In Breve (TL;DR)
- L’app IO si prepara ad ampliare le funzioni dell'IT-Wallet introducendo nuovi documenti digitali come l’attestazione ISEE erogata direttamente dall'INPS.
- La novità renderà ancora più semplice l’accesso a bonus e servizi pubblici, mentre l'app IO si conferma il punto di riferimento nei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Negli ultimi mesi si è parlato molto dell’app IO e di come sta cambiando il panorama digitale italiano, grazie al ruolo sempre più centrale del sistema IT-Wallet.
A oggi, tra i documenti già disponibili nell’app troviamo la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità, ma già sappiamo che ci sono molte novità in arrivo.
Con una comunicazione ufficiale, infatti, il Garante per la protezione dei dati personali ha confermato l’arrivo di documenti pronti ad arricchire ulteriormente il portafoglio digitale: tra questi c’è anche l’attestazione ISEE.
Quando arriva l’attestazione ISEE sull’app IO e dove trovarla
Secondo quanto riportato dalla comunicazione ufficiale, è stata avviata una nuova fase di sperimentazione che consentirà (agli utenti che ne faranno richiesta) di conservare all’interno dell’app IO anche documenti amministrativi, come l’ISEE.
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente arriverà prossimamente all’interno del portafoglio digitale tramite dati forniti direttamente dall’INPS. Ciò vuol dire, essenzialmente, che gli utenti potranno accedere a tale documentazione con pochi e semplici tocchi e senza passare attraverso il sito INPS (e le varie procedure di ricerca).
Trattandosi di un’attestazione che permette ai cittadini di accedere a bonus, agevolazioni universitarie o servizi sociali, questa ulteriore semplificazione, renderà ancora più accessibili questi bonus, snellendo ulteriormente la burocrazia.
Quando disponibile, il nuovo documento si troverà nella scheda dove sono già archiviati la patente di guida e tutti gli altri documenti dell'IT Wallet.
Importante sottolineare che Il Garante della Privacy ha sottolineato anche l’importanza di introdurre ulteriori garanzie a tutela dei cittadini, una richiesta più che dovuta considerando la natura sensibile dei dati in questione e, naturalmente, i rischi connessi a un sistema di archiviazione così centralizzato.
Per questo motivo il Dipartimento per la Trasformazione Digitale sta già predisponendo misure adeguate per ridurre le criticità e salvaguardare i diritti e le libertà dei cittadini.
Altre novità in arrivo sull’IT-Wallet
Oltre all’attestazione ISEE ci sono altre novità in arrivo per l’IT-Wallet tra cui: i titoli di studio scolastici, con tutte le informazioni del caso messe a disposizione direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito;
I titoli accademici e le iscrizioni universitarie, gestiti, invece, dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Infine arrivano anche i certificati di residenza, godimento dei diritti politici e iscrizione alle liste elettorali, erogati direttamente dal Ministero dell’Interno.
I prossimi mesi, insomma, saranno cruciali per l’app IO, con un importante ampliamento dei documenti digitali disponibili, con la piattaforma che si prepara a diventare il punto di riferimento per i rapporti tra cittadino e Pubblica Amministrazione.
L’ultima incognita, per ora, rimane l’integrazione della Carta d’Identità Elettronica (CIE) all’interno del portafoglio digitale. La sua introduzione è comunque prevista “entro la fine dell’attuale legislatura”, stando a quanto dichiarato dal Ministero, mantenendo sempre come priorità la garanzia di standard di sicurezza elevati e la piena compatibilità con i sistemi già esistenti.
Per saperne di più: Cos'è lo SPID: la guida completa
Domande frequenti (FAQ)
-
Quando arriva l’attestazione ISEE sull’app IO e dove trovarla?L'attestazione ISEE arriverà prossimamente sull'app IO tramite dati forniti direttamente dall'INPS e si troverà nella scheda dove sono già archiviati la patente di guida e gli altri documenti dell'IT Wallet.
-
Quali sono le misure adottate per garantire la protezione dei dati sensibili nell'app IO?Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale sta predisponendo misure adeguate per ridurre le criticità e salvaguardare i diritti e le libertà dei cittadini, considerando la natura sensibile dei dati e i rischi connessi.
-
Quali sono le novità in arrivo per l'IT-Wallet oltre all'attestazione ISEE?Oltre all'attestazione ISEE, sono previste altre novità come i titoli di studio scolastici, i titoli accademici, i certificati di residenza e altri documenti gestiti da vari Ministeri.