login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come ottenere il pass DiscoverEU 2025 per viaggiare in treno gratis in Europa

Ascolta l'articolo

DiscoverEu è l’iniziativa dell’Unione Europea che permetterà a 5000 diciottenni italiani di viaggiare gratuitamente in treno in Europa. Ecco come avere il pass

Viaggio in treno BublikHaus/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • DiscoverEU 2025 è un'iniziativa dell'Unione Europea che offre a circa 5000 diciottenni in tutta Italia un pass gratuito per viaggiare in treno in Europa.
  • Le domande potranno essere inviate sul portale ufficiale a partire 30 ottobre 2025 alle ore 12 e fino al 13 novembre 2025 alle ore 12.

DiscoverEu è l’iniziativa dell’Unione Europea che permetterà a quasi 5.000 diciottenni da tutta Italia di viaggiare gratuitamente in treno tra i Paesi dell’UE per un periodo che va da uno a trenta giorni consecutivi. Il progetto, che richiama chiaramente lo spirito dell’Interrail, nasce con l’obiettivo di favorire la mobilità per i più giovani, amplificando la conoscenza interculturale e il senso di appartenenza al progetto europeo.

Le domande apriranno ufficialmente il 30 ottobre 2025 e si chiuderanno il 13 novembre e i vincitori del pass, selezionati tramite un quiz, potranno partire non prima del 1° marzo 2026.

Cos’è il pass DiscoverEu e come funziona

L’iniziativa DiscoverEu è stata lanciata ufficialmente nel 2018 e da allora ha permesso a oltre 300 mila giovani di esplorare il continente. Quest’anno l’Unione Europea distribuirà 40 mila pass, 5 mila in più rispetto ai 35 mila dello scorso anno e, come già anticipato, all’Italia ne spettano 4.888.

Il pass consente ai ragazzi di viaggiare su tutti i treni europei per un periodo massimo di un mese. Ci sono, naturalmente, delle regole da seguire e, ad esempio, è possibile stare solo in seconda classe o economy e bisogna scegliere mete dove non è previsto l’utilizzo di aerei, salvo eccezioni per chi vive in aree isolate (ma solo per il primo viaggio e quello di ritorno).

Sono esclusi anche i trasporti locali ma i vincitori del pass riceveranno anche una carta sconto che permetterà loro di ottenere agevolazioni su alloggi, eventi culturali e mezzi di trasporto nelle città visitate.

Come ottenere il pass per prendere il treno gratis in Europa

Secondo il regolamento, possono partecipare solo i nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007 e, dunque, tutti coloro che compiono 18 anni nel 2025. Inoltre, è escluso chi ha già partecipato alle precedenti edizioni del programma.

Oltre ai cittadini dell’Unione Europea, sono ammessi anche i residenti di Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. Esclusi, invece, i residenti nel Regno Unito, mentre chi vive stabilmente in uno degli Stati membri dell’UE può tranquillamente fare domanda.

La novità per questa edizione riguarda la possibilità di viaggiare in gruppo, fino a un massimo di cinque persone. Solo il capogruppo dovrà inviare la candidatura e affrontare il quiz, ma tutti i membri dovranno rispettare i requisiti anagrafici e di residenza. In caso di rinuncia di uno dei partecipanti, gli altri non perderanno il diritto al pass, ma non sarà possibile sostituire chi si ritira.

Le iscrizioni per presentare la propria domanda saranno aperte dalle ore 12 del 30 ottobre 2025 alle ore 12 del 13 novembre 2025 sul portale ufficiale DiscoverEu, accessibile dal sito della Commissione europea.

La procedura va svolta totalmente online e richiede l’inserimento dei dati anagrafici per confermare l’età e la cittadinanza, scegliere se viaggiare da soli o in gruppo e fornire un documento valido (sono ammesse carta d’identità, passaporto o carta di soggiorno) e un indirizzo e-mail attivo.

Una volta completata la candidatura, si può passare al quiz di selezione composto da cinque domande a risposta multipla riguardanti l’Unione Europea, le sue istituzioni e le iniziative per i giovani. A questo si aggiunge una domanda di spareggio che chiede di fornire una stima numerica su un quesito.

Il punteggio più alto sarà, ovviamente, assegnato a chi risponderà correttamente alle prime cinque domande e fornirà la stima più vicina al valore reale nella domanda finale. In caso di parità assoluta, vincerà chi ha inviato per primo la candidatura. I risultati definitivi saranno comunicati il 7 gennaio 2026.

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è il pass DiscoverEu e come funziona
    Il pass DiscoverEu è un'iniziativa dell'Unione Europea che permette a giovani di viaggiare gratuitamente in treno tra i Paesi dell'UE per un periodo massimo di un mese, seguendo alcune regole specifiche.
  • Quali sono le regole da seguire per utilizzare il pass DiscoverEu
    Con il pass DiscoverEu è possibile viaggiare solo in seconda classe o economy, evitare l'uso di aerei (salvo eccezioni), non utilizzare i trasporti locali e scegliere mete dove non è previsto l'utilizzo di aerei. Inoltre, sono previste agevolazioni su alloggi, eventi culturali e mezzi di trasporto nelle città visitate.
  • Come ottenere il pass per prendere il treno gratis in Europa
    Per ottenere il pass DiscoverEu e viaggiare gratuitamente in treno in Europa, è necessario essere nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007, non aver partecipato alle edizioni precedenti e rispettare i requisiti anagrafici e di residenza.
  • Chi può partecipare al programma DiscoverEu
    Possono partecipare al programma DiscoverEu i giovani nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007, residenti in determinati Paesi europei e che non hanno già partecipato alle edizioni precedenti. È possibile anche viaggiare in gruppo, fino a un massimo di cinque persone.
  • Quali sono i documenti necessari per candidarsi al pass DiscoverEu
    Per candidarsi al pass DiscoverEu è necessario inserire i dati anagrafici per confermare l'età e la cittadinanza, scegliere se viaggiare da soli o in gruppo, fornire un documento valido (carta d'identità, passaporto o carta di soggiorno) e un indirizzo e-mail attivo.
  • Come funziona il quiz di selezione per il pass DiscoverEu
    Il quiz di selezione per il pass DiscoverEu è composto da cinque domande a risposta multipla riguardanti l'Unione Europea, le sue istituzioni e le iniziative per i giovani, seguite da una domanda di spareggio. Il punteggio più alto è assegnato a chi risponde correttamente alle prime cinque domande e fornisce la stima più vicina al valore reale nella domanda finale.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.