login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Project Moohan e Android XR stanno arrivando, Samsung prepara l’evento Worlds Wide Open

Ascolta l'articolo

Samsung ha fissato ufficialmente la data dell’evento Worlds Wide Open dove presenterà Project Moohan il visore con Android XR realizzato con Google e Qualcomm

Project Moohan Samsung Newsroom

In Breve (TL;DR)

  • Samsung sta per entrare nel mercato della realtà mista con il lancio di Project Moohan, il suo primo visore XR sviluppato in collaborazione con Google e Qualcomm e basato su Android XR.
  • Samsung svelerà tutti i dettagli di Project Moohan durante l'evento "Worlds Wide Open" in programma per il 22 ottobre alle 4:00 (ora italiana).

Samsung si prepara ufficialmente a fare il suo ingresso nel mercato della realtà mista con l’arrivo di Project Moohan, il primo visore XR sviluppato in collaborazione con Google e Qualcomm.

Poche ora fa, l’azienda sudcoreana ha annunciato un nuovo evento “Worlds Wide Open”, in programma per il 22 ottobre alle 4:00 (ora italiana), durante il quale promette di rivelare finalmente tutti i dettagli di questo attesissimo dispositivo che, secondo le prime indiscrezioni, sarebbe già pronto a sfidare Apple Vision Pro e i prodotti di Meta.

Cosa sappiamo di Project Moohan di Samsung

Al momento, le indicazioni su questo primo visore di Samsung sono ancora piuttosto limitate, sappiamo, però, che il cuore pulsante del dispositivo sarà Android XR, l’innovativa piattaforma di realtà mista progettata insieme a Google e Qualcomm.

Sin dalla sua presentazione, questo nuovo sistema operativo non ha nascosto il suo obiettivo: creare un sistema capace di adattarsi a diversi fattori di forma, integrando l’intelligenza artificiale come elemento centrale delle nuove esperienze immersive.

Project Moohan sarà il primo prodotto costruito nativamente su Android XR, diventando un vero e proprio banco di prova per i tre colossi tech pronti a portare sul mercato un device che rappresenterà “una fusione tra utilità quotidiana e nuove esperienze sensoriali” che si adatteranno dinamicamente ai vari scenari d’uso.

Il visore, dunque, non punterà solo all’intrattenimento o alla produttività in ambito professionale, ma vuole diventare un’estensione naturale della vita digitale degli utenti con Android XR che offrirà un’integrazione fluida con le app Android e con l’ecosistema Galaxy, garantendo l’accesso a nuovi ambienti 3D interattivi e a un’interfaccia gestuale basata sull’intelligenza artificiale.

Per quanto riguarda, invece, le specifiche tecniche, sappiamo che Project Moohan sarà un visore di fascia alta, con a bordo componenti Qualcomm di ultima generazione, tra cui il processore Snapdragon XR2+ Gen 2 e un design che punta a unire comfort e performance.

Cosa cambia per il settore della realtà mista

L’annuncio dell’arrivo di Project Moohan, giunge in un momento cruciale per il settore della realtà mista dove anche Apple si prepara a lanciare una nuova versione del suo Vision Pro (probabilmente con chip M5 e design migliorato) che dovrebbe essere presentata nei prossimi giorni. Allo stesso tempo, altre indiscrezioni suggeriscono che il colosso di Cupertino è al lavoro anche su un paio di nuovi occhiali intelligenti destinati ad utilizzi per la realtà aumentata.

In uno scenario come questo, l’arrivo dei prodotti a marchio Samsung rappresenta una variabile interessante che grazie ad Android XR potrebbe dare una bella scossa al segmento dei visori AR/VR.

Oltre a questo, Project Moohan è anche un tassello strategico per l’espansione dell’ecosistema Galaxy, che già comprende smartphone, tablet, smartwatch, auricolari e dispositivi AI.

Se le promesse fatte da Samsung verranno mantenute, questo nuovo visore potrebbe diventare uno dei dispositivi più innovativi del 2025, segnando l’inizio di una nuova fase per la realtà mista e per l'idea stessa di “mobile computing”.

Per saperne di più: Wearable: cosa sono, quali sono e quali le applicazioni

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sappiamo di Project Moohan di Samsung?
    Al momento sappiamo che Project Moohan sarà il primo visore XR di Samsung sviluppato in collaborazione con Google e Qualcomm, con Android XR come sistema operativo e componenti Qualcomm di ultima generazione.
  • Quali sono le caratteristiche principali di Project Moohan?
    Project Moohan punta a offrire nuove esperienze sensoriali integrate con l'intelligenza artificiale, unendo utilità quotidiana e intrattenimento, con un design che mira a combinare comfort e performance.
  • Quando arriva Project Moohan?
    Samsung ha annunciato ufficialmente un nuovo evento chiamato “Worlds Wide Open”, in programma per il 22 ottobre alle 4:00 (ora italiana), durante il quale svelerà Project Moohan e tutte le novità riguardanti Android XR.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Potresti sopravvivere offline?
Immagine principale del blocco
Potresti sopravvivere offline?
Fda gratis svg
Scopri quanto riesci a staccare da smartphone, social e internet
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.