login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Microsoft dice addio alle password, come usare le passkey

Ascolta l'articolo

A partire da oggi, 1° agosto 2025, Microsoft Authentictor dice addio alle password per le passkey. Come funziona la transizione e come creare la propria passkey

passkey Oasishifi/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Microsoft Authenticator ha eliminato il supporto per le password a partire dal 1° agosto 2025, adottando le passkey come nuovo standard di sicurezza.
  • Le passkey offrono un metodo di accesso più sicuro e pratico, basandosi su credenziali biometriche o PIN e non richiedono di memorizzare password complesse.

Già da qualche mese Microsoft ha annunciato grandi cambiamenti per l’app Authenticator che, a partire da oggi 1° agosto 2025, non gestirà più le password e non offrirà più la compilazione automatica.

Questo aggiornamento, dunque, segna il primo passo verso un'era senza password, dominata dalle passkey pronte a diventare il nuovo standard per l'accesso agli account.

Microsoft Authenticator dice addio alle password

Microsoft Authenticator, l’app utilizzata da milioni di utenti per l’autenticazione a due fattori (2FA) e come password manager, sta vivendo una fase di grandi trasformazioni e se fino a poco tempo fa consentiva agli utenti di accedere agli account Microsoft tramite PIN, impronte digitali o riconoscimento facciale, ora permette di usare solo le passkey.

Per l’azienda di Redmond, dunque, le passkey che utilizzano credenziali biometriche o PIN, diventeranno il metodo di accesso predefinito, rappresentando un’alternativa notevolmente più sicura per tutti gli utenti.

Del resto si tratta di una tecnologia nettamente più sicura che si affida a un sistema di crittografia a chiave pubblica che, al contrario delle vecchie password, le rende molto meno inclini a violazioni tramite attacchi di phishing, brute-force o credential-stuffing.

Oltretutto, questi dati non vengono archiviati sui server, eliminando il rischio di furti di dati su vasta scala.

In più, l’utente non avrà più bisogno di ricordare password complesse o di utilizzare un gestore di password perché passkey si basano su credenziali già in uso, come l'impronta digitale o il PIN.

Infine è importante ricordare, che chi vuole continuare a usare le password può farlo salvandole in Microsoft Edge, anche se ovviamente gli esperti di sicurezza informatica consigliano di adottare questo nuovo standard.

Come utilizzare le passkey su Microsoft Authenticator

Microsoft ha reso la transizione verso le passkey il più semplice possibile e già dal prossimo accesso al proprio account agli utenti verrà chiesto di registrare una passkey.

In alternativa è possibile farlo manualmente da Authenticator: basta aprire l’app sullo smartphone, selezionare il proprio account e fare tap su Imposta una passkey.

A questo punto non resta che accedere le credenziali esistenti e seguire le istruzioni per configurare la nuova passkey.

Una procedura semplice e veloce, davvero alla portata di tutti che, però, può avere un impatto significativo per la sicurezza informatica, spingendo tutti gli utenti verso un metodo di autenticazione più sicuro e pratico.

Per saperne di più: Password, tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti (FAQ)

  • Come cambierà l'app Microsoft Authenticator a partire dal 1° agosto 2025?
    Microsoft Authenticator non gestirà più le password e non offrirà la compilazione automatica, ma si baserà sulle passkey.
  • Quali sono i vantaggi delle passkey rispetto alle password tradizionali?
    Le passkey sono meno vulnerabili agli attacchi informatici come phishing, brute-force o credential-stuffing, e non vengono archiviate sui server, riducendo il rischio di furti di dati.
  • Come si utilizzano le passkey su Microsoft Authenticator?
    Gli utenti possono registrare una passkey al prossimo accesso al proprio account o manualmente tramite l'app, seguendo le istruzioni fornite.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.