Aggiornare l'IT a basso costo con cloud e ICT as a Service
- Di Annalisa Casali -
Sentiamo spesso parlare di cloud pubblici, privati e soprattutto di cloud ibridi, ma quale scegliere?
Cloud privati, pubblici e ibridi: da dove si comincia?
Strategia di gestione delle risorse ICT, la nuvola - in tutte le sue varie formule di servizio - ha sdoganato la complessitą tecnologica per consentire una fruizione on demand e pay per use di qualsiasi tipo di sistema, applicazione o componente infrastrutturale.
Tra cloud privati, pubblici, ibridi e comunitari quali sono le caratteristiche di ciascun approccio? Quali sono le tecnologie di base, i vantaggi e gli elementi da considerare per valutare le opzioni pił idonee a soddisfare le esigenze della nostra organizzazione?

Partendo dalla virtualizzazione e riorganizzazione software delle risorse IT fisiche per arrivare al giusto percorso di migrazione dei sistemi tradizionali alla nuvola passando attraverso i modelli di tariffazione e i livelli di servizio (SLA).
In questa eGuide trovate tutti i suggerimenti utili per compiere una scelta oculata.
Da sfogliare e condividere.
Inserisci la tua mail per ricevere il whitepaper
13 aprile 2016
Inserisci i tuoi dati per ricevere il whitepaper
Autorizzo il trasferimento dei dati di contatto per la ricezione di whitepaper e per la ricezione di mail di carattere informativo e commerciale.
Informativa e
condizioni di utilizzo.
Fastweb raccoglie automaticamente
alcune informazioni, in particolare verrà registrato il tuo indirizzo IP, il giorno e l’ora in
cui hai richiesto l’allegato.
Questi dati vengono raccolti unicamente per fini statistici, per diagnosticare eventuali problemi sui nostri
server e per migliorare il nostro servizio.
Multicloud: strumenti e servizi per governare la complessitą della nuvola
WHITEPAPER E INSIDE REPORT
SaaS: tutti i benefici per l'azienda del Software as a Service
Il cloud journey e i riflessi organizzativi