In Breve (TL;DR)
- Samsung sta per entrare nel settore della realtà estesa con il suo nuovo visore, nome in codice Project Moohan, primo device con sistema operativo Android XR.
- Il device è destinato a competere direttamente con l'Apple Vision Pro, arrivando sul mercato con un prezzo più accessibile e un design più confortevole.
Come ampiamente annunciato nei mesi passati Samsung si prepara a fare il suo ingresso nel settore della realtà estesa con il lancio di un nuovo visore, noto fino a questo momento con il nome in codice Project Moohan.
Da quello che sappiamo, questo dispositivo, punta ad essere un concorrente dell'Apple Vision Pro e, secondo alcune recenti indiscrezioni, dovrebbe prendere il nome di Galaxy XR, diventando il primo prodotto del genere ad arrivare sul mercato con il nuovo sistema operativo di Google, Android XR.
Specifiche tecniche del nuovo Galaxy XR
Stando ai rumor che circolano in rete il visore di Samsung arriverà sul mercato con a bordo il potente processore Qualcomm Snapdragon XR2 Gen 2 a cui si affiancano 16 GB di memoria RAM.
Questo chip garantirà, naturalmente, un’integrazione profonda con l’intelligenza artificiale con gli utenti che potranno sfrutterà le potenzialità di Gemini e le nuove funzioni Galaxy AI, che dovrebbero rendere l’accesso alla realtà estesa ancora più immersivo e coinvolgente.
Per quanto riguarda il design, ci sono poche informazioni al riguardo ma sembra che una delle priorità di Samsung sia stata quella di sviluppare un visore estremamente leggero e molto più confortevole da indossare rispetto al Vision Pro di Apple, cosa che dovrebbe garantire agli utenti un utilizzo prolungato del visore senza grossi problemi.
Il sistema operativo sarà. ovviamente Android XR, l’innovativo sistema operativo per visori AR/VR sviluppato da Google che sarà svelato proprio all’uscita del nuovo Galaxy XR ma che è già pronto a diventare il nuovo punto di riferimento per tutti i prodotti del genere.
Al momento, questo è tutto quello che sappiamo sul visore di Samsung, per ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche e sulle funzionalità, sarà necessario attendere la presentazione ufficiale del colosso sudcoreano della tecnologia.
Ciò che è certo, però, è che l’arrivo di questo nuovo prodotto segna un momento cruciale per il futuro della realtà estesa, con Samsung che si prepara a conquistare il proprio spazio nel settore, ampliando ulteriormente la sfera di influenza dei propri prodotti.
Quando arriva sul mercato il visore di Samsung
Stando alle indiscrezioni in rete, sembra che l'evento di presentazione ufficiale sia già programmato al 29 settembre, con le vendite che partiranno in Corea del Sud dal 13 ottobre.
Sappiamo che il Galaxy XR dovrebbe essere disponibile anche in versione Global ma, al momento, non ci sono ancora indicazioni sulle tempistiche precise; è lecito ipotizzare che per vedere il visore nel resto del mondo bisognerà attendere almeno il primo trimestre del 2026.
Per quanto riguarda, invece, il prezzo di lancio, secondo i rumor sul web sarà piuttosto elevato anche se sarà comunque inferiore a quello dell’Apple Vision Pro. Il visore, dunque, potrebbe andare a posizionarsi in una fascia di prezzo tra i 1.500 e i 2.000 dollari cosa che, con buone possibilità, porterà a un costo superiore ai 2.000 euro in Europa, relegando il Galaxy XR nella fascia premium del mercato.
Per saperne di più: Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: cosa sono e come possono cambiare la nostra vita
Domande frequenti (FAQ)
-
Qual sarà il sistema operativo del visore Galaxy XR di Samsung?Il visore Galaxy XR di Samsung utilizzerà il sistema operativo Android XR di Google.
-
Quando potrebbe essere disponibile il visore Galaxy XR di Samsung nel resto del mondo?Si ipotizza che il visore Galaxy XR di Samsung potrebbe essere disponibile nel resto del mondo almeno nel primo trimestre del 2026.
-
A che fascia di prezzo apparterrà il visore Galaxy XR di Samsung?Il visore Galaxy XR di Samsung potrebbe posizionarsi in una fascia di prezzo tra i 1.500 e i 2.000 dollari, con un costo superiore ai 2.000 euro in Europa.