In Breve (TL;DR)
- Metaphone è un oggetto simile a un iPhone ma privo di funzionalità, nato per far riflettere sulla dipendenza da smartphone.
- Lanciato da @askcatgpt come esperimento sociale, è diventato virale su TikTok, ma alcuni utenti temono che si tratti di una trovata commerciale.
Più che un dispositivo, Metaphone è un semplice oggetto di plastica trasparente, la cui forma ricorda in tutto e per tutto quella dell’iPhone. Eppure il video di una ragazza che scorre il suo pollice su un Metaphone ha totalizzato più di 50 milioni di visualizzazioni su TikTok.
Secondo l’ideatrice @askcatgpt Metaphone nasce soprattutto per invitare la community del web a riflettere sul suo rapporto di dipendenza con i dispositivi elettronici. Ma diversi utenti temono che il suo “esperimento sociale” sia in realtà una strategia orientata alla vendita.
Come nasce il successo di Metaphone
Per scatenare la viralità sul web di Metaphone è bastato un video apparentemente molto semplice: una ragazza ripresa durante un’attività quotidiana, che sta vivendo un momento di attesa privo di rilevanza particolare.
Per ingannare il tempo, esegue il classico gesto dello scrolling: la classica azione di scorrimento di contenuti su dispositivo con touchscreen, che spesso viene svolta come un riflesso incondizionato e quasi senza pensarci.
Qui però il colpo di scena: la ragazza infatti non sta scrollando su uno smartphone. La sua attenzione è rivolta su un oggetto che ricorda un iPhone nella forma, ma che in effetti corrisponde a una semplice lastra di plastica: il Metaphone.
Il video è stato visto più di 50 milioni di volte e l’attenzione generata nei confronti di Metaphone da parte della community di TikTok ha portato l’utente creatrice @askcatgpt a realizzare un secondo contenuto, in cui spiega il senso delle sue azioni.
A cosa serve davvero Metaphone?
Il primo messaggio che @askcatgpt ha trasmesso ai suoi follower ha a che fare con l’effettiva concretezza di Metaphone: un pezzo di acrilico trasparente, intagliato in modo che ricordi un dispositivo mobile.
Cat ha spiegato di avere realizzato questo prodotto, che non offre funzionalità reali, ma che, al tempo stesso, si pone un obiettivo molto ambizioso: invitarci a riflettere sulla nostra dipendenza da smartphone.
Metaphone è il protagonista di quello che l’utente @askcatgpt ha definito “un esperimento sociale”: un test per scoprire se è possibile intervenire sul bisogno di utilizzare un device sostituendolo con un altro oggetto che restituisce sensazioni fisiche simili.
In questo senso il prodotto ricorda le riproduzioni di sigarette in materiali sintetici che per anni sono state acquistate dai fumatori intenzionati a ridurre il consumo di tabacco. Anche se non è mai stato semplice dimostrare scientificamente il loro effettivo impatto sulla decisione.
Allo stesso modo anche Cat ha già ammesso di non avere avuto particolari benefici dall’utilizzo di Metaphone, ma si è comunque detta disponibile a inviare il suo prodotto a coloro che lo vorranno utilizzare nell’ambito di altri esperimenti simili.
Stando ai video “ufficiali”, gli utenti selezionati riceveranno gratuitamente un Metaphone, e, in cambio, si impegnano a condividere pubblicamente la loro esperienza con il dispositivo. Ma ci sono diversi profili che stanno già segnalando la messa in vendita di Metaphone a partire da 25 dollari americani.
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è Metaphone e qual è il suo obiettivo?Metaphone è un oggetto di plastica trasparente che invita a riflettere sulla dipendenza dai dispositivi elettronici.
-
Come è nato il successo di Metaphone?Il successo di Metaphone è nato da un video virale su TikTok in cui una ragazza simula lo scrolling su un oggetto simile a un iPhone ma in realtà è solo una lastra di plastica.
-
Qual è il messaggio principale trasmesso da @askcatgpt riguardo a Metaphone?@askcatgpt ha creato Metaphone come esperimento sociale per far riflettere sull'uso e l'abuso dei dispositivi mobili.