login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Perché la localizzazione GPS non ha niente a che vedere col tracciamento

Ascolta l'articolo

La localizzazione satellitare è soltanto una delle tecniche che permettono a siti, app o servizi di tracciare un dispositivo mobile. Ecco come proteggersi

tracciamento GPS Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Disattivare il GPS non basta a impedire il tracciamento dello smartphone, perché esistono molteplici tecniche alternative come la triangolazione cellulare, il rilevamento dell’indirizzo IP e l’analisi dei segnali Wi-Fi.
  • Per limitare la raccolta di dati sulla posizione, è essenziale gestire con attenzione le autorizzazioni delle app e dei servizi, anche se non esiste un metodo unico per bloccare completamente il tracciamento.

Al giorno d’oggi sono davvero tanti i programmi in grado di eseguire il tracciamento di un dispositivo mobile, in maniera più o meno puntuale e precisa: dalle app ai browser, passando per i siti e i servizi.

Disattivare il GPS purtroppo non è sufficiente, così come, a volte, non basta disattivare la connettività o rimuovere la scheda SIM. Paradossalmente potrebbe non bastare nemmeno rimuovere il chip di rete del device, o inserirlo in una borsa realizzata con materiale isolante.

La ragione è presto detta: diverse tecniche di tracciamento dello smartphone si affidano a uno studio della cronologia di azioni passate, o magari incrociano e triangolano informazioni su cui il singolo utente ha un controllo relativo.

Cosa cambia tra posizione GPS e tracciamento

Un utente privo di competenze tecniche avanzate potrebbe confondere la localizzazione GPS con un concetto di tracciamento più ampio. Un errore di interpretazione che porta facilmente a cadere nella falsa credenza secondo cui disattivare proprio il GPS significa bloccare il tracciamento.

In realtà la localizzazione satellitare è soltanto una delle tecniche di tracciamento che permettono di “agganciarsi” a un dispositivo mobile: si pensi in tal senso alla triangolazione cellulare, che individua la posizione del singolo utente partendo dalla sua rete.

Allo stesso tempo, anche disattivare la rete e addirittura rimuovere la scheda SIM card non impedisce al 100% le possibilità di tracking da parte di app o realtà esterne. Si pensi in tal senso a tutti quei programmi che registrano l’indirizzo IP in seguito ad una qualsiasi attività via web.

Ebbene, l’indirizzo IP, risalendo a database pubblici e alle cosiddette registrazioni Internet Service Provider (ISP) è possibile geolocalizzare un dispositivo con un discreto livello di approssimazione, risalendo al Paese, alla città e a volte addirittura al quartiere in cui viene svolta l’attività in questione.

Lo stesso discorso vale per chi si aggancia a un segnale Wi-Fi, considerato che è possibile determinare la distanza di un dispositivo rispetto a un punto di accesso attraverso l’analisi della potenza del segnale.

Come impedire il tracciamento del dispositivo mobile

I browser rappresentano un altro pericolo se si parla di tracciamento: innanzitutto perché risalgono all’indirizzo IP, come già spiegato nei capoversi precedenti. Ma anche perché spesso usano richieste API per accedere direttamente al GPS, tenendo poi traccia delle ultime posizioni note.

Inutile poi dire che Google Maps e, in generale, le app di mobilità, possono risalire alla posizione di un utente anche nel momento in cui blocca il suo segnale GPS. Per farlo è sufficiente filtrare la cronologia e cercare indirizzi, movimenti o addirittura edifici ricorrenti.

Per tutti i motivi di cui sopra, non è possibile dare poche istruzioni univoche che permettano di impedire in toto il tracciamento della posizione del proprio telefono. Allo stesso tempo esistono diverse procedure che riducono sensibilmente il numero di terzi in grado di ottenere questo genere di informazione.

In questo senso è fondamentale prestare grandissima attenzione alle autorizzazioni che vengono date alle diverse app installate o ai diversi servizi sottoscritti. La procedura da seguire varia di caso in caso, ma ormai quasi tutte le realtà permettono di limitare le possibilità di tracciamento, a prescindere dalla tecnica utilizzata per eseguirlo.

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso impedire il tracciamento del mio dispositivo mobile?
    Esistono diverse procedure che riducono sensibilmente il numero di terzi in grado di ottenere informazioni sulla posizione del tuo telefono. È fondamentale prestare attenzione alle autorizzazioni concesse alle app e ai servizi utilizzati.
  • Cosa cambia tra posizione GPS e tracciamento?
    La localizzazione GPS è solo una delle tecniche di tracciamento disponibili. Altre tecniche, come la triangolazione cellulare o l'utilizzo dell'indirizzo IP, possono essere utilizzate per tracciare un dispositivo mobile.
  • Perché disattivare il GPS non è sufficiente per impedire il tracciamento?
    Disattivare il GPS non blocca completamente il tracciamento del dispositivo. Altre tecniche, come l'utilizzo dell'indirizzo IP o la connessione a reti Wi-Fi, possono essere sfruttate per ottenere informazioni sulla posizione del telefono.
  • Come possono i browser contribuire al tracciamento del dispositivo?
    I browser possono contribuire al tracciamento utilizzando richieste API per accedere al GPS o tracciando le ultime posizioni note. È importante prestare attenzione alle impostazioni di privacy dei browser utilizzati.
  • Come possono le app di mobilità risalire alla posizione di un utente?
    Le app di mobilità possono risalire alla posizione di un utente anche se il segnale GPS è bloccato, filtrando la cronologia e analizzando movimenti ricorrenti. È importante essere consapevoli di come queste app gestiscono i dati di localizzazione.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.