login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Biografia di Liang Wenfeng, il fondatore di DeepSeek

Ascolta l'articolo

Liang Wenfeng è il fondatore di DeepSeek, l’azienda che ha dato vita a modelli d’intelligenza artificiale altamente competitivi ed efficienti: la sua vita

Deepseek Stock all / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Liang Wenfeng è l'imprenditore di successo dietro DeepSeek, che ha rivoluzionato il mercato dell'intelligenza artificiale e ha spinto giganti come Google e OpenAI a migliorarsi costantemente.
  • La sua formazione in ingegneria elettronica e informatica, unita alla passione per la tecnologia fin da giovane, lo ha portato a fondare DeepSeek e diventare uno dei protagonisti nel settore tecnologico.
  • DeepSeek, con il modello AI DeepSeek-R1, ha rivaleggiato con aziende come OpenAI e Google, offrendo prestazioni simili a costi di sviluppo inferiori, cambiando il panorama tecnologico e sfidando la superiorità delle realtà della Silicon Valley.

Si chiama Liang Wenfeng ed è l’uomo dietro DeepSeek. Un’intuizione, la sua, che ha cambiato il mercato dell’intelligenza artificiale, introducendo un nuovo altamente competitivo, che ha scatenato un vero e proprio terremoto e che ha spinto altre importanti realtà, come Google e OpenAI, a fare sempre meglio e a proporre soluzioni sempre più all’avanguardia.

Ma qual è la strada che Liang Wenfeng, oggi uno degli imprenditori più noti del mondo, ha percorso per arrivare al successo? Qual è la sua formazione e quali sono i suoi progetti per il futuro? Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere, a partire dalla sua infanzia, di questa importante figura del panorama tecnologico.

L’infanzia e la formazione di Liang Wenfeng

Liang Wenfeng Deepseek

Sunil prajapati / Shutterstock.com

Liang Wenfeng è nato in Cina, nella provincia sud orientale, nel villaggio di Mililing, Tanba, Wuchuan. I suoi genitori erano insegnanti di scuole elementari e lo hanno sempre incoraggiato degli studi, assecondando la sua propensione per la matematica e per la tecnologia.

Si iscrive presso la Zhejiang University di Hangzhou, dove viene ammesso a soli 17 anni e dove studia ingegneria elettronica e si laurea nel 2006. Il giovane Liang Wenfeng viene descritto come un ragazzo nerd, che passa le sue giornate a scrivere codici e ad interessarsi di questioni tecnologiche, di cui discute con gruppi di altri giovani appassionati.

Liang Wenfeng ha fin da giovanissimo dimostrato una forte passione per la tecnologia e la volontà di applicare a situazioni concrete ciò che imparava attraverso gli studi

È forse in questi anni che inizia ad esplorare tutte le possibilità offerte dalle tecnologia per automatizzare alcune attività, in particolare quella del trading sul mercato azionario. Quattro anni dopo la laurea in ingegneria informatica, riesce a conseguire anche un master in ingegneria dell’informazione e della comunicazione.

Durante la formazione, Liang Wenfeng ha sempre prestato attenzione all’applicazione pratica di ciò che stava apprendendo. Ed è proprio questa attenzione che l’ha portato a compiere ben presto i primi passi nel mondo del lavoro e a diventare, giovanissimo, uno dei volti protagonisti del mercato tecnologico.

Dai primi passi nel mondo del lavoro al successo di DeepSeek

deepseek

DIA TV / Shutterstock.com

Liang Wenfeng ha sempre avuto attenzione per il mondo del lavoro e già dal 2008 ha iniziato a studiare il mercato finanziario, coinvolgendo anche altri compagni di classe e creando un vero e proprio team. Ma è nel 2013 che compie un passo veramente concreto, provando a realizzare la sua visione.

Dopo essersi trasferito a Chengdu, Sinchuan, e dopo alcuni tentativi falliti, fonda la sua impresa, la Hangzhou Yakebi Investment Management Co Ltd, chiamata in questo modo per onorare un matematico tedesco, Carl Jacobi, che aveva frequentato dei corsi con lui.

Qualche anno dopo, la sua carriera inizia a spiccare il volo, co-fondando un fondo speculativo quantistico, High Flyer, e quella che oggi è conosciuta come Zhejiang Jiuzhang Asset Management Co Ltd. L’interesse per l’intelligenza artificiale diventa in lui manifesto, quindi, molti anni prima che le prime soluzioni più famose apparissero sul mercato. Ne comprende, insomma, immediatamente le potenzialità, applicandole ai suoi obiettivi, tanto che nel 2019 la sua società diventa una delle più grandi del settore trading, con risultati eccezionali.

Nel 2021, integra l’AI nel suo fondo speculativo e riesce grazie a questi modelli a prevedere, così, l’andamento dei mercati, adeguando a queste previsioni gli investimenti da fare. È in questi anni che decide di investire nell’acquisto di chip Nvidia, nonostante una serie di alti e bassi che la High Flyer inizia ad affrontare.

L’obiettivo era impiegare questi strumenti per la realizzazione di un progetto secondario, a cui ancora in pochi credevano. Tuttavia, nel 2023 la sua visione si realizza: Liang Wenfeng fonda DeepSeek, una realtà che lo farà diventare uno degli imprenditori più famosi nel mondo della tecnologia e, soprattutto, uno degli attori principali che opera nello sviluppo di strumenti basati sull’intelligenza artificiale.

Nel 2023 Liang Wengeng fonda DeepSeek, una realtà che causerà, qualche mese dopo la sua fondazione, un terremoto nella Silicon Valley

Estremamente riservato, Liang è stato descritto da chi lo ha conosciuto come un nerd dalla capigliatura strana, che nessuno riusciva a prendere sul serio. Il suo obiettivo, d’altronde, sembrava essere realizzabile solo da grandi aziende che già operavano nel settore tecnologico, come Alibaba e ByteDance. 

Ma non è stato così. Nonostante lo scetticismo di molti, ha raggiunto il suo obiettivo, creando una realtà diventata estremamente importante in pochi anni.

Cos’è DeepSeek e come ha cambiato il settore tecnologico

deepseek

mundissima / Shutterstock.com

DeepSeek è un’azienda, inizialmente formata solo da una decina di membri, veri e propri talenti provenienti dalle migliori università della Cina, che sviluppa soluzioni AI integrabili nella vita quotidiana e professionale.

La svolta di DeepSeek è arrivata con il lancio del modello AI DeepSeek-R1, che riesce a fornire le stesse prestazioni delle soluzioni offerte da aziende come OpenAI, Meta e Google, ma a prezzi di sviluppo nettamente inferiori. Il suo lancio è stato un vero e proprio terremoto, che ha colpito le realtà della Silicon Valley, mettendo in dubbio la loro superiorità.

Oggi DeepSeek è tra i principali competitor delle più grandi aziende tecnologiche e che lavorano ai modelli AI. L’obiettivo di Liang Wenfeng e del suo team è ambizioso: c’è la volontà di ridefinire le regole dell’innovazione, trasformando la Cina in un punto di riferimento tanto quanto le aziende dell’Occidente.

Domande frequenti (FAQ)

  • Chi è Liang Wenfeng e qual è la sua importanza nel settore tecnologico?
    Liang Wenfeng è un imprenditore noto nel mondo della tecnologia, dietro il successo di DeepSeek, un'azienda che ha rivoluzionato il settore dell'intelligenza artificiale.
  • Qual è stata la formazione accademica di Liang Wenfeng?
    Liang Wenfeng si è laureato in ingegneria elettronica presso la Zhejiang University di Hangzhou, per poi conseguire un master in ingegneria dell'informazione e della comunicazione.
  • Qual è stata la visione di Liang Wenfeng per DeepSeek e come è stata realizzata?
    Liang Wenfeng ha voluto trasformare DeepSeek in un'azienda leader nel settore tecnologico, ridefinendo le regole dell'innovazione e competendo con le grandi aziende occidentali.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è il tuo Rapporto con l’Intelligenza Artificiale?
Immagine principale del blocco
Qual è il tuo Rapporto con l’Intelligenza Artificiale?
Fda gratis svg
Scopri se sei un entusiasta dell’AI, un utilizzatore cauto o un tradizionalista scettico!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.