login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Windows 11 diventa un sistema operativo agentico, come migliora la produttività

Ascolta l'articolo

Microsoft trasforma Windows 11 in un sistema operativo agentico e con gli AI agent nella barra delle applicazioni migliorano la produttività e la ricerca file

Copilot PixieMe/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Microsoft sta trasformando Windows 11 in un sistema operativo agentico in cui gli Agenti AI agiscono come assistenti personali capaci di interagire con app, servizi e file.
  • Questi agenti saranno nella barra delle applicazioni e lavoreranno anche in background, con la possibilità cercare file, automatizzare operazioni e migliorare la produttività.

Microsoft continua a investire nel settore dell’intelligenza artificiale e il nuovo obiettivo del colosso della tecnologia è quello di trasformareWindows 11 in un sistema operativo agentico in cui gli AI agent operano come assistenti personali capaci di interagire con applicazioni, servizi e file direttamente dalla barra delle applicazioni.

Una “tela per l’intelligenza artificiale”, come la definisce l’azienda di Redmond, anticipando la nascita di un sistema operativo in grado di agire contestualmente e in completa autonomia.

Windows 11 pronto a diventare un sistema operativo agentico

Le novità principali per Windows 11 partono dalla barra delle applicazioni, dove fanno il loro debutto diversi agenti AI, inclusi Microsoft 365 Copilot e soluzioni di terze parti. Non si tratta di semplici icone aggiuntive,Microsoft vuole trasformare la barra in un pannello di controllo operativo, da cui avviare automatismi e delegare attività ripetitive.

Gli agenti possono, ad esempio, cercare file o dati in background mentre si lavora su altro, oppure automatizzare operazioni amministrative, come ordinare documenti o estrarre informazioni da un database.

Una volta attivati, si spostano nella barra delle applicazioni, operando in background ma restando sempre monitorabili. Con un passaggio del mouse, infatti, è possibile verificare lo stato delle attività in corso, mentre un sistema di badge mostra in tempo reale se un agente richiede attenzione (punto esclamativo giallo) o ha completato l’operazione (segno di spunta verde).

Alla base di tutto c’è la nuova funzione Ask Copilot, che fonde la ricerca locale di file e impostazioni con il ragionamento e le capacità conversazionali di Copilot, con Microsoft che, da un’unica interfaccia, consente di individuare file o applicazioni, avviare conversazioni con 365 Copilot e attivare gli agenti AI senza aprire app dedicate.

Per svolgere queste azioni, gli agenti AI utilizzano il Model Context Protocol (MCP), il framework che consente loro di trovare strumenti, altri agenti e risorse all’interno di Windows tramite un registro sicuro presente sul dispositivo. Inoltre, il protocollo permette agli sviluppatori di creare agenti specializzati che possono accedere a funzionalità del sistema operativo senza compromettere la sicurezza.

Importante ricordare che queste funzionalità sono completamente opzionali e gli utenti che non vogliono agenti attivi nella barra possono ignorare l'opzione, mantenendo un’esperienza Windows più tradizionale.

Copilot diventa sempre più centrale per Windows 11

Altra novità interessante per la transizione di Windows 11 verso un sistema operativo agentico è il tentativo di Microsoft di integrare Copilot in altre aree del sistema operativo come Esplora file, ad esempio, trasformandolo in un assistente intelligente capace di riassumere documenti, rispondere a domande sui contenuti dei file e addirittura creare bozze di email partendo da documenti selezionati.

Si tratta di un passo importante per l’azienda che punta a portare l’AI nei flussi di lavoro più quotidiani, velocizzandoli e rendendoli più efficienti.

Infine, in esclusiva per i Copilot+ PC, Microsoft ha potenziato ulteriormente la funzione Click to Do, permettendo di trasformare qualsiasi tabella trovata online o nel sistema in un foglio Excel. L’AI locale estrae e struttura i dati, mentre quella cloud permette di manipolarli e arricchirli con nuovi campi o funzioni avanzate.

Tra le altre funzioni in arrivo, segnaliamo una nuova opzione per la scrittura assistita che permetterà di riscrivere e comporre testi in qualsiasi casella di Windows 11, la possibilità di usare i riassunti AI su Outlook e le opzioni per creare il testo alternativo automatico per le immagini su Word che, a breve, dovrebbe ottenere anche la dettatura fluida potenziata dall’AI, in grado di rilevare più precisamente il parlato.

  • Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • In che modo Microsoft sta trasformando Windows 11?
    Microsoft vuole trasformare Windows 11 in un sistema operativo agentico in cui gli AI agent operano come assistenti personali capaci di interagire con applicazioni, servizi e file direttamente dalla barra delle applicazioni.
  • Quali sono le novità principali per Windows 11 legate agli agenti AI?
    Le novità principali per Windows 11 includono diversi agenti AI nella barra delle applicazioni, come Microsoft 365 Copilot e soluzioni di terze parti, che trasformano la barra in un pannello di controllo operativo per avviare automatismi e delegare attività ripetitive.
  • Cos'è la funzione Ask Copilot e come viene utilizzata su Windows 11?
    Ask Copilot fonde la ricerca locale di file e impostazioni con le capacità conversazionali di Copilot, consentendo agli utenti di individuare file o applicazioni, avviare conversazioni con 365 Copilot e attivare gli agenti AI senza aprire app dedicate.
  • Quali sono le funzionalità in arrivo per Windows 11 legate all'intelligenza artificiale?
    Tra le funzionalità in arrivo per Windows 11 ci sono scrittura assistita, riassunti AI su Outlook, testo alternativo automatico per le immagini su Word e dettatura fluida potenziata dall'AI.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.