In Breve (TL;DR)
- L’IT-Wallet sull’app IO permette già di conservare documenti digitali come patente, tessera sanitaria, Carta giovani e Carta europea delle disabilità. Grazie a una nuova sperimentazione, si potranno aggiungere ISEE, titoli di studio, iscrizioni scolastiche e universitarie, residenza e iscrizione alle liste elettorali.
- I documenti saranno forniti da enti pubblici come INPS, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dell’Interno. Saranno accessibili nella sezione "Portafogli" dell’app IO anche offline, con validità aggiornata all’ultimo accesso online.
Ogni cittadino porta quotidianamente con sé diversi documenti, essenziali per il riconoscimento, per poter svolgere delle attività e che sono da avere sempre a portata di mano. Dimenticanze e smarrimenti, così, possono risultare molto fastidiosi e provocare perdite di tempo e di denaro. Per questo motivo la possibilità di avere un portafoglio digitale sicuro, in cui conservare le versioni digitali dei documenti, è apprezzata da molti. In Italia c’è l’IT-Wallet, presente sull’app IO, che permette già l’inserimento di alcuni documenti essenziali.
Presto l’IT-Wallet potrebbe subire un ulteriore aggiornamento che amplierà il numero di documenti conservabili sull’App IO. Numero che attualmente è molto ristretto. Il Garante per la privacy, infatti, ha autorizzato la sperimentazione per nuovi documenti: scopriamo quali si potranno tenere nell’IT Wallet e come utilizzare l’applicazione per la conservazione dei documenti personali.
Quali documenti si potranno avere sull’IT-Wallet nell’App IO
L’IT-Wallet è già realtà. Da tempo, ormai, si possono infatti caricare i propri documenti nella sezione appositamente dedicata all’interno dell’App IO. Si tratta, però, di un numero ristretto di documenti.
Almeno per il momento si possono avere, infatti, solo quattro tipologie di documenti: la Patente di Guida, la Tessera Sanitaria, la Carta Europea delle Disabilità e la Carta giovani nazionale. Sempre più persone hanno deciso di caricarle sull’app IO per averle sempre a portata di mano: una tendenza in crescita, che porta ad ampliare il numero di documenti digitali compatibili.
La sperimentazione è già iniziata, grazie all’approvazione del Garante della Privacy. Pertanto, alcuni utenti selezionati possono già introdurre nuovi documenti nell’App IO.
Ma quali sono i documenti che potranno inserire? Tra quelli compatibili ci sono l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), titolo di studio, iscrizione scolastica o all’istituzione di formazione superiore, titolo accademico, residenza, iscrizione alle liste elettorali e godimento dei diritti politici.
I documenti saranno resi disponibili dall’Istituto di previdenza sociale (INPS), dal Ministero dell’istruzione e del merito, dal Ministero dell’università e della ricerca e dal Ministero dell’interno.
Dove trovare i documenti dell’IT-Wallet nell’App IO
L’app per accedere all’IT-Wallet è l’app IO, a cui si accede tramite SPID o CIE. Tutti i documenti si trovano in un’apposita sezione dell’applicazione: Portafogli, a cui si accede facendo tap sul relativo pulsante collocato nella parte inferiore della schermata.
I documenti vengono inseriti solo dopo richiesta dell’utente e vi si può accedere in qualsiasi momento, anche quando non è presente una connessione ad internet. Tutti i documenti, però, hanno la validità aggiornata all’ultimo accesso in app con connessione ad internet.
Per saperne di più: Cos'è lo SPID: la guida completa
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali documenti si possono già avere sull’IT-Wallet nell’App IO?Attualmente si possono avere solo quattro tipologie di documenti: la Patente di Guida, la Tessera Sanitaria, la Carta Europea delle Disabilità e la Carta giovani nazionale.
-
Quali sono i documenti che potranno essere inseriti nell’IT-Wallet in futuro?Tra i documenti compatibili ci saranno l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), titolo di studio, iscrizione scolastica o all’istituzione di formazione superiore, titolo accademico, residenza, iscrizione alle liste elettorali e godimento dei diritti politici.
-
Dove trovare i documenti dell’IT-Wallet nell’App IO?I documenti si trovano nella sezione Portafogli dell’app IO, accessibile tramite SPID o CIE. Si possono consultare anche offline, ma la validità è aggiornata all'ultimo accesso con connessione internet.