In Breve (TL;DR)
- Il nuovo iPad Pro segna un importante salto generazionale grazie all'inedito chip M5, che lo trasforma in una vera e propria workstation portatile.
- Le sue potenzialità sono ulteriormente amplificate dalla piena compatibilità con Apple Intelligence e dall'uso di accessori dedicati come la Apple Pencil Pro e la nuova Magic Keyboard.
Con l’arrivo del nuovo iPad Pro con chip M5, Apple alza nuovamente l’asticella per il suo tablet, portando sul mercato un dispositivo di fascia alta che segna un salto generazionale importante, dovuto per buona parte a questo nuovo processore.
Ed è proprio questa, infatti, la novità assoluta per l’iPad Pro, un chip in grado di trasformarlo in una vera e propria workstation portatile, grazie anche ai tanti accessori messi a disposizione dal colosso di Cupertino, inclusa la Apple Pencil Pro e la nuova Magic Keyboard.
A incrementare ulteriormente le potenzialità del dispositivo c’è la piena integrazione con Apple Intelligence, che apre la strada a un’esperienza più fluida e personalizzata, con l’intelligenza artificiale che affianca l’utente in ogni situazione, aiutandolo e dando suggerimenti utili.
Parliamo, insomma, di un prodotto che punta a ridefinire il concetto stesso di produttività, che diventa più smart e più portatile, ma senza rinunciare alle prestazioni che, da sempre, caratterizzano i device a marchio Apple.
La scheda tecnica del nuovo iPad Pro con chip M5
.jpg)
Apple Newsroom
Il nuovo iPad Pro ha un display Ultra Retina XDR, il modello da 11 pollici ha una risoluzione di 2.420x1.668 pixel mentre quello da 13 pollici sale a 2.752x2.064 pixel. Entrambe le versioni utilizzano la tecnologia ProMotion con refresh rate variabile fino a 120 Hz, luminosità di picco di 1.600 nit e sono compatibili con Apple Pencil Pro e Apple Pencil USB-C
Tutte le versioni hanno un vetro con rivestimento antiriflesso mentre su quelle con 1 TB e 2 TB di memoria è possibile anche scegliere un vetro con nanotexture, sviluppato appositamente per ridurre ulteriormente i riflessi.
Il processore in dotazione è il nuovo Chip M5 disponibile con CPU da 9 (3 performance core + 6 efficiency core) e da 10 Core (4 performance core + 6 efficiency core); in tutti i casi la GPU ha 10 core e il Neural Engine 16 core. Queste specifiche consentono al dispositivo di eseguire in locale le varie funzioni basate intelligenza artificiale di Apple Intelligence.
A questo si affiancano diversi tagli di RAM e memoria di archiviazione: 12/256 GB, 12/512 GB, 16 GB/1 TB e 16 GB/2 TB.
Il comparto fotografico comprende una fotocamera posteriore da 12 MP con zoom digitale 5x e una fotocamera frontale TrueDepth da 12 MP, con funzione Center Stage.
Per quel che riguarda le connessioni sul nuovo iPad Pro troviamo il chip Apple N1 che permette di utilizzare il WiFi 7, il Bluetooth 6 e le varie opzioni per la geolocalizzazione dell’utente. Il dispositivo è disponibile anche in versione cellular con eSIM gestita, invece, dal nuovo Modem C1X.
Non manca una porta Thunderbolt/USB 4 da utilizzare sia per la ricarica che come DisplayPort compatibile con monitor esterni con risoluzione fino 6K a 60 Hz o fino a 4K a 120 Hz. Presenti anche quattro speaker e quattro microfoni.
Il modello da 11 pollici ha una batteria da 31,29 Wh mentre quello da 13 pollici arriva a 38,99 Wh, per entrambi l’autonomia garantita è di circa 10 ore di navigazione o riproduzione video. Sul modello WiFi + Cellular, invece, l’autonomia scende a 9 ore. In entrambi i casi, utilizzando l’apposito alimentatore da 60 W (o superiore) si arriva al 50% di carica in circa 30 minuti.
Infine il sistema operativo è iPadOS26
Quanto costa il nuovo iPad Pro con chip M5
.jpg)
Apple Newsroom
Il nuovo iPad Pro con chip M5, nella versione da 11 pollici con vetro standard costa:
- 256 GB - WiFi - 1.119 euro
- 256 GB - WiFi + Cellular - 1.369 euro
- 512 GB - WiFi - 1.369 euro
- 512 GB - WiFi + Cellular - 1.619 euro
- 1 TB - WiFi - 1.849 euro
- 1 TB - WiFi + Cellular - 2.099 euro
- 2 TB - WiFi - 2.329 euro
- 2 TB - WiFi + Cellular - 2.579 euro
Le versioni da 1/2 TB sono disponibili anche con vetro in nanotexture al prezzo consigliato di:
- 1 TB - WiFi - 1.979 euro
- 1 TB - WiFi + Cellular - 2.229 euro
- 2TB - WiFi - 2.459 euro
- 2 TB - WiFi + Cellular - 2.709 euro
Per quanto riguarda iPad pro con chip M5 la versione da 13 pollici con vetro standard costa:
- 256 GB - WiFi - 1.469 euro
- 256 GB - WiFi + Cellular - 1.719 euro
- 512 GB - WiFi - 1.719 euro
- 512 GB - WiFi + Cellular - 1.669 euro
- 1 TB - WiFi - 2.199 euro
- 1 TB - WiFi + Cellular - 2.449 euro
- 2 TB - WiFi - 2.679 euro
- 2 TB - WiFi + Cellular - 2.929 euro
Anche in questo caso i modelli da 1/2 TB sono disponibili con vetro in nanotexture:
- 1 TB - WiFi - 2.329 euro
- 1 TB - WiFi + Cellular - 2.579 euro
- 2TB - WiFi - 2.809 euro
- 2 TB - WiFi + Cellular - 3.059 euro
Non mancano, infine, diversi accessori da utilizzare con il nuovo iPad Pro, tra questi abbiamo:
- Apple Pencil Pro - 149 euro
- Apple Pencil USB-C - 89 euro
- Magic Keyboard 11 pollici - 349 euro
- Magic Keyboard 13 pollici - 399 euro
- Alimentatore Apple 70 W - 65 euro
Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le specifiche tecniche del nuovo iPad Pro con chip M5?Il nuovo iPad Pro con chip M5 ha un display Ultra Retina XDR, processore Chip M5 con diverse configurazioni, tagli di RAM e memoria di archiviazione variabili, fotocamere di alta qualità, connessioni avanzate e una batteria con autonomia fino a 10 ore.
-
Quali sono le principali novità introdotte nel nuovo iPad Pro con chip M5?Le principali novità del nuovo iPad Pro con chip M5 includono il processore M5 che migliora le prestazioni, la piena integrazione con Apple Intelligence per un'esperienza più smart, il display Ultra Retina XDR e la compatibilità con accessori come la Apple Pencil Pro e la Magic Keyboard.
-
Quanto costa il nuovo iPad Pro con chip M5?Il prezzo del nuovo iPad Pro con chip M5 varia a seconda della versione e delle specifiche tecniche, partendo da 1.119 euro per la versione da 11 pollici con 256 GB di memoria WiFi.



