login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Con TuneMyMusic sarà più semplice trasferire playlist su Spotify, come funziona

Ascolta l'articolo

Spotify mira ad aumentare gli utenti semplificando il trasferimento delle proprie playlist dagli altri servizi. Sulla piattaforma arriva TuneMyMusic: come funziona

Spotify BongkarnGraphic / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Spotify ha integrato TuneMyMusic per facilitare il trasferimento delle playlist da altri servizi di streaming, puntando ad attrarre nuovi utenti rendendo la migrazione semplice e veloce.
  • Le playlist importate diventano parte della libreria Spotify e possono essere gestite come quelle native: si possono modificare, condividere e personalizzare; la funzione è disponibile per tutti gli utenti, in qualsiasi Paese.

Negli ultimi anni la competitività nel settore delle piattaforme per lo streaming audio è cresciuta in modo esponenziale, con numerosi servizi che si contendono ogni giorno l’attenzione e la fedeltà degli utenti. Tra questi servizi vi è Spotify, che si distingue per una proposta sempre più ricca: funzionalità avanzate, qualità audio elevata e un catalogo vastissimo e in continuo aggiornamento.

Per rafforzare la sua posizione e ottenere un ulteriore vantaggio competitivo, Spotify ha integrato direttamente nella piattaforma il servizio TuneMyMusic, una funzionalità pensata per semplificare il trasferimento delle playlist dagli altri servizi competitor.

Grazie a questa novità, gli utenti che già dispongono di playlist e preferenze su altre piattaforme possono trasferirle facilmente su Spotify. Ciò potrebbe convincere anche gli utenti più scettici o quelli più curiosi a provare il servizio e, poi, ad utilizzarlo come soluzione principale per lo streaming audio. L’obiettivo è evidente: favorire la crescita degli iscritti, rendendo la transizione più semplice e senza ostacoli.

Come funziona TuneMyMusic su Spotify

TuneMyMusic è un servizio online che permette di sincronizzare o trasferire le playlist create dagli utenti sulle piattaforme di streaming musicale. Uno strumento utile, utilizzato quotidianamente da migliaia di utenti in tutto il mondo quando hanno intenzione di utilizzare più piattaforme differenti o passare da una soluzione all’altra.

Si tratta di uno strumento esterno alle piattaforme di streaming che, però, Spotify ha voluto integrare per rendere l’attività degli utenti più semplice e immediata.

Ora TuneMyMusic si trova direttamente su Spotify, nella sezione la Tua Libreria. Qui è presente il pulsante Importa la tua musica. Una volta cliccato sopra al pulsante, si otterranno le istruzioni per collegarsi a TuneMyMusic. Sarà sufficiente indicare la piattaforma dalla quale si desidera effettuare il trasferimento.

In pochi secondi o in qualche minuto, tutte le proprie playlist appariranno su Spotify e potranno essere ascoltate dalla piattaforma.

Cosa si può fare con le playlist importate su Spotify

Una volta importate su Spotify tramite la nuova integrazione, ossia la funzione TuneMyMusic, le playlist diventano parte integrante della propria libreria. Ciò significa che possono essere gestite con la stessa libertà e nella stessa maniera di quelle create direttamente sulla piattaforma.

Si possono aggiungere o rimuovere canzoni, renderle pubbliche o private, condividerle con i propri amici, modificare la copertina, il titolo, l’ordine delle tracce e tanto altro ancora.

TuneMyMusic è in fase di distribuzione globale su Spotify. È, quindi, disponibile per tutti gli utenti che utilizzano la piattaforma, indipendentemente se hanno sottoscritto piani di abbonamento Premium e dal Paese in cui si trovano.

Per saperne di più: Streaming audio online, tra digital music, podcast e audiolibri

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona TuneMyMusic su Spotify?
    TuneMyMusic è un servizio online che permette di sincronizzare o trasferire le playlist create dagli utenti sulle piattaforme di streaming musicale, ora integrato direttamente in Spotify.
  • Cosa si può fare con le playlist importate su Spotify?
    Le playlist importate su Spotify tramite TuneMyMusic diventano parte integrante della propria libreria e possono essere gestite con la stessa libertà di quelle create direttamente sulla piattaforma.
  • Chi può utilizzare TuneMyMusic su Spotify?
    TuneMyMusic è in fase di distribuzione globale su Spotify ed è disponibile per tutti gli utenti della piattaforma, indipendentemente dal tipo di abbonamento e dal Paese di residenza.
  • Dove si trova TuneMyMusic su Spotify?
    TuneMyMusic si trova nella sezione 'La Tua Libreria' di Spotify, dove è presente il pulsante 'Importa la tua musica' per avviare il trasferimento delle playlist.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.