In Breve (TL;DR)
- Tra le novità attese all'evento "Awe Dropping" di Apple, ci sono gli iPhone 17, Apple Watch e AirPods Pro 3,oltre ai nuovi sistemi operativi.
- L'evento si può seguire in streaming a partire dalle 19 (ora italiana) sul sito di Apple, sul canale YouTube ufficiale e tramite l'app Apple TV.
Mancano ormai poche ore all’evento Awe Dropping di Apple e in molti si stanno domandando quali dispositivi presenterà l’azienda di Cupertino, oltre agli attesissimi iPhone 17.
Trattandosi di una delle principali manifestazioni di questa stagione, non sono ovviamente mancati rumor e indiscrezioni, scopriamo allora quali saranno i protagonisti della serata e che cosa aspettarci dall’evento.
Cosa sappiamo dell’iPhone 17
Come appena detto, il protagonista assoluto dell’evento sarà iPhone 17 che, per la prima volta in assoluto, arriverà anche in versione Air, il modello ultra-sottile che dovrebbe sostituire il Plus.
Secondo alcune recenti fughe di notizie sembrerebbe che, contrariamente a quanto si era ipotizzato qualche settimana fa, questo nuovo modello potrebbe arrivare sul mercato con una variante con alloggiamento SIM (rendendolo, quindi, disponibile anche in Cina dove l'eSIM non è supportata per gli smartphone).
Altro rumor interessante riguarda le presunte batterie per i modelli della serie iPhone 17, con il Pro Max che, per la prima volta in assoluto, potrebbe superare per la prima volta i 5.000 mAh; un incremento notevole rispetto al passato che, con buone possibilità, dovrebbe riguardare anche gli altri modelli, seppur in maniera più contenuta.
All’incremento di batteria di iPhone 17 Pro Max dovrebbe corrispondere anche uno spessore leggermente superiore (8,725 mm contro gli 8,25 mm dell'iPhone 16 Pro Max).
Nonostante l'aumento di spessore, però, sembra che il peso complessivo del dispositivo non dovrebbe non variare; ciò è possibile grazie all'uso di una scocca alluminio al posto di quella in titanio e alla sostituzione di parte del vetro posteriore con lo stesso materiale.
L’ultimo rumor, riguarda una possibile variazione delle dimensioni della Dynamic Island, non ci sono dati certi al riguardo ma pare che Apple abbia deciso di ridurne le dimensioni.
Altre novità che vedremo all’Awe Dropping
Come già accennato, non ci saranno solo gli iPhone 17 all’Awe Dropping e l’azienda di Cupertino dovrebbe presentare anche la nuova gamma di Apple Watch e le AirPods Pro.
Per quanto riguarda l’Apple Watch Ultra 3 le indiscrezioni parlano di aggiornamenti importanti, pur mantenendo la stessa scocca del modello attuale.
Il display dovrebbe essere leggermente più grande, grazie alla riduzione delle cornici. Oltre a questo è atteso anche un aumento della risoluzione. Il pannello dovrebbe essere un LTPO3, a garanzia di maggiore luminosità e una riduzione dei consumi.
Sia l'Ultra 3 che la Series 11 dovrebbero integrare il nuovo chip S11 che, secondo le indiscrezioni, non sarà orientato a un incremento delle prestazioni ma piuttosto verso una maggiore efficienza e a dimensioni ridotte che consentirà ad Apple di aggiungere nuovi componenti.
Si prevede anche l'utilizzo di un modem 5G RedCap, ottimizzato per dispositivi wearable, con l'Ultra 3 che dovrebbe avere anche la connettività satellitare per messaggi e chiamate di emergenza.
Lato funzioni, oltre a quelle ben note per il monitoraggio dei parametri vitali, Apple continua a lavorare al monitoraggio della pressione arteriosa, una funzione che servirebbe a rilevare tendenze e avvisare di possibili valori elevati.
L’altro dispositivo che dovrebbe trovare posto nel corso dell’evento sono gli AirPods Pro 3 che, stando a quel che si legge in rete, dovrebbero rappresentare un importante passo avanti rispetto alla precedente generazione.
Dal punto di vista audio, l'introduzione di un nuovo chip dedicato promette di migliorare la qualità del suono e l'efficacia della cancellazione attiva del rumore.
La novità più rilevante, però, riguarda la salute coi nuovi auricolari che potrebbero integrare sensori ottici per il rilevamento della frequenza cardiaca direttamente dall'orecchio.
Infine, dovrebbero essere rivelate ufficialmente anche le versioni stabili dei sistemi operativi dell’azienda di Cupertino, con maggiori informazioni sulle funzioni di Apple Intelligence e il rilascio di iOS 26,iPadOS 26, macOS Tahoe, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26.
Come seguire la diretta dell’Awe Dropping di Apple
Come di consueto, sarà possibile l’evento Awe Dropping a partire dalle 19:00 (ora italiana) in diretta streaming sul sito ufficiale dell'azienda di Cupertino, sul canale YouTube ufficiale e tramite l'app Apple TV (disponibile su tutti i dispositivi compatibili).
Per saperne di più:IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sappiamo dell’iPhone 17?L'iPhone 17 sarà il protagonista principale dell'evento e sarà disponibile anche in una versione Air, più sottile rispetto al Plus.
-
Cosa possiamo aspettarci dall'Apple Watch Ultra 3?L'Apple Watch Ultra 3 potrebbe avere un display leggermente più grande, una maggiore risoluzione e integrare il nuovo chip S11 per maggiore efficienza.
-
Quali sono le principali novità degli AirPods Pro 3?Gli AirPods Pro 3 potrebbero includere un nuovo chip dedicato per migliorare la qualità audio e la cancellazione attiva del rumore, oltre a sensori ottici per il monitoraggio della frequenza cardiaca.
-
Come seguire la diretta dell’Awe Dropping di Apple?L'evento potrà essere seguito in diretta streaming sul sito ufficiale di Apple, sul canale YouTube ufficiale e tramite l'app Apple TV a partire dalle 19:00 (ora italiana).