Aggirarsi smarriti per le sale di un museo, non è mai una bella sensazione. Non riuscire a saziare la fame di conoscenza davanti alle pennellate veloci e sfuggenti di un artista, lascia uno strano retrogusto mentale. Interrogarsi senza risposta sulle tecniche di scultura del Canova a New York è un’esperienza che fa emergere il lato migliore del nostro essere italiani, ma non placa la percezione di incompetenza. Per cancellare dalla vostre giornate di vacanza questi spiacevoli episodi affidatevi aArtfinder, l’applicazione che porta l’arte e le mostre tra le vostre mani.
Non importa che tu sia a Londra, Parigi o Nuova Delhi, l’importante è che tu abbia con te iPhone o un iPad. Scattando una semplice fotografia a quadri, sculture e disegni l’occhio robotico diArtfinder è in grado di riconoscere l’opera d’arte e di aiutarti ad avere tutte le informazioni che desideri. Non solo. Sfruttando le potenzialità offerte dai canali social, ti permette di condividere le tue passioni artistiche con amici e follower. E se la tua ricerca dovesse dare esisto negativo? Puoi contribuire a implementare il database di Artfinder fornendo informazioni sulle creazione che non sono state ancora censite.
Artifinder, tuttavia, non è solo riconoscimento delle immagini. È un’app complessa,scaricabile gratuitamente dall’Apple store, che ti permette di conoscere dove sono in mostra i tuoi artisti preferiti, di avere una preview delle opere esposte e di creare un’art list. Potrai consultare, inoltre, orari delle esposizioni Infine, grazie a un sistema di geolocalizzazione, ti segnala tutti i musei, le gallerie o le mostre che sono facilmente raggiungibili dal luogo in cui ti trovi. E se sei appassionato d’arte, ma non hai uno smartphone o un tablet con il simbolo della Mela, non disperare.Artfinder è anche unsito internetsul quale potrai cercare i tuoi quadri preferiti, acquistare copie direttamente online oppure creare la tua galleria virtuale. Che aspetti? Basta un click!
7 agosto 2012