login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Nuovi prodotti smart home Apple in arrivo? I riferimenti nella beta di iOS 26.2

Ascolta l'articolo

Apple prepara nuovi prodotti per la smart home e all’interno del codice della versione beta di iOS 26.2 compaiono i primi riferimenti sui device intelligenti

Apple Home Mino Surkala/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • I riferimenti nel codice della beta di iOS 26.2 suggeriscono che Apple stia lavorando per ampliare la sua offerta per la smart home con un nuova linea di dispositivi proprietari.
  • Tra le ipotesi più accreditate ci sono una telecamera di sicurezza domestica strettamente integrata nell'ecosistema Apple e un nuovo smart hub con design simile a un iPad.

La presenza di Apple nel segmento della smart home, a oggi, è piuttosto contenuta, con un’offerta che ruota principalmente attorno a Apple TV e HomePod. Le cose, però, potrebbero cambiare presto e secondo alcune informazioni emerse dall’analisi del codice della prima beta di iOS 26.2 l’azienda di Cupertino potrebbe introdurre alcune interessanti novità dedicate alla casa smart.

Tra queste, dovrebbe esserci un nuovo hub per la gestione dei vari dispositivi connessi con un design simile a un iPad e, naturalmente, tutta una serie di accessori dedicati pronti ad ampliare l’ecosistema domestico dell’azienda, tra cui una telecamera di sicurezza.

Quali sono le novità di Apple per la smart home

Secondo quanto riportato da Macworld, dall’analisi del codice di iOS 26.2 è stato scoperto un nuovo flag denominato “isFirstPartyAccessory”, collegato all’app Casa, il centro di controllo per i dispositivi HomeKit.

Fino a questo momento, solo due categorie di prodotti erano riconosciute come accessori “isFirstParty” e si tratta dei flag “isApple TV”, per la gestione dei set-top box e “isHomePod”, per gli smart speaker; tutti gli altri device compatibili con HomeKit sono invece identificati come dispositivi di terze parti.

L’aggiunta di un nuovo flag dedicato a prodotti “first-party” indica, dunque, che Apple potrebbe essere a lavoro su una nuova linea di dispositivi domestici sviluppati internamente che, potenzialmente, potrebbero essere diversi da HomePod e Apple TV.

Come già anticipato, al momento non ci sono ancora conferme ufficiali, ma tra le ipotesi più accreditate c’è quella di una telecamera per la sicurezza domestica prodotta dal colosso di Cupertino.

L’indiscrezione è stata condivisa sia da Mark Gurman di Bloomberg che dall’analista Ming-Chi Kuo e pare che questa nuova videocamera sarà strettamente integrata con l’ecosistema Apple, probabilmente compatibile con HomeKit Secure Video e accessibile tramite app Casa o iCloud+.

L’arrivo del flag “isFirstPartyAccessory” rafforza questa ipotesi e questo potrebbe essere il primo di una serie di accessori pensati per ampliare l’offerta Apple nella smart home, con la possibilità di arriva in futuro anche a campanelli video, serrature smart e sensori intelligenti.

Al fianco degli accessori, il colosso della tecnologia sarebbe al lavoro anche su un nuovo smart hub per gestire i vari dispositivi connessi. Le indiscrezioni emerse qualche mese fa hanno parlato di un prodotto simile a un iPad, da usare sia fissato al muro che in mobilità e attraverso il quale gestire tutti i device in casa (inclusi quelli di terze parti).

Anche qui, le informazioni non sono molte, ma visto questo fermento, è lecito ipotizzare che tutti questi prodotti vedranno la luce nei prossimi mesi, andando ad arricchire l’offerta dell’azienda per la smart home.

Quando arriveranno i nuovi prodotti per la smart home

Secondo quanto anticipato da Bloomberg, la videocamera domestica Apple potrebbe essere presentata nel corso del 2026 e, forse, insieme al nuovo centro di controllo per la casa intelligente. Non c’è ancora una roadmap ben definita ma l’arrivo di questo nuovo flag all’interno della beta di iOS 26.2 suggerisce che Apple stia già predisponendo la base software per questi nuovi dispositivi.

Tuttavia, è bene ricordare che la presenza di riferimenti interni nel codice non equivale necessariamente a un prodotto imminente e non è raro che le aziende inseriscano questi codici per testare nuove funzionalità o nuovi accessori che, alla fine, potrebbero essere cestinati.

Comunque, il rilascio pubblico di iOS 26.2 è previsto per dicembre 2025 ma per sapere di più su questi accessori smart, probabilmente, bisognerà attendere la primavera del 2026.

Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le novità di Apple per la smart home?
    Apple potrebbe introdurre un nuovo hub e accessori dedicati alla casa smart, come una telecamera di sicurezza, secondo quanto emerso dall'analisi del codice di iOS 26.2.
  • Quali sono le ipotesi riguardo alla telecamera di sicurezza domestica di Apple?
    Si ipotizza che la telecamera sarà strettamente integrata con l'ecosistema Apple, compatibile con HomeKit Secure Video e accessibile tramite app Casa o iCloud+.
  • Di cosa potrebbe essere composto il nuovo smart hub di Apple per la smart home?
    Il nuovo smart hub potrebbe avere un design simile a un iPad, essere utilizzabile sia fissato al muro che in mobilità e consentire la gestione di tutti i dispositivi in casa, inclusi quelli di terze parti.
  • Quando arriveranno i nuovi prodotti per la smart home?
    Secondo Bloomberg, la videocamera domestica Apple potrebbe essere presentata nel corso del 2026, insieme al nuovo centro di controllo per la casa intelligente.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.