login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come seguire l’Eurovision 2025 e come votare da web e app

Ascolta l'articolo

Eurovision 2025 torna in onda Il 13 maggio. Si inizia con le semifinali della 69° edizione della kermesse che mette al centro la musica: come seguire e votare

Eurovision Rokas Tenys / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • In Italia, l'evento sarà trasmesso su Rai Due e sarà possibile seguirlo anche su RaiPlay e Rai Radio 2.
  • Per votare, sarà necessario utilizzare SMS, l'app ufficiale Eurovision Song Contest o chiamate telefoniche, rispettando le regole che vietano di votare per il proprio Paese.

L’Eurovision Song Contest 2025 sta per iniziare. Le semifinali della kermesse europea, amata da tutti gli appassionati di musica e giunta alla 69° edizione, inizieranno il 13 maggio e vedranno sfidarsi 37 cantanti o band provenienti da altrettanti Paesi. La seconda semifinale andrà in onda il 15 maggio e la finale si disputerà, invece, il 17 maggio.

L’evento quest’anno si terrà in Svizzera, Paese di provenienza di Nemo, l’artista che ha vinto la precedente edizione con la canzone The Code. Più precisamente, chi vuole assistere dal vivo alle serate si dovrà recare a Basilea, presso la St. Jakobshalle

Nessun timore, l’Eurovision Song Contest si potrà seguire anche da casa, attraverso la tv, il web e la radio. Gli utenti potranno altresì votare i partecipanti che preferiscono, contribuendo alla creazione della classifica finale. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere: dove vedere l’Eurovision Song Contest 2025, dove commentarlo, come votare e quali sono le regole da seguire.

Dove vedere e commentare l’Eurovision Song Contest 2025

L’Eurovision Song Contest 2025 sarà trasmesso in tutto Europa, nei Paesi extra-europei che partecipano alla kermesse e in altri Paesi del mondo. In Italia ci sono diversi modi per seguire l’evento, che verrà trasmesso in tempo reale su differenti canali.

Si potrà seguire in tv, precisamente su Rai Due dalle ore 21:00. La Rai trasmetterà le due semifinali (13 e 15 maggio) e la finale (17 maggio). A gareggiare per il BelPaese sarà Lucio Corsi, che ha già ottenuto il suo accesso alle finali poiché l’Italia è tra i 5 Paesi che hanno fondato l’evento. Si esibirà anche durante la prima semifinale.

Per seguire l’evento online sarà sufficiente connettersi a RaiPlay, da web e da app, o, se si preferisce ascoltare in lingua originale, collegarsi a YouTube, sulla pagina ufficiale dell’Eurovision Song Contest. 

Chi preferisce la radio, l’Eurovision Song Contest sarà trasmesso su Rai Radio 2, sia in video (canale 202 del digitale terrestre), che in diretta radio. A commentare l’evento, in Italia, saranno Gabriele Corsi e BigMama. 

Per commentare insieme ad altri utenti, ci sono i social network: basterà cercare le pagine ufficiali dell’Eurovision su X, Instagram, TikTok, YouTube e Facebook o utilizzare gli hashtag giusti per partecipare a conversazioni dibattiti. Sono #Eurovision2025, #Eurovision, #ESCita, ESC2025.

Come votare per l’Eurovision 2025 e quali sono le regole

La classifica finale dell’Eurovision Song Contest si forma tenendo conto di due tipologie di voti: quelli assegnati da giurie specializzate (una per Paese) e quelli provenienti dai telespettatori. Quest’ultimi potranno votare da SMS al numero telefonico 475.475.0 (da mobile) o al 894.001 (da fisso) e attraverso l’app ufficiale Eurovision Song Contest compatibile con sistema operativo iOS e Android.

Ci sono delle regole da rispettare. Dall’Italia si potrà votare solo per la semifinale del 13 maggio e per la finale del 17 maggio. Si potrà esprimere la preferenza solo per gli artisti degli altri Paesi in gara e non per Lucio Corsi, cantante in gara per l’Italia. Il regolamento, infatti, parla chiaro: non si può votare per il proprio Paese

Ad ogni Paese in gara verrà assegnato un numero identificativo che dovrà essere utilizzato per esprimere la propria preferenza.

Domande frequenti (FAQ)

  • Dove e quando si terrà l'Eurovision Song Contest 2025?
    L'Eurovision Song Contest 2025 si terrà in Svizzera, a Basilea, presso la St. Jakobshalle, con le semifinali il 13 e il 15 maggio e la finale il 17 maggio.
  • Come posso seguire l'Eurovision Song Contest 2025 in Italia?
    In Italia, l'evento sarà trasmesso in diretta su Rai Due alle ore 21:00, su RaiPlay e su Rai Radio 2. Sarà possibile anche seguire l'evento su YouTube sulla pagina ufficiale dell'Eurovision Song Contest.
  • Come posso votare per l'Eurovision Song Contest 2025?
    Si potrà votare inviando SMS al numero 475.475.0 (da mobile) o al 894.001 (da fisso) o tramite l'app ufficiale Eurovision Song Contest per iOS e Android.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.