In Breve (TL;DR)
- Apple potrebbe presto consentire l’uso di assistenti vocali di terze parti su iPhone, come Gemini o ChatGPT, grazie a un’opzione nascosta nella beta di iOS 26.2, offrendo agli utenti una libertà di scelta mai vista prima.
- La nuova Siri, attesa per il 2026, sarà potenziata con modelli AI più avanzati per competere con le alternative, mentre l’apertura agli altri assistenti potrebbe già arrivare in Europa entro fine 2025.
Fin dal suo debutto, avvenuto nell’ottobre del 2011 in occasione del lancio di iPhone 4S, Siri è stato l’unico assistente virtuale integrato nei dispositivi Apple, diventando un vero e proprio simbolo dell’azienda. I possessori di iPhone si sono affidati, in questi anni, a Siri per la gestione di numerose attività attraverso comandi vocali. Una soluzione efficiente, che però non ha mai avuto delle vere alternative.
Lo scenario, però, potrebbe presto cambiare, almeno in Europa. Il colosso di Cupertino starebbe infatti valutando un’apertura verso soluzioni di terze parti. In altre parole, starebbe prendendo seriamente in considerazione la possibilità di integrare assistenti virtuali di terze parti sui propri dispositivi, in particolare su iPhone. Integrazione che potrebbe avvenire già a partire dai prossimi mesi. Questa rivoluzione offrirebbe agli utenti una libertà di scelta che non ha precedenti su iPhone.
Ma quali sono le alternative a Siri a cui potrebbero accedere gli utenti possessori di iPhone? Tra le tante opzioni, anche soluzioni AI che, almeno per il momento e fino al lancio della nuova Siri, sembrano superare l’assistente virtuale di Apple per efficienza e funzionalità.
Apple e l’apertura ad assistenti vocali di terze parti, cosa cambia
La possibilità che Apple consenta l’integrazione e l’installazione di assistenti vocali alternativi a Siri è reale. Nella beta dell’aggiornamento di iOS 26.2, sembra essere presente la possibilità di sostituire lo storico assistente vocale dell’azienda con un’altra soluzione, a scelta dell’utente.
A svelarlo, l’analisi del codice della beta.. Tuttavia, è chiara solo la possibilità di selezionare un’opzione diversa da quella predefinita. Gli altri dettagli sono ancora un mistero, poiché la funzionalità risulta al momento essere disattivata.
Molto probabilmente sarà inserita una nuova sezione all’interno di Impostazioni, che permetterà di selezionare l’altro assistente. Il richiamo potrebbe avvenire in maniera identica a quella di Siri, ossia pronunciando una frase di attivazione o attraverso il tasto laterale di iPhone.
Quali potrebbero essere le soluzioni di terze parti alternative? Tra quelle più interessanti ci sono, senza dubbio, quelle basate sull’intelligenza artificiale, come Gemini e ChatGPT.
L’aggiornamento potrebbe essere rilasciato già a dicembre in Europa. Ciò significa che, prima della fine del 2025, gli utenti potrebbero già avere la possibilità di scegliere un nuovo assistente. Un duro colpo per Siri, che si aggiornerà solo nel 2026.
Quando arriverà la nuova Siri e cosa cambierà
In tutto questo scenario, infatti, c’è da considerare anche lo sviluppo della nuova Siri, in grande ritardo. Un aggiornamento necessario, visto che l’assistente vocale di Apple sta subendo la concorrenza delle soluzioni alternative.
La nuova Siri, che con molta probabilità si baserà su modelli AI di terze parti, promette di essere più efficiente, dare vita a conversazioni più naturali, capace di rispondere alle richieste più complesse e di mantenere le funzionalità attualmente più apprezzate dagli utenti.
Per saperne di più: Siri, la guida completa
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le alternative a Siri a cui potrebbero accedere gli utenti possessori di iPhone?Tra le tante opzioni, anche soluzioni AI che, almeno per il momento e fino al lancio della nuova Siri, sembrano superare l’assistente virtuale di Apple per efficienza e funzionalità.
-
Apple e l’apertura ad assistenti vocali di terze parti, cosa cambia?La possibilità che Apple consenta l’integrazione e l’installazione di assistenti vocali alternativi a Siri è reale, offrendo agli utenti una libertà di scelta senza precedenti su iPhone.
-
Quando arriverà la nuova Siri e cosa cambierà?La nuova Siri, prevista per il 2026, promette di essere più efficiente, capace di rispondere alle richieste più complesse e di mantenere le funzionalità attualmente più apprezzate dagli utenti.
-
Quando potrebbero gli utenti avere la possibilità di scegliere un nuovo assistente?L'aggiornamento potrebbe essere rilasciato già a dicembre in Europa, consentendo agli utenti di scegliere un nuovo assistente prima della fine del 2025.



