In Breve (TL;DR)
- Con iOS 26, Apple ha introdotto la modalità Alimentazione adattiva per iPhone, che utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare in tempo reale l’uso della batteria in base alle abitudini dell’utente, regolando prestazioni, luminosità e app in background.
- La funzione è attivabile solo su iPhone 15 Pro, Pro Max e modelli successivi (iPhone 16 e 17) e si può abilitare tramite le impostazioni della batteria alla voce Modalità energetica.
L’iPhone non è un semplice telefono. Con la sua vasta gamma di funzionalità e di potenzialità è un vero e proprio alleato delle persone che lo utilizzano. Ogni giorno viene impiegato non solo per effettuare chiamate e inviare messaggi, ma anche per gestire la propria vita quotidiana e le attività professionali, per accedere ai social network, giocare ai videogiochi, ascoltare musica, leggere libri e riviste digitali e persino per guardare film e serie tv. Una versatilità estrema, che, però, richiede anche una buona autonomia della batteria.
Avere una batteria con una durata sufficiente per tutte queste attività è diventato fondamentale. Apple è consapevole delle esigenze dei suoi utenti ed è per questo che, con l’aggiornamento a iOS 26, ha introdotto la modalità Alimentazione adattiva: una funzione pensata per prolungare la durata della batteria e ottimizzare il suo utilizzo, così da affrontare la giornata senza preoccupazioni e sfruttare al massimo delle potenzialità il proprio dispositivo.
Scopriamo cos’è e come funziona l’Alimentazione adattiva, come utilizzare la modalità per prolungare la durata della batteria di iPhone e su quali dispositivi è attivabile.
Che cos’è l’Alimentazione adattiva e con quali iPhone è compatibile
L’alimentazione adattiva è una modalità di iPhone pensata per prolungare la durata della batteria, soprattutto quando il dispositivo viene utilizzato in maniera più intensa.
Nel dettaglio, quando si attiva questa modalità, iPhone inizia a lavorare in background per comprendere il modo più adatto per ottimizzare l’utilizzo della batteria. Usando l’intelligenza artificiale on-device, individua i modi in cui iPhone viene utilizzato dall’utente, prevedendo cosa farà e, quindi, in quale momento potrebbe avere più bisogno della batteria extra.
Captate le esigenze dell’utente, vi si adatta automaticamente, gestendo il funzionamento delle applicazioni attive sul dispositivo in background, regolando le prestazioni, abbassando la luminosità dello schermo e attivando la modalità risparmio energetico.
Usando Apple Intelligence per elaborare modelli predittivi sull’utilizzo di iPhone da parte dell’utente, questa modalità non è compatibile con tutti gli iPhone. Si può attivare solamente su iPhone 15 Pro e Pro Max, su tutti gli iPhone 16 e su tutti gli iPhone 17.
Come si attiva l’Alimentazione adattiva su iPhone
Attivare l’Alimentazione adattiva su iPhone è molto semplice. Occorre accedere all’applicazione Impostazioni, scorrere nell’elenco e fare tap su Batteria.
A questo punto, cliccare su Modalità energetica. In questa sezione attivare o disattivare l’interruttore al fianco di Alimentazione adattiva.
È altresì possibile attivare o disattivare le notifiche di Alimentazione adattiva. Se si vuole la massima durata possibile della batteria il consiglio è quello di lasciarle disattivate.
Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple
Domande frequenti (FAQ)
-
Che cos’è l’Alimentazione adattiva e con quali iPhone è compatibile?L’alimentazione adattiva è una modalità di iPhone pensata per prolungare la durata della batteria, soprattutto quando il dispositivo viene utilizzato in maniera più intensa. Si può attivare solamente su iPhone 15 Pro e Pro Max, su tutti gli iPhone 16 e su tutti gli iPhone 17.
-
Come si attiva l’Alimentazione adattiva su iPhone?Per attivare l’Alimentazione adattiva su iPhone, accedi alle Impostazioni, scorri nell’elenco e fai tap su Batteria. Successivamente, clicca su Modalità energetica e attiva l’interruttore accanto ad Alimentazione adattiva.
-
Cosa fa l’iPhone quando si attiva l’Alimentazione adattiva?Quando si attiva l’Alimentazione adattiva, iPhone lavora in background per ottimizzare l’utilizzo della batteria. Utilizzando l’intelligenza artificiale on-device, si adatta alle esigenze dell’utente regolando le prestazioni, la luminosità dello schermo e attivando la modalità risparmio energetico.



