nuovi strumenti come Ask Studio per analisi personalizzate, test A/B per i titoli, doppiaggio automatico avanzato e video AI generati con il volto del creator, per rafforzare l’engagement con il pubblico.

Nelle scorse ore si è tenuto il Made on YouTube 2025, un evento annuale atteso da tutti coloro che utilizzano la piattaforma per condividere i propri contenuti o per trovare intrattenimento, informazioni, video educativi e tanto altro ancora. Durante l’evento sono state messe in luce tutte le novità in arrivo su YouTube già a partire dai prossimi giorni e molte prevedono l’implementazione di nuovi strumenti, tra cui quelli basati sull’AI.

Molti dei nuovi strumenti sono appositamente pensati per i creator, per offrire loro maggiori possibilità per dare sfogo alla loro creatività e per rendere possibile la creazione di contenuti di qualità superiore.

D’altronde, l’obiettivo dichiarato da Google è chiaro: YouTube, nato ormai 20 anni fa con l’intento di offrire a tutti uno spazio per esprimere sé stessi, può diventare un luogo in cui ogni creator può dare vita ai propri progetti. Un’idea, attraverso la piattaforma, può trasformarsi velocemente in un business e lo hanno già dimostrato migliaia e migliaia di creator.

Scopriamo come cambierà YouTube con i nuovi strumenti e quali sono le opportunità che i creator potranno cogliere.

Quali nuovi strumenti AI arriveranno su YouTube

L’intelligenza artificiale è al centro delle novità in arrivo sulla piattaforma. I creator potranno usufruire dell’AI per creare contenuti di qualità e sempre più interessanti. In particolare, gli sviluppatori di YouTube si sono concentrati sul formato Shorts, che è quello più competitivo con Instagram e con TikTok.

I creator potranno usufruire dell’integrazione di Veo 3 Fast per la creazione degli Shorts. Potranno usufruire di sfondi video, clip con audio, applicare dei movimenti, cambiare lo stile, aggiungere oggetti e tanto altro ancora.

Potranno altresì usufruire di Edit con funzionalità basate sull’intelligenza artificiale generativa, che permette di trasformare tutti i video in una prima bozza. La funzionalità Speech to song, invece, genera una colonna sonora divertente a partire dai dialoghi presenti all’interno del video.

Le nuove funzionalità di YouTube Studio per creare video di qualità

Nuove funzioni arrivano anche su YouTube Studio. In particolare, ad attirare l’attenzione, è Ask Studio, una nuova piattaforma AI conversazionale attraverso cui si potranno ottenere riepiloghi personalizzati, analisi dei dati e tanto altro ancora. Un vero e proprio assistente per i creator.

Con YouTube Studio si potranno altresì effettuare degli A/B test per i titoli, per capire quali formati sono più attrattivi per il proprio pubblico. Sarà presente una nuova scheda, Inspiration, e il doppiaggio automatico verrà migliorato.

YouTube continuerà ad incentivare la collaborazione tra creator, offrendo nuovi strumenti. Per tutti coloro che fanno parte del Partner Program, inoltre, arrivano funzioni AI in versione sperimentale, che consentono di creare video con il proprio viso, ma generati dall’AI.

Tutti questi nuovi strumenti, più altre funzionalità che permetteranno di sperimentare con semplicità nuovi formati di contenuti, mirano a rafforzare il legame tra creator o brand e il loro pubblico.

Per saperne di più: Cos'è YouTube, come funziona e cosa puoi fare

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali nuovi strumenti AI arriveranno su YouTube?
    YouTube introdurrà nuovi strumenti basati sull'intelligenza artificiale per aiutare i creator a creare contenuti di qualità superiore, come Veo 3 Fast per gli Shorts e Edit con funzionalità AI generativa.
  • Quali sono le nuove funzionalità di YouTube Studio per creare video di qualità?
    YouTube Studio offrirà nuove funzioni come Ask Studio, un assistente AI conversazionale, A/B test per i titoli, la scheda Inspiration e il miglioramento del doppiaggio automatico.
  • In che modo l'intelligenza artificiale sarà utilizzata per i contenuti Shorts su YouTube?
    L'intelligenza artificiale sarà utilizzata per arricchire i contenuti Shorts su YouTube con sfondi video, clip audio, movimenti, stili, oggetti e funzionalità come Speech to song per generare colonne sonore divertenti.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.