login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Agcom contro i siti per adulti, dal 12 novembre scatta la verifica dell’età

Ascolta l'articolo

Agcom ha bloccato 48 siti per adulti che dal prossimo 12 novembre saranno accessibili esclusivamente tramite verifica dell’età. L’elenco delle pagine bloccate

Siti per adulti Antlii/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • A partire dal 12 novembre 2025, i principali portali per adulti in Italia dovranno adottare un sistema obbligatorio di verifica della maggiore età degli utenti.
  • Il sistema sarà gestito da identity provider indipendenti e garantirà il totale anonimato, per bilanciare l'accesso sicuro ai contenuti con una rigorosa tutela della privacy degli utenti.

Dal 12 novembre 2025, i principali portali per adulti accessibili dall’Italia dovranno adottare un sistema obbligatorio di verifica dell’età degli utenti. A stabilirlo è stato l’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), che proprio in questi giorni ha diffuso l’elenco ufficiale dei 48 siti coinvolti nella delibera n. 96/25/CONS, tra cui figurano nomi noti come Pornhub, YouPorn, Xvideos e OnlyFans.

Secondo le prime dichiarazioni dell’Autorità, la lista di siti è destinata ad aumentare e chi non si adeguerà rischierà pesanti sanzioni e, nei casi più gravi, il blocco dell’accesso dal territorio italiano ai sensi del Digital Services Act (DSA).

Come funziona il nuovo sistema di verifica dell’età

La verifica dell’età prevede un meccanismo in due fasi: l’utente dovrà prima dimostrare di essere maggiorenne usando un sistema di autenticazione certificato di terze parti; successivamente, a ogni nuovo accesso, sarà richiesto di confermare la propria identità.

Importante ricordare che il tutto avverrà senza la conservazione prolungata dei dati. La verifica, infatti, scadrà al termine della sessione o dopo 45 minuti di inattività, garantendo così il giusto equilibrio tra sicurezza e tutela della privacy.

Naturalmente, il tema della privacy rimane il nodo cruciale e Agcom impone criteri molto rigidi per i nuovi sistemi di verifica: devono essere trasparenti, accessibili, sicuri e non discriminatori. È inoltre vietata qualsiasi forma di profilazione degli utenti, così come l’archiviazione dei documenti d’identità, la raccolta di dati biometrici o la tracciabilità della navigazione.

Questo sistema, dunque, si muove su un doppio binario: da un lato proteggere i dati personali, dall’altro impedire l’accesso ai minori a contenuti inadatti alla loro età.

E per farlo, le società che gestiscono i siti per adulti dovranno scegliere un identity provider indipendente, incaricato di certificare la maggiore età degli utenti senza rivelarne l’identità. Niente SPID o credenziali personali, il sistema genererà un certificato digitale anonimo, che restituirà soltanto un “sì” o “no” sull’età, senza nome, data di nascita o altri riferimenti.

Alcune soluzioni già proposte prevedono l’uso di app o portafogli digitali locali, in grado di effettuare la verifica direttamente sul dispositivo dell’utente, senza passare da server esterni né condividere dati sensibili.

A monitorare l’evoluzione del sistema sarà un gruppo tecnico permanente, incaricato di verificare il corretto funzionamento dei meccanismi di controllo e il rispetto delle normative italiane ed europee in materia di dati personali.

Come anticipato, le piattaforme che ignoreranno la delibera saranno soggette a provvedimenti amministrativi che possono arrivare fino alla sospensione del dominio in Italia.

Infine, bisogna sottolineare che l’iniziativa di Agcom non si limita al solo settore pornografico e l’Autorità ha già anticipato che, in futuro, il sistema di verifica dell’età potrà estendersi anche ad altri ambiti sensibili: gioco d’azzardo, vendita di alcolici, contenuti violenti o rischiosi per i minori.

Le piattaforme coinvolte nella delibera di Agcom

La lista pubblicata da Agcom include 48 siti per adulti, ma non è escluso che nei prossimi mesi possa essere ampliata. Tra i nomi figurano:

  • Pornhub
  • YouPorn
  • RedTube
  • Stripchat
  • XNXX
  • XVideos
  • XVideos Red
  • Cameraboys.com
  • Maturescam.com
  • Mycams.com
  • Mytrannycams.com
  • Porndoelive.lsl.com
  • Pornhdlive.com
  • Joyourself.com
  • LiveJasmin
  • LivePrivates.com
  • LiveSexAsian.com
  • Lsawards.com
  • LSL
  • Pornhdlive.com
  • Superporno (Canal Porno)
  • Pichaloca
  • Porn300
  • Porndroids
  • Faphouse
  • Jacquie et Michel
  • Olecams
  • OnlyFans
  • XFree
  • XHamster
  • Tiava
  • Lupoporno
  • IXXX
  • TubeGalore
  • GayMaleTube
  • Porn.com
  • Solo Porno Italiani
  • Cam4 (pagina legale)
  • Pornzog
  • Hentai-Ita
  • GiochiPremium
  • Cam4
  • XHamster Live
  • Clips4Sale
  • Chaturbate
  • Bang
  • TnAflix
  • Tukif.love

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona il nuovo sistema di verifica dell'età?
    La verifica dell'età prevede un meccanismo in due fasi: l'utente dovrà prima dimostrare di essere maggiorenne usando un sistema di autenticazione certificato di terze parti; successivamente, a ogni nuovo accesso, sarà richiesto di confermare la propria identità.
  • Quali sono i criteri imposti da Agcom per i nuovi sistemi di verifica dell'età?
    I criteri imposti da Agcom sono che i sistemi devono essere trasparenti, accessibili, sicuri e non discriminatori. È vietata qualsiasi forma di profilazione degli utenti, così come l'archiviazione dei documenti d'identità, la raccolta di dati biometrici o la tracciabilità della navigazione.
  • Chi sono gli identity provider incaricati della verifica dell'età per i siti per adulti?
    Le società che gestiscono i siti per adulti dovranno scegliere un identity provider indipendente, incaricato di certificare la maggiore età degli utenti senza rivelarne l'identità. Il sistema genererà un certificato digitale anonimo che restituirà soltanto un 'sì' o 'no' sull'età, senza nome, data di nascita o altri riferimenti.
  • Quali sono le possibili soluzioni proposte per la verifica dell'età?
    Alcune soluzioni proposte prevedono l'uso di app o portafogli digitali locali, in grado di effettuare la verifica direttamente sul dispositivo dell'utente, senza passare da server esterni né condividere dati sensibili.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.