login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

La nuova Siri è in arrivo, sarà più intelligente e si baserà sull'AI di Gemin

Ascolta l'articolo

Apple ha confermato l’arrivo della nuova Siri nel 2026, ma si prevede un cambio di strategia. L’assistente potrebbe basarsi su Gemini e integrare altre AI

Siri sdx15 / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Apple lancerà la nuova Siri entro marzo 2026, con un assistente completamente rinnovato e potenziato da funzionalità di intelligenza artificiale avanzata.
  • La nuova strategia prevede l’integrazione di AI di terze parti come ChatGPT e, forse, Gemini come modello base, mantenendo però il pieno controllo su interfaccia e esperienza utente.

Nei mesi scorsi Apple ha rilasciato iOS 26 e, nelle scorse ore, il primo importante aggiornamento del sistema operativo, con nuove funzionalità. Cambiamenti interessanti che, però, non riescono a distrarre gli utenti da ciò che stanno attendendo veramente: la nuova Siri, una rivoluzione completa dell’assistente virtuale con l’integrazione di funzionalità AI. Il colosso di Cupertino ha confermato le intenzioni di rilasciare la nuova versione di Siri entro marzo 2026, ma potrebbe adottare una nuova strategia per il suo sviluppo.

L’azienda, infatti, è pronta a stringere accordi con altre realtà che si occupano di intelligenza artificiale per poter rendere Siri sempre più competitiva. E, dopo aver integrato ChatGPT in Siri, potrebbe fare lo stesso con altre AI, tra cui spicca Gemini. In tal caso, non si tratterebbe dell’introduzione delle funzionalità dell’AI di Google, ma Gemini potrebbe essere usato come modello alla base della nuova Siri.

Scopriamo cosa aspettarci dalla versione aggiornata di Siri, quali sono le AI che potrebbero essere integrate nell’assistente virtuale di Apple e cosa cambierebbe basandola su Gemini.

La nuova Siri pronta a debuttare nel 2026, la conferma di Apple

La nuova versione di Siri sta per arrivare. Il debutto del nuovo assistente virtuale dovrebbe avvenire entro marzo del 2026, ponendo fine a lunghi mesi di attesa. L’aspettativa è estremamente elevata, poiché l’assistente virtuale di Apple non ha subito grandi modifiche nel corso del tempo e, pur restando uno strumento molto utile, sta subendo la competitività di altre soluzioni simili, tra cui quelle basate sull’intelligenza artificiale.

La nuova versione di Siri, stando alle prime indiscrezioni, arriverà insieme ad altri prodotti, come un nuovo display smart per la gestione della casa, una nuova Apple TV e un HomePod mini.

La nuova Siri sarà supportata da Gemini e integrerà funzioni AI di terze parti

Per la creazione della nuova Siri, però, Apple sembra pronta ad adottare una strategia differente rispetto al passato, stringendo collaborazioni con altre realtà, tra cui molti competitor. Negli scorsi mesi ha deciso di integrare ChatGPT nell’assistente, per permettergli risposte più accurate e guidate dall’AI.

Voci sempre più insistenti, poi, preannunciano l’integrazione, nel corso del tempo, con altre AI, con lo scopo di aumentare le funzionalità AI. In particolare, la nuova Siri potrebbe basarsi, almeno in parte, su Gemini: non integrerà il chatbot di Google, ma verrà utilizzato come modello per potenziare l’assistente virtuale.

In altre parole, se l’indiscrezione venisse confermata, Gemini verrà utilizzato come modello AI alla base di Siri e per la creazione di uno strumento di ricerca AI apposito. Le funzionalità e i servizi di Google, invece, non verranno integrati nell’assistente virtuale di Apple. L’interfaccia e l’esperienza utente resteranno completamente sotto il controllo del colosso di Cupertino.

ChatGPT e Gemini non sono le uniche AI di terze parti che potrebbero essere coinvolte da Apple. Voci vedono vicine collaborazioni anche con Perplexity e con Anthropic.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa possiamo aspettarci dalla nuova versione di Siri prevista per il 2026?
    La nuova versione di Siri dovrebbe debuttare entro marzo 2026, con l'integrazione di nuove funzionalità AI e un aggiornamento significativo rispetto alla versione attuale.
  • Quali AI potrebbero essere integrate nella nuova versione di Siri?
    Oltre a ChatGPT, la nuova Siri potrebbe basarsi su Gemini e potenzialmente coinvolgere anche Perplexity e Anthropic per migliorare le sue funzionalità AI.
  • Come cambierebbe la nuova Siri basandosi su Gemini?
    Se confermata, l'integrazione di Gemini in Siri non includerebbe le funzionalità di Google, ma utilizzerebbe Gemini come modello AI per potenziare l'assistente virtuale di Apple.
  • Quando è previsto il debutto della nuova Siri e quali altri prodotti potrebbero essere lanciati contemporaneamente?
    Il debutto della nuova Siri è atteso entro marzo 2026 e potrebbe avvenire insieme a un nuovo display smart, una nuova Apple TV e un HomePod mini.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Potresti sopravvivere offline?
Immagine principale del blocco
Potresti sopravvivere offline?
Fda gratis svg
Scopri quanto riesci a staccare da smartphone, social e internet
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.