In Breve (TL;DR)
- iOS 26 introduce Liquid Glass, un nuovo design con effetti visivi dinamici, icone trasparenti e schermata di blocco personalizzabile, oltre a sfondi 3D attivabili direttamente dalla galleria.
- Le app Apple sono state aggiornate: Fotocamera con interfaccia semplificata e avvisi per lenti sporche, Telefono e Messaggi con filtri contro chiamate e mittenti sconosciuti, e Mappe con itinerari preferiti. Introdotta anche Anteprima per gestire PDF da iPhone.
- Apple Intelligence migliora con nuove funzioni visive, richieste dirette a ChatGPT, creazione di Genmoji e strumenti AI per ricerche e personalizzazione dell’esperienza utente.
Il nuovo aggiornamento del sistema operativo di iPhone è finalmente disponibile per tutti. A partire dal 15 settembre 2025, infatti, iOS 26 è stato diffuso ufficialmente e tutti coloro che possiedono un dispositivo compatibile possono effettuare l’aggiornamento e passare alla nuova versione del sistema operativo.
Una versione che porta con sé tantissime novità, a partire da un design completamente rinnovato. Ciò che si noterà immediatamente, dopo l’aggiornamento è, infatti, Liquid Glass, con riflessi ed effetti visivi moderni, che mettono in risalto i contenuti presenti sullo schermo.
Ma non finisce qui. Sono tante le funzionalità da scoprire: tutte le aree sono state migliorate per permettere una migliore gestione delle attività svolte attraverso il proprio iPhone. Scopriamo tutte le novità da provare subito.
-
1. Come è cambiato l’aspetto di iPhone con Liquid Glass
Screenshot Fastweb Plus
Liquid Glass è la novità più evidente di questa nuova versione del sistema operativo di Apple. Non appena effettuato l’aggiornamento si potrà notare il nuovo design, con trasparenze ed effetti che mirano a mettere in risalto i contenuti presenti sullo schermo.
Partiamo dalla schermata di blocco, che può essere personalizzata con maggiore precisione, poiché l’orario si adatta allo spazio disponibile, integrandosi senza difficoltà ai soggetti delle foto. Non si noteranno più sovrapposizioni fastidiose, neanche quando saranno presenti delle notifiche.
Tutti gli sfondi fotografici ottengono degli effetti 3D, che si possono notare muovendo lo smartphone quando la schermata di blocco è attiva. Per attivare l’effetto 3D occorre personalizzare lo sfondo dello schermo, scegliere un’immagine tra quelle presenti nella propria galleria e cliccare sul pulsante Scena spaziale. In pochi secondi l’immagine diventerà dinamica.
Liquid Glass influisce anche sull’aspetto delle icone, che sono state rinnovate e dotate di trasparenza. Si adattano alla modalità chiara e alla modalità scura in maniera automatica.
-
2. Le nuove funzionalità delle applicazioni Apple con iOS 26
Screenshot Fastweb Plus
Con iOS 26 è stata perfezionata la Fotocamera. A partire da iPhone 15 si ricevono degli avvisi quando le lenti delle fotocamere sono sporche, in modo da permettere scatti più nitidi con minori difficoltà. Inoltre, se si possiedono AirPods 4, AirPods Pro 2 o modelli successivi è possibile scattare anche con un semplice tocco sullo stelo degli auricolari.
Il nuovo design dell’app Fotocamera è estremamente semplificato rispetto al passato, poiché mette in primo piano le opzioni Video e Foto. Ciò significa che sarà possibile passare da una modalità all’altra più velocemente e senza errori. Tutte le altre funzionalità, invece, possono essere visualizzate scorrendo verso destra o verso sinistra.
In Foto sono state apportate delle piccole modifiche che permettono una migliore visualizzazione delle immagini. Sia nella Libreria che in Raccolte sono stati inseriti dei pannelli che separano in maniera più netta le immagini.
Il layout dell’area Raccolte è ora personalizzabile, con tre opzioni differenti. Si può scegliere se visualizzare le varie cartelle sotto forma di elenco o mostrare delle anteprime. Le varie raccolte possono essere riordinate direttamente dall’utente, che può dare priorità a quelle che preferisce. Le nuove opzioni sono accessibili dalle Impostazioni dell'app, cliccando sull'icona in alto a destra.
IPhone riesce a riconoscere gli eventi, distinguendo concerti, partite e altre occasioni, in modo da semplificare la ricerca delle fotografie.
L’app Telefono ha ricevuto un nuovo aspetto unificato, che mostra i contatti importanti, le chiamate ricevute ed effettuate di recente e i messaggi in segreteria tutti in un’unica schermata. Si può tornare alla classica schermata in qualsiasi momento, facendo clic sul pulsante delle opzioni presente in alto a destra in Telefono e scegliendo il layout che si preferisce.
Nelle Impostazioni del telefono è altresì possibile fare clic su Gestisci i filtri e attivare dei filtri per ridurre le distrazioni provenienti dalle chiamate da numeri sconosciuti, silenziandole automaticamente e spostandole in un elenco apposito. È una delle novità più utili.
Il filtro per i mittenti sconosciuti è stato inserito anche in Messaggi, per spostare le conversazioni non importanti e potenzialmente fastidiose in una sezione a parte. Ora è possibile anche aggiungere sfondi alle chat e fare dei sondaggi.
In Mappe è stata introdotta la funzione Itinerari preferiti, per rendere più immediata la selezione dei percorsi che vengono effettuati con maggiore frequenza. È stata implementata una nuova app, Anteprima, per la visualizzazione e la modifica dei PDF: è l’ideale per chi usa iPhone anche per le attività lavorative.
Per una migliore gestione dello smartphone è ora presente un indicatore che stima il tempo necessario per ricaricare completamente il dispositivo. Inoltre, a partire dal modello iPhone 15 Pro, è presente anche l’alimentazione adattiva, che apprende le abitudini di utilizzo della batteria dell’utente ed effettua delle regolazioni automatiche per diminuire i livelli di consumo.
-
3. Come cambia Apple Intelligence con iOS 26
Primakov / Shutterstock.com
Con iOS 26 sono arrivate nuove funzionalità per Apple Intelligence. In particolare, è stata migliorata l’intelligenza visiva, che può essere utilizzata sui contenuti di tutte le applicazioni semplicemente effettuando degli screenshot. Ora permette di inviare richieste direttamente a ChatGPT o di effettuare ricerche su Google.
Genmoji e Playground sono stati ulteriormente migliorati. Si possono creare emoji attraverso dei mix tra due elementi o creare un nuova emoji con l’AI attraverso una richiesta testuale.
Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le novità della Fotocamera con iOS 26?Con iOS 26, la Fotocamera è stata perfezionata con avvisi per lenti sporche e la possibilità di scattare con AirPods 4 o successivi.
-
Cosa è stato migliorato in Foto con iOS 26?In Foto sono state apportate modifiche per una migliore visualizzazione delle immagini, con pannelli separati e layout personalizzabile.
-
Quali sono le novità dell'app Telefono con iOS 26?L'app Telefono ha un nuovo aspetto unificato, con contatti importanti e filtri per ridurre le distrazioni da chiamate sconosciute.
-
Cos'è Liquid Glass in iOS 26?Liquid Glass è la novità più evidente di iOS 26, un design con trasparenze ed effetti che mettono in risalto i contenuti sullo schermo.
-
Cosa offre di nuovo Apple Intelligence con iOS 26?Con iOS 26, Apple Intelligence ha migliorato l'intelligenza visiva, Genmoji e Playground per creare emoji e richieste dirette a ChatGPT o ricerche su Google.