In Breve (TL;DR)
- Samsung Wallet è un portafoglio digitale che consente di conservare in un unico spazio virtuale carte di credito, documenti, biglietti, chiavi digitali e altro ancora, con accesso sicuro tramite riconoscimento biometrico o codice.
- L’app permette di effettuare pagamenti, anche verso la pubblica amministrazione tramite PagoPA, integra funzioni come Samsung Pay per i pagamenti rapidi e Samsung Pass per la gestione sicura delle password.
- È compatibile con dispositivi Samsung che supportano Android 9 o versioni successive; per usarla basta scaricare l'app, registrarsi e aggiungere i propri dati, con possibilità di avvio rapido tramite gesture o tasti del dispositivo.
La vita quotidiana è sempre più impegnativa. Il lavoro, la vita privata e i numerosi stimoli che si ricevono rendono difficile gestire le proprie giornate e le proprie attività. Il rischio di piccole dimenticanze, in situazioni sempre più stressanti, è alto. Per questo motivo Samsung è sempre alla ricerca di soluzioni che possano rendere la vita delle persone più semplice e facile da gestire. Tra le soluzioni più amate c’è Samsung Wallet.
Samsung Wallet è un’applicazione che permette alle persone di avere a portata di smartphone tutto ciò di cui le persone hanno bisogno nel momento in cui ne hanno bisogno. Chiavi, carte di credito, documenti di identità, carte fedeltà e tanto altro ancora.
Per via delle sue numerose funzionalità e per la sua grande praticità, Samsung Wallet è un’app ritenuta da molti indispensabile. Scopriamo cos’è, come funziona e come utilizzarla sul proprio smartphone.
Cos’è Samsung Wallet e quali sono le funzionalità

Shutterstock
Samsung Wallet è un portafoglio digitale realizzato da Samsung. Più nel dettaglio si tratta di un’applicazione che permette agli utenti di avere sempre con sé tutto ciò che può essere utile, dai documenti alle carte di credito, dai biglietti alle carte fedeltà e tanto altro ancora. Tutti questi elementi vengono conservati in un unico luogo virtuale.
Un’app, quindi, che rende più semplice la quotidianità perché velocizza tutte le operazioni quotidiane. Può essere utilizzata, ad esempio, per pagare, per utilizzare biglietti o mostrare carte di imbarco e in tante altre soluzioni. Ciò evita di trovarsi in difficoltà in caso di dimenticanze, poiché tutto diviene accessibile tramite lo smartphone.
Samsung Wallet è il portafoglio digitale di Samsung che permette di conservare in un unico posto documenti, carte di credito, biglietti e tanto altro ancora
Con Samsung Wallet è possibile effettuare anche dei pagamenti. In particolare, è possibile effettuare le transizioni con PagoPA, in favore della pubblica amministrazione. Nell’applicazione è presente un’apposita sezione che consente di scansionare il codice QR presente sui documenti da pagare. Una volta inseriti i dati richiesti, il pagamento viene effettuato tramite Samsung Pay.
Se si possiedono chiavi digitali per la casa o per l’automobile, possono essere integrate nel portafoglio digitale. Ciò permetterà di chiudere le porte o avviare l’automobile semplicemente utilizzando il proprio dispositivo mobile.
Samsung Wallet permette altresì di conservare biglietti di ogni genere (per il cinema, per spettacoli teatrali, per esibizioni sportive e tanto altro), carte d’imbarco, gift card e carte fedeltà.
Tutto ciò avviene in maniera sicura, poiché si accede all’applicazione solo tramite un codice di identificazione o riconoscimento biometrico. Samsung Wallet, inoltre, è protetto da Samsung Knox, la piattaforma di sicurezza di Samsung che è stata realizzata per proteggere i dati più importanti degli utenti.
Grazie a Samsung Knox, ad esempio, non sarà possibile risalire alle attività svolte dall’utente, poiché protette tramite crittografia. Tutte le informazioni sensibili restano protette da qualsiasi tentativo di violazione e di furto.
È bene sapere che Samsung Wallet è compatibile solo con i dispositivi mobili che supportano Android P (Android 9 Pie) o versioni successive. Inoltre, deve essere presente anche Samsung Pay.
Come accedere a Samsung Wallet, come registrarsi al servizio e come utilizzarlo

Shutterstock
Per accedere a Samsung Wallet occorre avviare o, se non disponibile, scaricare l’applicazione. Una volta avuto accesso all’applicazione è necessario effettuare una registrazione immediata, inserendo le carte e gli oggetti che si vogliono avere sempre a portata di mano.
Per aggiungere le carte è sufficiente scansionare l’immagine della carta fisica o, in alternativa, inserire manualmente tutti i dati. Lo stesso vale per gli oggetti e per i biglietti. Per motivi di sicurezza, è opportuno scegliere ed inserire una password di accesso.
Una volta inserite le carte e gli oggetti, Samsung Wallet potrà essere utilizzato per accedere agli eventi, per pagare i servizi tramite Pos e per autorizzare delle transazioni.
Grazie all’integrazione di Samsung Pay, Samsung Wallet può essere utilizzato per effettuare dei pagamenti direttamente con il proprio smartphone
Ci sono tre modi differenti per avviare l’applicazione. Se l’accesso rapido è attivato, basta scorrere un dito dal basso verso l’alto sullo schermo del proprio smartphone. In alternativa è possibile premere due volte il tasto laterale del dispositivo o cliccare sull’icona dell’applicazione.
Qual è la differenza tra Samsung Wallet e Samsung Pay

wisely / Shutterstock.com
Samsung Wallet è un’applicazione sviluppata da Samsung per permettere agli utenti di detenere un portafoglio digitale sicuro. Un’app, quindi, per avere tutte le chiavi digitali sempre a portata di mano.
Samsung Wallet, grazie a Samsung Pay, permette di effettuare anche dei pagamenti con un semplice gesto. Ciò significa che sarà possibile lasciare a casa il portafogli e le carte di credito fisiche e pagare con il proprio smartphone nei bar, nei ristoranti, nei supermercati e ovunque lo si desideri. Si può utilizzare Samsung Pay solo se si possiede un Samsung Account.
Samsung Pay e Samsung Wallet sono servizi differenti. Samsung Pay è un sistema di pagamento mobile che permette di pagare tramite smartphone e smartwatch. Samsung Wallet è un portafogli digitale più ampio.
Oltre a Samsung Pay, in Samsung Wallet è presente anche Samsung Pass. Questo servizio consente di conservare tutte le proprie password in maniera sicura e di accedere senza difficoltà ad applicazioni e servizi, semplicemente utilizzando i propri dati biometrici.
Per saperne di più: Pagamenti digitali, cosa sono, quali sono, innovazione e piattaforme
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è Samsung Wallet e quali sono le funzionalità?Samsung Wallet è un portafoglio digitale realizzato da Samsung che permette agli utenti di conservare documenti, carte di credito, biglietti e altro ancora in un unico posto virtuale.
-
Come accedere a Samsung Wallet, come registrarsi al servizio e come utilizzarlo?Per accedere a Samsung Wallet, è necessario avviare o scaricare l'applicazione, registrarsi inserendo le carte e gli oggetti desiderati e utilizzarla per accedere agli eventi, pagare servizi tramite Pos e autorizzare transazioni.
-
Qual è la differenza tra Samsung Wallet e Samsung Pay?Samsung Wallet è un portafoglio digitale che consente di conservare chiavi digitali e altro, mentre Samsung Pay è un sistema di pagamento mobile che permette di effettuare pagamenti con il proprio smartphone. Samsung Wallet include anche Samsung Pass per la gestione sicura delle password.