login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Amazon Black Friday 2025, i consigli per risparmiare e prepararsi all’evento

Ascolta l'articolo

La settimana del Black Friday 2025 di Amazon è alle porte, i consigli per prepararsi al meglio all’evento e acquistare i prodotti al miglior prezzo possibile

Amazon Algi Febri Sugita/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Per ottenere il massimo dal Black Friday di Amazon è fondamentale monitorare i prezzi in anticipo utilizzando price tracker e comparatori esterni.
  • Utile anche fissare un budget e definire le priorità di ciò che bisogna comprare in modo da contrastare l'acquisto impulsivo.
  • È consigliabile anche utilizzare gli strumenti messi a disposizione da Amazon come le Liste dei Desideri (per ricevere notifiche sulle promozioni) e i filtri sull'app mobile. Inoltre è cruciale acquistare solo tramite l'app o il sito ufficiale di Amazon ed essere cauti con offerte da venditori terzi con poche recensioni.

Torna anche quest'anno la settimana del Black Friday di Amazon, confermandosi come uno dei momenti più attesi per gli acquisti online con il colosso dell’e-commerce che rimane una delle piattaforme di riferimento per i consumatori, proponendo sconti su decine di prodotti, offerte lampo e iniziative dedicate agli iscritti Prime.

Quest’anno l’evento è in programma dal 20 novembre al 1° dicembre, rappresentando l’occasione perfetta anche per portarsi in avanti con i regali di Natale.

Per intercettare le occasioni migliori, però, è utile arrivare preparati all’evento e conoscerne in anticipo le dinamiche, capire come si evolvono i prezzi e come impostare gli strumenti giusti per ottenere il massimo dalle offerte in arrivo. Vediamo come fare.

Monitorare i prezzi è la prima regola del Black Friday 2025

Prepararsi alla settimana del Black Friday di Amazon significa soprattutto conoscere il prezzo reale di ciò che si vuole acquistare. Negli ultimi anni l’andamento delle offerte ha mostrato un incremento delle “false percentuali”, con prodotti che vengono scontati solo nominalmente rispetto a un prezzo di listino gonfiato nel periodo precedente.

Per questo è fondamentale iniziare a monitorare i prezzi con qualche giorno di anticipo. Per farlo è bene usare strumenti come comparatori online e i price tracker esterni che permettono di visualizzare lo storico dei costi negli ultimi mesi.

Come usare Wishlist, notifiche e filtri di Amazon

Amazon mette a disposizione diversi strumenti utili per non perdere le migliori offerte. Le liste dei desideri, ad esempio, restano fondamentali ed è consigliabile aggiungere in anticipo i prodotti che si vogliono acquistare così da ricevere avvisi automatici non appena entrano in promozione.

Allo stesso modo, l’app mobile consente di attivare notifiche personalizzate per categorie e per fasce di prezzo, mentre le Offerte Lampo possono essere filtrate secondo criteri come il rating degli utenti o la percentuale minima di sconto.

Conviene essere abbonati ad Amazon Prime al Black Friday?

L’abbonamento Amazon Prime continua a essere un elemento centrale nella strategia del Black Friday. Gli iscritti, infatti, hanno accesso anticipato alle offerte, spedizioni rapide incluse e accesso promozioni esclusive.

Per chi ha pianificato uno o più acquisti significativi in questi sette giorni, anche l’iscrizione temporanea al servizio, può rappresentare un vantaggio concreto, che vale la pena sfruttare proprio in occasione della settimana del Black Friday.

Come evitare acquisti impulsivi e truffe su Amazon

Tra promozioni aggressive e conti alla rovescia, la settimana del Black Friday di Amazon può facilmente indurre a decisioni affrettate. Arrivare preparati significa anche fissare un budget e stabilire le priorità, decidendo i prodotti necessari, regali di Natale anticipati o semplici sfizi da cogliere solo se la convenienza è evidente.

Importante ricordare anche che con l’aumento del traffico e delle ricerche legate al Black Friday, crescono anche i tentativi di truffa online. Per ridurre il rischio è fondamentale acquistare esclusivamente tramite l’app o il sito ufficiale di Amazon, evitando link ricevuti via email, social o messaggi privati, che spesso vengono utilizzati dai malintenzionati digitali per indirizzare l’utente verso pagine false che imitano l’interfaccia originale.

Un altro segnale da non trascurare è il prezzo eccessivamente basso, in questo senso offerte “troppo belle per essere vere”, soprattutto da venditori terzi con poche recensioni o profili appena creati, sono spesso indizi di un tentativo di frode.

Quindi, anche se Amazon ha incrementato i controlli automatici sui marketplace, la verifica manuale e il buon senso di chi acquista restano decisivi per riconoscere ed evitare possibili truffe.

Per saperne di più: Come funziona Amazon

Domande frequenti (FAQ)

  • Come monitorare i prezzi in vista del Black Friday?
    È consigliabile utilizzare comparatori online e price tracker esterni per visualizzare lo storico dei costi e individuare le vere offerte.
  • Quali strumenti utili mette a disposizione Amazon per non perdere le migliori offerte?
    Amazon offre la possibilità di utilizzare le liste dei desideri, attivare notifiche personalizzate sull'app mobile e filtrare le Offerte Lampo secondo criteri specifici.
  • Conviene essere abbonati ad Amazon Prime durante il Black Friday?
    L'abbonamento ad Amazon Prime offre accesso anticipato alle offerte, spedizioni rapide e promozioni esclusive, risultando vantaggioso durante la settimana del Black Friday.
  • Come evitare acquisti impulsivi e truffe durante il Black Friday su Amazon?
    È importante fissare un budget, stabilire priorità d'acquisto e acquistare esclusivamente tramite l'app o il sito ufficiale di Amazon per evitare truffe online.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.