Tra le centinaia di funzioni che gli smartphone mettono a disposizione degli utenti, i promemoria sono probabilmente una delle più apprezzate e utilizzate. Non si spiegherebbe altrimenti il fatto che le cosiddette
Anche in questo caso, manco a dirlo, arriva in soccorso un'applicazione. Sfruttando la geolocalizzazione, si potranno creare dei promemoria geografici anziché temporali, che scatteranno a seconda del luogo in cui ci si trova e non a seconda dell'orario. Così, se si dimentica troppo spesso di comprare il latte o la carta igienica al supermercato e si finisce con il restare senza, ci penserà l'app a ricordarcene non appena metteremo piede nelle vicinanze del negozio.
Piattaforma iOS
Promemoria, to-do list app sviluppata da Apple, è la prima opzione a disposizione dei fan dell'iPhone e dell'iPad. Fa parte del pacchetto di applicazioni già presente nella memoria del dispositivo in combinazione con il sistema operativo e offre un servizio preciso e puntuale (anche se, dopo l'aggiornamento a iOS 7, alcuni utenti lamentano qualche malfunzionamento).

Promemoria è dotata di un'interfaccia utente semplice ed immediata, adatta anche per gli utenti alle prime armi. Oltre a creare appuntamenti e liste di cose da fare, quest'applicazione Apple permette di creare promemoria geolocalizzati che si attivano quando ci si trova nelle vicinanze del luogo che interessa.
Nel caso in cui lo stile Apple non sia troppo gradito, si può fare affidamento su applicazioni realizzate da sviluppatori terzi ma non per questo meno funzionali.
Dotata di una miriade di differenti opzioni, Checkmark dà la possibilità di creare avvisi e promemoria di ogni genere. Permette di creare una lista di luoghi preferiti suddivisi in comode categorie (supermercato, banca, scuola, casa, lavoro, ecc.), così da poter aggiungere facilmente l'indirizzo quando si sta scrivendo un promemoria. Tra i suoi punti di forza la possibilità di creare avvisi - sia temporali, sia con geolocalizzazione - in maniera semplice e immediata: bastano appena tre passaggi e poi si potrà girare per la città senza stare troppo a preoccuparsi di cosa fare, quando farlo e dove farlo.
Piattaforma Android
Quando si ha a che fare con il sistema operativo mobile di Google, invece, la prima opzione è rappresentata dall'assistente vocale

Se, ad esempio, si vorrà chiamare la compagnia del gas non appena rientrati in casa dal lavoro, basterà affermare “Ricordami di chiamare la compagnia del gas quando torno a casa”. A poche centinaia di metri da casa sarà lo stesso smartphone Android a ricordarci cosa bisogna fare. Un sistema molto comodo, insomma, anche se le primissime volte potrebbe risultare un po' complicato da utilizzare.
Nel caso in cui non ci si voglia affidare alle cure amorevoli di mamma Google, si potrà optare per una delle tante soluzioni alternative offerte dal Play Store.
19 novembre 2013