login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Quale power bank scegliere prima di partire per le vacanze

Ascolta l'articolo

I suggerimenti per scegliere una power bank di qualità per ricaricare lo smartphone e tutti i propri dispositivi elettronici fuori casa o durante una vacanza

Power Bank Skrypnykov Dmytro/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Per scegliere una power bank, la capacità è il parametro più importante, 10.000 mAh è lo standard per ricaricare uno smartphone 2-3 volte.
  • È essenziale considerare anche il peso e le dimensioni, optando per modelli più maneggevoli e, naturalmente, per prodotti con le porte di ricarica compatibili con i device da caricare.

Anche durante le vacanze estive è davvero complicato fare a meno dei propri dispositivi elettronici e in molti si pongono il problema della ricarica quando sono fuori casa.

La soluzione è più semplice del previsto e per non restare a corto di energia, non bisogna fare altro che comprare una power bank.

Sul mercato, però, le opzioni sono davvero molte e per non rischiare di fare la scelta sbagliata e pentirsene subito dopo, scopriamo come scegliere il prodotto più giusto per le proprie esigenze.

Scegliere una power bank in base alla capacità

Il primo e più importante parametro da considerare prima di acquistare una power bank è la sua capacità.

Non esiste un valore predefinito e tutto dipende dall'uso che l’utente intende farne; diciamo che 10.000 mAh può essere considerata come una sorta di capacità standard, ideale per chi ha bisogno di ricaricare uno smartphone 2-3 volte

20.000 mAh, invece, è la capacità è consigliata per chi viaggia molto o magari utilizza più dispositivi. In questo caso si può ricaricare uno smartphone 4-5 volte.

Valutare dimensioni e peso

Quando ci si sposta, la comodità è essenziale e power bank troppo ingombranti e pesanti possono diventare un fastidio.

Qui non esiste un valore di riferimento ma, indicativamente, si può applicare lo stesso discorso per la capacità e, magari, scegliere un device da 10.000 mAh o inferiore che, di solito, è più maneggevole.

Controllare la velocità di ricarica

La velocità di ricarica è un altro aspetto cruciale nella scelta di un power bank e il consiglio è quello di scegliere un prodotto capace di supportare le tecnologie di ricarica rapida.

Quick Charge (QC) e Power Delivery (PD) sono le principali tecnologie, presenti in molti device moderni e garantiscono una ricarica in tempi ridotti.

In questo senso è opportuno anche valutare le porte di ricarica a disposizione, assicurandosi che la power bank abbia il giusto numero e tipo di porte (USB-A, USB-C, etc.) per i cavi in uso.

Le funzionalità aggiuntive

Alcune power bank offrono delle funzionalità extra che possono fare la differenza come, ad esempio, la resistenza all'acqua e alla polvere, una caratteristica ideale per chi vuole ricarica il proprio smartphone in spiaggia o in piscina.

Banalmente, può essere molto utile anche la torcia integrata che può rivelarsi comoda in situazioni di emergenza o per trovare qualcosa al buio.

L’ultimo suggerimento prima di acquistare

Prima di acquistare una power bank è consigliabile anzitutto leggere le recensioni sul prodotto, verificare la compatibilità con i propri dispositivi e assicurarsi che il dispositivo sia prodotto un marchio affidabile.

Pur non trattandosi di un investimento economicamente importante, è bene ricordare che scegliere un prodotto di qualità garantisce non solo una ricarica efficiente, ma anche una maggiore sicurezza per i propri dispositivi.

Domande frequenti (FAQ)

  • Come scegliere una power bank in base alla capacità?
    La capacità della power bank dipende dall'uso che se ne vuole fare. Ad esempio, 10.000 mAh è ideale per ricaricare uno smartphone 2-3 volte, mentre 20.000 mAh è consigliato per chi viaggia spesso o utilizza più dispositivi.
  • Quali altri parametri bisogna valutare per la scelta di una power bank?
    Oltre alla capacità, è importante considerare le dimensioni e il peso della power bank per garantire comodità durante gli spostamenti. Inoltre, la velocità di ricarica e le funzionalità extra sono aspetti da tenere in considerazione.
  • Cosa fare prima di acquistare una power bank per garantire la qualità del prodotto?
    Prima di acquistare una power bank, è consigliabile leggere le recensioni, verificare la compatibilità con i propri dispositivi e assicurarsi che il prodotto sia di un marchio affidabile. La qualità del prodotto garantisce una ricarica efficiente e sicura per i dispositivi.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.