In Breve (TL;DR)
- Apple ha depositato dei brevetti per quello che potrebbe essere il suo primo smart ring, chiamato momentaneamente "Apple Ring".
- Questo device non si limiterebbe al monitoraggio dei parametri vitali e ai pagamenti NFC, ma sarebbe un controller in grado di interfacciarsi con vari dispositivi.
Come ben noto, Apple è da sempre un’azienda all'avanguardia pronta ad esplorare a 360° le frontiere dell'innovazione tecnologica, proponendo ai suoi utenti una vasta selezione di prodotti che spaziano dagli iPhone ai Vision Pro, passando per l’Apple Watch e molto altro ancora.
Proprio per questo motivo l'azienda di Cupertino sarebbe ora interessata al segmento dei dispositivi indossabili e secondo alcune recenti indiscrezioni pare che abbia già depositato dei brevetti su un anello smart, identificato da molti col nome (provvisorio) di Apple Ring, pronto ad entrare in competizione con il Galaxy Ring di Samsung.
Che cosa sappiamo dello smart ring di Apple
Chiaramente le informazioni che seguono non sono state in alcun modo confermate da Apple ma sono una pura e semplice deduzione in base a quanto emerso dai brevetti depositati.
Nonostante questo, però, consentono di avere una visione abbastanza chiara delle possibili funzionalità del futuro Apple Ring e di cosa possiamo aspettarci da questo anello smart.
Da quello che sappiamo Apple ha intenzione di portare sul mercato un device che vuole andare oltre l’essere un “semplice” sensore per monitorare i parametri vitali e i pagamenti contactless tramite NFC, ma sarà totalmente integrato nell’ecosistema del colosso della tecnologia, interfacciandosi con tutti i device in catalogo.
Sembra infatti che questo ring sarà in grado di essere utilizzato come una sorta di “controller esterno” per diversi dispositivi, abilitando funzioni specifiche in base al prodotto a cui viene associato.
Nel caso di un Apple Vision Pro, ad esempio, potrebbe diventare un’interfaccia per controllare le varie opzioni di VisionOS e navigare all’interno del dispositivo. Se associato a un iPhone, un iPad o un Apple Watch potrebbe consentire l’utilizzo do comandi vocali per richiamare direttamente Siri (a patto che l’anello abbia un microfono incorporato, si intende). Oppure, sui mac e sugli iPad potrebbe arrivare addirittura a sostituire il mouse.
Insomma, le possibilità sono davvero molte e vista la grandissima attenzione di Apple per i dettagli e le funzionalità interconnesse tra più device, è lecito ipotizzare che, se e quando il device arriverà sul mercato, il device saprà sicuramente stupire i consumatori.
Quando esce il nuovo Apple Ring
Naturalmente, al momento, non ci sono conferme sullo sviluppo di un dispositivo del genere e tantomeno sulla volontà di Apple di realizzarne uno.
Del resto, i brevetti depositati, pur essendo piuttosto chiari e specifici, non assicurano che il device arrivi effettivamente sul mercato, pur confermando che qualcosa bolle sicuramente in pentola.
A oggi, dunque, non abbiamo la certezza che questo progetto vedrà la luce ma, vista una sempre maggiore attenzione del settore tech verso i wearable è lecito ipotizzare che, presto o tardi, anche Apple decida di portare sul mercato il suo smart ring.
Per saperne di più: Wearable: cosa sono, quali sono e quali le applicazioni
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sappiamo dello smart ring di Apple?Apple potrebbe lanciare un anello smart chiamato Apple Ring, integrato nell'ecosistema Apple e funzionale come controller esterno per vari dispositivi.
-
Quali potrebbero essere le funzionalità dell'Apple Ring?L'Apple Ring potrebbe consentire il monitoraggio dei parametri vitali, i pagamenti contactless, l'interfacciamento con dispositivi Apple e l'utilizzo come controller per diverse funzioni.
-
Quando è previsto il lancio del nuovo Apple Ring?Al momento non ci sono conferme ufficiali sul lancio dell'Apple Ring, ma considerando l'interesse crescente per i wearable, potremmo vederlo sul mercato in futuro.