In Breve (TL;DR)
- Le app di dating usano un linguaggio specifico che include termini come match, bio, pickup line e swipe. Conoscerli aiuta a interagire meglio, evitare fraintendimenti e aumentare le possibilità di successo.
- Altri termini comuni descrivono dinamiche e comportamenti: ghosting, zombieing, benching, breadcrumbing o curve. Anche le fasi delle relazioni sono codificate, come situationship o dry dating, per descrivere incontri senza alcol.
Match, green flag, situationship e tanto altro ancora. Chi utilizza le applicazioni di dating si trova spesso ad affrontare termini nuovi, che indicano situazioni ben specifiche. Termini di cui il significato non è sempre chiaro a tutti, ma che è necessario conoscere per avere un’esperienza positiva su qualsiasi app o sito d’incontri e per poter avviare comunicazioni prive di fraintendimenti.
Si tratta di vocaboli ormai entrati nell’uso comune che possono indicare la propria situazione sentimentale, le proprie abitudini, i propri interessi o il proprio orientamento sessuale. In ogni caso, tutti questi termini possono essere utili per avviare l’interazione soltanto con coloro con cui si hanno dei punti in comune.
App di dating, i termini da conoscere per utilizzarli senza difficoltà e per interagire
Quando si inizia ad utilizzare un’app di dating o un sito di incontri ci si imbatte in un gran numero di termini nuovi, talvolta difficili da comprendere con immediatezza.
Il termine che si incontra con maggior frequenza è match, che spesso è l’obiettivo iniziale che gli utenti vogliono raggiungere. Il match si ottiene quando due persone, attraverso gli specifici meccanismi dell’app, dimostrano un interesse reciproco. Ad esempio, si ha un match quando due persone si mettono un line a vicenda.
Per trovare un possibile match occorre visualizzare i profili degli altri iscritti e poi manifestare il proprio interesse (o disinteresse). Nel caso di Tinder si fa Swipe, si scorre verso destra se il profilo è ritenuto interessante, a sinistra se, al contrario, non si avverte nessun tipo di curiosità.
Quando ci si iscrive ad un app di incontri occorre scrivere un bio, ossia compilare un campo, visibile quasi sempre sul proprio profilo, in cui ci si descrive. Più è accattivante, più aumentano le possibilità di match. È altresì bene avere sempre qualche pickup line, ossia delle frasi o dei commenti che possano aiutare a rompere il ghiaccio e ad avviare una conversazione.
Altri termini da conoscere se si vuole utilizzare un’app di dating
Quando si comincia ad interagire con le persone, nelle conversazioni possono essere utilizzati termini ancora poco diffusi. Tuttavia, è bene conoscerne il significato per evitare fraintendimenti.
Partiamo dal sistema di “classificazione” degli incontri. Green flag si dice quando nelle interazioni ci sono stati segnali positivi, come rispetto o una comunicazione chiara. Yellow flag, invece, alza il livello di attenzione, perché si usa quando si percepiscono comportamenti che mettono in un leggero stato di cautela, pur non essendo gravi. Red flag, invece, si usa per gli incontri disastrosi, in cui ci sono stati segnali che lasciano trapelare sviluppi negativi in eventuali altri incontri.
Se si tiene una persona in attesa, o in panchina, contattandola solo sporadicamente, si sta facendo benching. Da non confondere con ghosting, ossia quando un utente con cui si sta interagendo scompare del tutto senza dare spiegazioni. Se, l’utente, all’improvviso torna, si tratta di Zombieing.
Breadcrumbing è quando si inviano, al destinatario, piccoli segnali di interesse per stimolare l’interazione e dimostrare il proprio interesse ad una conversazione o ad un incontro. Si può trattare di qualche like o di brevi messaggi.
Se si riceve l’attenzione di qualcuno, ma si rifiuta in maniera indiretta, il termine che si utilizza è Curve. Parlando delle tipologie di incontri, i dates sono per chi vuole un’uscita tradizionale, ad esempio a cena fuori o al cinema. Dry dating per gli appuntamenti in cui l’alcol è completamente assente. E se nasce una relazione indefinita, con poca chiarezza sull’impegno delle parti coinvolte? Si tratta di una situationship.
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa significa 'match' in un'app di dating?Il match si ottiene quando due persone, attraverso gli specifici meccanismi dell'app, dimostrano un interesse reciproco.
-
Qual è l'importanza di avere un bio accattivante in un'app di incontri?Un bio accattivante aumenta le possibilità di ottenere match con altri utenti.
-
Cosa indica il termine 'green flag' nelle interazioni su app di dating?'Green flag' si usa quando ci sono segnali positivi nelle interazioni, come rispetto o una comunicazione chiara.
-
Cosa rappresenta una 'situationship' nel contesto delle relazioni?Una 'situationship' è una relazione indefinita, con poca chiarezza sull'impegno delle parti coinvolte.